Videogiochi

Tesla abbraccia i videogiochi, è la console più costosa al mondo?

Tesla fa il pieno di novità in questo fine anno. Il nuovo aggiornamento del sistema porta Apple Music e Steam… tra gli altri.

Come al solito, Tesla ha svelato un importante aggiornamento del suo sistema operativo. Il produttore ha annunciato tramite Twitter l’implementazione di questa nuova versione ricca di novità, in particolare in termini di infotainment. Le due principali novità sono l’integrazione di Apple Music e l’arrivo della piattaforma di videogiochi Steam nelle Tesla.

Da parte di Apple Music, si tratta di un’integrazione molto attesa da parte degli utenti che finora dovevano accontentarsi di passare attraverso il loro iPhone, in Bluetooth per accedere alla loro applicazione di streaming audio. Ora Apple Music apparirà, per impostazione predefinita, nelle applicazioni visualizzate sull’interfaccia del veicolo e sarà possibile controllarla utilizzando i comandi dell’auto. Naturalmente, per accedere al servizio, devi essere abbonato a Apple Music, ma devi anche aver sottoscritto l’opzione “Premium Connectivity Tesla”, a 9,99 euro al mese. Pertanto, l’utente può collegare il suo account al suo sistema automatico e accedere alle sue playlist o alle diverse radio della piattaforma Apple.

Steam, sì, ma solo nelle Tesla più costose

Per Steam, la questione è leggermente diversa. L’arrivo della piattaforma di videogiochi era già stato annunciato da alcuni mesi, secondo la stessa ammissione di Elon Musk, ora è ufficiale. Per il momento, la funzionalità è limitata a Model S e Model X, i due veicoli più costosi del catalogo. Il produttore californiano non ha specificato se i Model 3 e Y avranno mai diritto a questa nuova funzionalità della sua componente “Arcade” o se dovranno accontentarsi di giocare a Cuphead e Fallout Shelters.

Nel frattempo, il video dimostrativo sullo schermo “Dashboard” di Tesla, mostra un Cyberpunk 2077 che sembra funzionare correttamente. Inoltre, Tesla ha lanciato contemporaneamente a questo aggiornamento la sua offerta di SSD. Il produttore consente di aggiungere un disco da 1 TB per ottimizzare la parte dei videogiochi dell’auto per un costo aggiuntivo annunciato di 350 dollari.
Quanto alla domanda che tutti si pongono: come si gioca? La risposta non potrebbe essere più semplice poiché è possibile collegare una tastiera e un mouse tramite Bluetooth al sistema.

Il pieno di funzionalità

Naturalmente, l’ultimo aggiornamento non solo aumenta le capacità audio e di videogiochi delle Tesla. Ha anche delle novità sulla parte della guida e del comfort. I possessori di Model Y aspetteranno con gioia l’arrivo di una modalità pista. Tutti i conducenti apprezzeranno anche la nuova gestione degli indicatori di direzione o la possibilità di accedere alla telecamera dell’abitacolo sul proprio smartphone, la famosa “modalità cane”. Infine, se non vuoi partecipare a una riunione Zoom dalla tua Model 3, potrai sempre ripiegare su una partita frenetica di Mahjong poiché questo si reinventa per le Tesla. Ora ha “un design moderno, animazioni fluide e suoni rilassanti”.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

10 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa