Videogiochi

Bufera in casa Ubisoft: tra rinvii e cancellazioni e la ricerca di un acquirente

Ubisoft non se la sta passando bene, è arrivata la notizia di parecchi rinvii e cancellazioni e le prospettive per il futuro non sono rosee

Ubisoft sta passando davvero un brutto periodo recentemente. A seguito delle accuse di diffusa cattiva e tossica gestione presso l’azienda che ha portato a numerose partenze e licenziamenti negli alti livelli, la macchina Ubisoft un tempo ben oliata ha iniziato a perdere pezzi.

L’editore ha stoppato diversi progetti ed i pochi che sono riusciti a sopravvivere, come Rainbow Six Extraction, Roller Champions e Mario + Rabbids Sparks of Hope, hanno sottoperformato.

Scopriamo nel dettaglio cosa sta succedendo in casa Ubisoft.



Rinvio e cancellazione di diversi progetti di Ubisoft

Questa mancanza di successo ha portato Ubisoft a ritardare e persino a cancellare alcuni dei loro progetti futuri in un nei loro piani aggiornati per il nuovo anno fiscale. Yves Guillemot, cofondatore e CEO di Ubisoft, ha espresso delusione nel comunicato stampa di oggi, notando la sorprendente sottoperformance di alcuni titoli e le recenti sfide che Ubisoft deve affrontare nel mercato dei videogiochi.

“…Stiamo affrontando dinamiche di mercato contrastanti mentre l’industria continua a spostarsi verso mega-brand e giochi live-service eterni, nel contesto del peggioramento delle condizioni economiche che influenzano la spesa dei consumatori”, ha affermato Guillemot. “Nonostante le valutazioni eccellenti e l’accoglienza dei giocatori, nonché un ambizioso piano di marketing, siamo stati sorpresi dalla sottoperformance di Mario + Rabbids: Sparks of Hope nelle ultime settimane del 2022 e all’inizio di gennaio. Anche Just Dance 2023 ha sottoperformato. Pertanto, con l’approvazione del Consiglio di amministrazione, oggi stiamo prendendo ulteriori importanti decisioni strategiche e operative. È fondamentale continuare ad adattare la nostra organizzazione, rafforzare ulteriormente la nostra esecuzione e assicurarci che entrambi forniamo giochi straordinari ai giocatori e una grande creazione di valore….”

Ubisoft prevede di adattarsi durante il nuovo anno concentrandosi sulla costruzione del marchio e sui servizi dal vivo. Ciò ha portato l’azienda ad annullare “…tre progetti non annunciati”, aggiungendosi agli altri quattro progetti annullati in precedenza nel luglio 2022. Ubisoft ha anche annunciato che avrebbe stanziato 500 milioni di euro di ricerca e sviluppo in giochi premium e Free-to-Play e i suoi titoli annullati poiché si concentrano sullo sviluppo di un minor numero di titoli nella speranza di ridurre i costi nel nuovo anno.

Skull & Bonesuno dei titoli attesi di Ubisoft, non è al sicuro dai cambiamenti di Ubisoft. Ha ricevuto il suo sesto rinvio e ora dovrebbe essere rilasciato nell’anno fiscale 2023-24, lasciando all’azienda più tempo per mostrare una versione più raffinata per i prossimi giocatori. Altri giochi che dovrebbero essere rilasciati nel prossimo anno fiscale includono Assassin’s Creed Mirage, Avatar: Frontiers of Pandora e altri giochi premium non annunciati e titoli free-to-play di alcuni dei loro più grandi marchi.

Ubisoft sembrerebbe alla ricerca di un acquirente

In mezzo a questi problemi, ci sono state speculazioni che Ubisoft stia cercando un acquirente, e secondo il prolifico insider Jeff Grubb, questo è davvero il caso. Secondo Grubb, Ubisoft “ha fatto il giro” proponendo un’acquisizione/fusione a vari colossi dei settori della tecnologia e dell’intrattenimento, ma che “per lo più sono stati derisi”. Se fosse perché i pretendenti non vedevano il valore in Ubisoft o la direzione stava semplicemente chiedendo troppo per l’azienda è sconosciuto.

“Ubisoft ha sicuramente proposto acquisizioni e fusioni con altre società simili, e per lo più è stato derisa. È semplicemente troppo ingombrante. La sua forza era la sua struttura di sviluppo distribuita, e ora è un mezzo disastro… Fare giochi è un affare difficile.”

Naturalmente, prendi queste dichiarazioni con le dovute cautele. Detto questo, è chiaro che le cose non stanno andando bene per Ubisoft e i commenti di Grubb sulla struttura distribuita ingombrante dell’azienda che in realtà è negativa quando si tratta di una cessione hanno un sicuramente almeno un minio di verità. Ubisoft è stata costruita pensando a un modello di business specifico, uno incentrato sulla creazione di un flusso costante di titoli open-world, ma il business sta cambiando. I giorni in cui si poteva pompare un gioco open-world AAA con il livello di fedeltà e qualità che le persone si aspettano in due o tre anni stanno rapidamente scomparendo. Il modello di business di Ubisoft è bloccato nel passato e resta da vedere se possono adattarsi (o trovare qualcuno che riesca a togliere le castagne dal fuoco).


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

13 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa