Podcast

Confermato il divieto di cellulari a scuola | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP2912299198″]

Mister Gadget Daily Podcast: un po’ sorpresa il ministro dell’istruzione Valditara ieri ha emesso una circolare ministeriale ricordando il divieto di cellulare a scuola.

In realtà la regola esiste già dal 2007, evidentemente il ministro ha sentito l’esigenza di confermare le regole vigenti alla luce di qualche fatto verificato in questa settimana.

Ieri giornata con notevoli difficoltà sulle piattaforme, forti rallentamenti per i servizi di poste italiane e un blocco per Instagram durato circa un’ora.

Elon Musk ha lanciato domenica il sondaggio in cui chiedeva agli utenti di Twitter se lui dovesse continuare a ricoprire il ruolo di amministratore delegato, ma in realtà la ricerca di un professionista che svolga quel ruolo è attiva già da settimane.

Trascrizione automatica del podcast

Prima di tutto bentrovati buona giornata. Io sono Luca Viscardi questo e mister gadget daily notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia e oggi abbiamo detto cominciamo dalla scuola perché ieri ha fatto grande rumore una circolare ministeriale del ministro Giuseppe Valditara ministro dell’istruzione relativo all’uso di smartphone. In realtà non cambia nulla rispetto alla circolare n. 30 del 2007 che già stabiliva il divieto di utilizzare i cellulari a scuola. Viene semplicemente ribadito un divieto che magari in alcuni casi viene un po dimenticato o comunque ammorbidito. In realtà il ministro voleva ricordare questo particolare dettaglio.

Ieri è stata una giornata particolarmente negativa per il blocco di alcuni servizi, in particolare nel mondo di Poste, e tantissimi servizi a rilento. Alcuni utenti non riuscivano addirittura ad accedere ai propri account e ieri è stata una giornata anche con un blocco momentaneo per Instagram. Ovviamente non conosciamo le ragioni né dell’uno né dell’altro blocco, però insomma, se avete sperimentato qualche difficoltà non eravate gli unici.

Google ieri invece ha fatto sapere che i suoi dispositivi sono ora aggiornati per l’uso di Mater e il nuovo protocollo per la smart Home, mentre per l’aggiornamento degli smart speaker di Amazon e quindi la compatibilità anche del mondo di Alexa, dovremo aspettare il 2023.

A proposito di novità in arrivo proprio a breve, Apple TV si prepara a sbarcare anche sugli smartphone Android è già presente anche su molte smart tv, anche quelle del mondo Android TV. Presto la piattaforma di streaming di Apple sarà presente anche sui cellulari del mondo Google.

E già che siamo entrati proprio in questo segmento particolare una segnalazione. Stanno già arrivando molteplici anticipazioni su quello che succederà nel Pixel 8 di Google, che avrebbe in serbo un aggiornamento molto importante nel sensore primario, quindi la fotocamera principale. Non sappiamo però ancora di quale tipo sarà.

Secondo quanto emerge in questi giorni dalle analisi degli accessi a Netflix nel corso di novembre, il piano con la pubblicità e costo contenuto è un flop abbastanza evidente. Sono pochissimi, infatti, gli utenti che sono entrati nella piattaforma, circa il 9% che sono arrivati nella piattaforma utilizzando questo tipo di abbonamento che non è particolarmente apprezzato.

Wiko, società di cui non si sentiva più parlare da un po di tempo sarebbe pronta ad entrare nel mercato cinese e lo farebbe presentando un dispositivo che in realtà è uno smartphone di Huawei. Riprendi usato il Nova 9 SE 5G. Il 27 dicembre è fissato un appuntamento di Wiko che lancerà questo dispositivo per il mercato cinese.

Philips Hue sta facendo un aggiornamento molto importante che porta su alcuni dei suoi dispositivi una funzione per cui la luce e la temperatura proprio della luce di alcune lampadine cambierà nel corso della giornata, per eguire l’illuminazione naturale è un’opzione molto carina. Siamo curiosi di provarla quanto prima.

A proposito di novità che potremmo vedere in futuro in Europa, potrebbero tornare le batterie rimovibili dai cellulari, perché questa è l’intenzione dell’Unione Europea che ha chiesto di avere un ciclo di vita della batteria con maggiore sostenibilità. Anche su questo accendiamo oggi i riflettori, ma le risposte definitive arriveranno più avanti.

Starlink ha annunciato che ha superato 1.000.000 di abbonati. Siamo entrati nel mondo di Elon Musk e allora suggeriamo che secondo alcuni media americani, la ricerca di un nuovo CEO era cominciata ben prima dell’indagine lanciata su Twitter di cui parlavamo ieri, con cui gli utenti l’hanno invitato a farsi da parte. In realtà erano già diverse settimane che Elon Musk aveva iniziato questo genere di ricerca.

Infine, ultima notizia la piattaforma ancor dedicata al podcast potrebbe presto cambiare nome e diventare Spotify Creator Studio. L’abbiamo usata anche noi per molto tempo e devo dire che è una piattaforma davvero molto carina. Per oggi abbiamo terminato. Se volete ci sentiamo domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

5 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

6 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

7 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

8 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

9 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

11 ore fa