Come si fa

Cammini guardando lo smartphone? Attiva questa funzione per evitare incidenti

La pericolosa abitudine di camminare per strada guardando lo schermo dello smartphone è sempre più diffusa: così comune da essere inserita con il termine di “smombie” nel vocabolario Treccani. Android prova a correre ai ripari con la funzione Guarda Avanti, per aiutare gli utenti a rimanere connessi all’ambiente che li circonda.



Quante volte ti capita di camminare con gli occhi fissi sullo schermo del tuo smartphone? Magari leggendo le notifiche, guardando i social o leggendo una notizia online. Devi sapere che si tratta di un fenomeno molto diffuso a livello globale: in questo articolo scoprirai cosa significa la parola smombie e, soprattutto, come Android sta provando a rallentare l’orda di zombie da smartphone.

treccani.it

Cosa significa Smombie: la “fame” di smartphone

Per indicare le persone che camminano all’aperto con lo sguardo rivolto allo smartphone, a segnalare l’importanza e la diffusione del fenomeno, è stato coniato il neologismo Smombie, che unisce le parole smartphone e zombie. Approdato nel vocabolario Treccani, rappresenta chi cammina per strada senza prestare attenzione a ciò che succede intorno, con gli occhi fissi e tutta l’attenzione rivolta allo schermo sullo schermo.

Un comportamento che mettiamo tutti in atto, grandi e piccoli, che può diventare davvero pericoloso per i rischi di inciampare, scontrarsi con oggetti o altre persone e, soprattutto, attraversare la strada senza controllare le auto in arrivo. Un problema che in Corea del Sud, come riportato dal vocabolario, ha causato un’impennata di incidenti.

Oltre alle città che iniziano ad installare semafori particolari e segnali luminosi posizionati a terra, anche il sistema operativo di Google, Android, prende provvedimenti per limitare il fenomeno con la funzione Guarda avanti.

Come attivare la funzione Guarda avanti sul tuo smartphone Android

Guarda avanti è una funzione attivabile sui telefoni Android che consente di ricevere promemoria per ricordarci di smettere di usare il telefono mentre camminiamo. Quando lo smartphone, grazie a sensori come accelerometro e giroscoprio, percepisce che ci stiamo spostando o stiamo svolgendo attività fisica ci invia una notifica per riportare l’attenzione sull’ambiente che ci circonda, limitando le situazioni pericolose.

Per attivarla bastano pochi semplici passaggi:

  • Aprire le Impostazioni del telefono
  • Entrare nella sezione Benessere digitale
  • Scorrere in basso e cliccare su Guarda avanti
  • Seguire la procedura di attivazione guidata
  • Dare il permesso per accedere alla registrazione dell’attività fisica
  • Se lo desideri, dare i permessi per accedere alla posizione GPS, in modo da capire se ci stiamo muovendo in ambiente chiuso o all’aperto.
  • …il gioco è fatto!

Attenzione: nessuna funzione sostituirà mai la nostra completa attenzione e, soprattutto, la scelta di camminare oppure chattare, giocare e navigare online fermandoci.

Benessere digitale: una sezione dedicata a migliorare l’utilizzo dei device

Oltre a Guarda avanti, all’interno della sezione Benessere Digitale si trovano tante diverse funzioni interessanti per migliorare il rapporto con la tecnologia e gestire al meglio il device. Tra queste:

  • Il Tempo di utilizzo di schermo e applicazioni: per migliorare la consapevolezza sul proprio utilizzo dello smartphone
  • L’impostazione di timer che avvisano quando superiamo il tempo limite impostato per l’utilizzo di terminate app: per aiutarci a mantenere il controllo del tempo che trascorriamo con il device in mano.
  • La modalità Riposo e Niente Distrazioni: funzioni che consentono di regolare velocemente le impostazioni adatte al sonno e ai momenti in cui decidiamo di dedicare la nostra attenzione ad attività offline, come lo studio o semplicemente un’uscita tra amici, limitando notifiche e distrazioni da smartphone.
  • Controllo genitori: per applicare restrizioni utili ad un utilizzo positivo del device da parte dei più piccoli.
Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

45 minuti fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

2 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

2 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

4 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

6 ore fa

Whatsapp lancia la nuova funzione sui gruppi: ora puoi sapere tutto di tutti

WhatsApp lancia una nuova funzionalità incredibile. Siamo di fronte a una svolta epocale, che sicuramente…

6 ore fa