Prodotti

Da Netgear Nighthawk M6 Pro, il primo modem 5G con Wifi 6E

Con il nuovo Netgear Nighthawk M6 Pro presentiamo uno dei dispositivi più avanzati al mondo nel segmento delle connessioni, oltre che uno dei più versatili, dato che parliamo di un modem 5G con HotSpot Wifi 6E.

Questo dispositivo rappresenta l’evoluzione naturale di un oggetto di cui abbiamo parlato in passato NetGear NightHawk M5, che a sua volta fu il primo modem 5G portatile al mondo.



Le specifiche tecniche di Netgear NightHawk M6 Pro

Il nuovo modem 5G Netgear Nighthawk M6 Pro introduce soprattutto la novità del supporto al recente standard Wifi 6E, ovvero una gamma di frequenza wifi in più, sulla banda 6 ghz, che garantisce una migliore qualità delle connessioni e prestazioni più elevate.

Grazie alla sua dotazione tecnica, Netgear Nighthawk M6 Pro supporta la navigazione 5G fino a 4 gbps, mentre il sistema Wifi arriva fino a 3.6 gbps.

M6 Pro può gestire la connessione contemporanea di 32 dispositivi, che vengono connessi attraverso un firewall integrato: la sicurezza è da sempre uno degli elementi distintivi di Netgear e la tradizione viene confermata anche nel nuovo modem portatile.

Quando usare Netgear Nighthawk M6 Pro

Un modem 5G con Wifi 6E rappresenta una soluzione tecnologia di pura avanguardia, che diventa ancora più interessante se si aggiunge il particolare che questo dispositivo può funzionare per ore grazie alla sua batteria.

Proprio per questa ragione, Netgear Nighthawk M6 Pro è una soluzione eccellente per chi ha bisogno di copertura wifi efficiente in mobilità, in seconde case, oppure quando si lavora in sedi esterne, ma si vuole comunque avere uno standard elevato nelle connessioni.

Alla rete Wifi 6E si aggiunge anche la disponibilità di una porta ethernet da 2.5 gbps, che permette di collegare un dispositivo cablato, oppure di agganciare un’ulteriore rete wifi, attraverso un access point esterno.

Come si usa Netgear Nighthawk M6 Pro?

Le modalità di utilizzo del nuovo modem 5G Netgear Nighthawk M6 Pro passano attraverso lo sfruttamento della batteria, oppure con la modalità In-Home Performance, che amplifica la copertura delle rete wireless, per arrivare fino ad un’area di 92.5 metri quadrati.

Quando ci si trova in aree in cui la copertura del 5G non è al top, è possibile agganciare anche le antenne esterne, che sono un accessorio venduto separatamente e serve per migliorare sensibilmente la qualità della ricezione.

Al suo interno, viene usato il modem Snapdragon SDX65 di Qualcomm, che è sbloccato per l’utilizzo con qualunque SIM che supporti gli standard 5G e 4G.

Il controllo del dispositivo passa attraverso il pannello touchscreen, che governa un software di gestione molto semplice; in parallelo si può usare il controllo attraverso interfaccia Web.

La batteria da 5.040 mAh fornisce un’autonomia di circa 13 ore con una singola carica, quando si usa la modalità 5G con copertura ridotta. A seconda della modalità che viene sfruttata, l’autonomia può scendere anche sensibilmente.

Quanto costa Netgear Nighthawk M6 Pro?

Il prezzo di Netgear Nighthawk M6 Pro è il suo dettaglio più dolente, perché il posizionamento in Italia è a 999,99 euro. E’ un prezzo elevato, ma la tecnologia di cui dispone questo dispositivo è la migliore oggi reperibile sul mercato.

Bisogna anche tenere conto dei servizi supplementari di cui si dispone, a partire dalla protezione con Netgear Armor, alimentato da BitDefender. Grazie a questa suite che viene offerta gratuitamente per un anno, si ottiene un sistema di difesa per i dispositivi collegati alla rete del Netgear Nighthawk M6 Pro, a cui si aggiunge anche una rete VPN, di cui si può disporre anche ci si trova fuori da casa.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

27 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa