Prodotti

MacBook Pro con M2 Pro e M2 Max: caratteristiche, prezzo e disponibilità in Italia

I MacBook Pro da 14″ e 16″ si aggiornano con l’arrivo dei nuovi chip M2 Pro e M2 Max, vediamo insieme tutte le novità.

Non solo Mac Mini con M2, Apple ha svelato oggi anche l’arrivo del nuovo MacBook Pro da 14″ e 16″ con M2 Pro e M2 Max. La maggiore e più grande novità è ovviamente il passaggio e l’aggiornamento dei chip dalla serie M1 a M2 Pro e M2 Max.

Presentati tramite dei comunicati stampa a sorpresa, l’aggiornamento dei modelli MacBook Pro da 14 pollici e MacBook Pro da 16 pollici è relativamente semplice, con un cambio nelle caratteristiche interne del dispositivo



Caratteristiche MacBook Pro con M2 e M2 Pro

All’esterno, i notebook Apple rimangono entrambi praticamente invariati, con i rispettivi display Liquid Retina XDR retroilluminati mini-LED da 14,2 pollici e 16,2 pollici in grado di luminosità fino a 1.000 nit, 1.600 nit per contenuti HDR, insieme a un’ampia gamma cromatica (P3) e True Tone e 120Hz ProMotion.

Nella parte superiore dello schermo c’è il notch pesantemente criticato fin dal suo annuncio, contenente la fotocamera FaceTime HD 1080p.

Sui lati ci sono la solita selezione di tre porte Thunderbolt 4 USB-C, una porta HDMI e uno slot per schede SDXC. Viene offerto anche un connettore MagSafe 3, che può funzionare con l’alimentatore USB-C da 96 W incluso nel modello da 14 pollici, 140 W per il 16 pollici.

La porta HDMI è in grado di supportare schermi 8K per la prima volta e supporta l’uscita in 4K 240Hz. Inoltre, i nuovi notebook supportano il Wi-Fi 6E, che è fino a due volte più veloce.

La durata della batteria è aumentata fino a 22 ore di riproduzione di filmati dell’app Apple TV + per il MacBook Pro da 16 pollici. Il nuovo Apple Silicon offre una durata della batteria migliorate in tutta la gamma.

La Magic Keyboard retroilluminata fa un ritorno con Touch ID, così come il solito trackpad Force Touch.

“MacBook Pro con chip Apple ha cambiato completamente le cose, consentendo all’utente pro di superare i limiti dei propri flussi di lavoro ovunque si trovi e di fare cose che mai avrebbe ritenuto possibili con un portatile” ha dichiarato Greg Joswiak, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. “Oggi MacBook Pro compie un ulteriore passo avanti. Prestazioni più veloci, connettività migliorata e l’autonomia migliore mai vista su Mac, insieme al miglior display di sempre in un portatile, lo rendono semplicemente unico.”

M2 Pro e M2 Max

M2 Pro utilizza una CPU a 10 o 12 core con un massimo di otto core ad alte prestazioni e quattro ad alta efficienza per prestazioni fino al 20% in più rispetto a M1 Pro. Il doppio della larghezza di banda della memoria M2 a 200 GB/s e supporta fino a 32 GB di RAM.

La GPU per M2 Pro ha fino a 19 core e offre fino al 30% di prestazioni grafiche in più. Anche il Neural Engine è il 40% più veloce.

Apple afferma che l’M2 Pro può rendere titoli e animazioni in Motion fino all’80% più veloce del MacBook Pro più veloce basato su Intel e fino al 20% più veloce dell’M1 Pro. La compilazione di Xcode è anche 2,5 volte più veloce della macchina basata su Intel o del 25% più veloce dell’M1 Pro.

Prezzi e disponibilità in Italia dei nuovi MacBook Pro

I nuovi modelli di MacBook Pro con chip M2 Pro e M2 Max possono essere ordinati a partire da oggi, 17 gennaio, su apple.com/it/store e nell’app Apple Store in 27 Paesi e territori, inclusa l’Italia. Le consegne inizieranno martedì 24 gennaio, quando saranno disponibili anche negli Apple Store e presso i Rivenditori Autorizzati Apple.

Il nuovo MacBook Pro da 14″ con chip M2 Pro ha un prezzo a partire da € 2.499 (IVA incl) e € 2.309 (IVA incl) per il settore Education; MacBook Pro da 16″ con chip M2 Pro ha un prezzo a partire da € 3.099 (IVA incl) e € 2.849 (IVA incl) per il settore Education. Ulteriori specifiche tecniche, opzioni di configurazione e accessori sono disponibili su apple.com/it/mac.

Chi acquista un Mac da Apple può prenotare gratuitamente una sessione personale online con il team di Specialist Apple, farsi aiutare con il setup del prodotto in alcuni Apple Store, incluso il trasferimento dei dati, e ricevere indicazioni per la configurazione personalizzata del nuovo Mac.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

1 ora fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

10 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

11 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

12 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

13 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

14 ore fa