News

QMS VRR: cosa è e quali sono i primi televisori che supportano questa funzione di Apple TV 4K 2022

LG ha svelato l’arrivo di nuovi televisori che supporteranno una delle novità di Apple TV 4K 2022: il QMS VRR. Scopriamo cosa offre.

I primi televisori a sfruttare una nuova funzione (in arrivo) dell’Apple TV 4K 2022 sono stati annunciati al CES 2023. Questa nuova funzionalità è la velocità di aggiornamento variabile Quick Media Switching o QMS VRR in gergo tecnico.

Ma andiamo con ordine, scopriamo prima a cosa serve la velocità di aggiornamento variabile Quick Media Switching e poi andiamo a vedere nel dettaglio i televisori che supportano questa nuova funzionalità.



Cosa è il QMS VRR ed a cosa serve

Quando guardi programmi con la tua Apple TV, a volte capita che i contenuti non abbiano la stessa frequenza di aggiornamento, ad esempio un video di YouTube a 60 fps intervallato da annunci a 30 fps. Se abiliti l’opzione tvOS per far adattare automaticamente la frequenza di aggiornamento al contenuto, il passaggio dal video a 60 fps a 30 fps si traduce in una breve schermata nera mentre Apple TV e la TV passano da una frequenza all’altra.

Il QMS VRR elimina quella schermata nera utilizzando la tecnologia a frequenza di aggiornamento variabile (VRR) per modificare istantaneamente la frequenza tra i due contenuti. Questo funziona solo se la definizione rimane la stessa tra i due contenuti, altrimenti la schermata nera è sempre presente.

Il QMS VRR è una delle (rare) nuove funzionalità di Apple TV 4K 2022. Non appare sulla sua scheda tecnica, è Apple che l’ha promessa ad alcuni media americani. Sarebbe dovuta uscire entro la fine del 2022, ma ovviamente non è ancora stato distribuita. Non è un grosso problema, perché i televisori compatibili sono attesi da tempo.

Le TV OLED di LG del 2023 supporteranno il QMS VRR

LG è il primo marchio ad avere presentato televisori che supportano QMS VRR, vale a dire tutti i suoi TV OLED 2023 (Z3, G3, C3, ecc.). I loro prezzi e la data di rilascio non sono ancora noti. Altri produttori dovrebbero rivelare presto televisori compatibili. Aggiorneremo questo articolo man mano che vengono fatti gli annunci.

In teoria, il QMS VRR può essere aggiunto ai dispositivi esistenti dotati di una porta HDMI 2.1a tramite un aggiornamento software, ma per ora nessun produttore sembra voler migliorare i propri prodotti più vecchi.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

8 minuti fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

1 ora fa

Viaggi, cambia tutto: ora sei obbligato a usare lo smartphone, addio ai documenti cartacei o resti a terra

Un drastico cambiamento per i viaggiatori che sicuramente avrà un impatto importante, soprattutto perché ci…

2 ore fa

OPPO celebra il Butterfly Design con la serie Reno13 a Milano

OPPO presenta la serie Reno13 a Milano con un evento dedicato al Butterfly Design e…

3 ore fa

Smartphone come nuovo in un tocco: la funzione segreta che non ti diranno mai, è sorprendente

Avere uno smartphone come nuovo sembra quasi impossibile, soprattutto in una formula completamente gratuita. Eppure…

5 ore fa

Gmail stravolta e utenti nel pallone: se apri la mail e trovi questo fai attenzione

Profondo stravolgimento per Gmail che coinvolge tutti gli utenti: stiamo parlando di una situazione piuttosto…

7 ore fa