La pericolosa abitudine di camminare per strada guardando lo schermo dello smartphone è sempre più diffusa: così comune da essere inserita con il termine di “smombie” nel vocabolario Treccani. Android prova a correre ai ripari con la funzione Guarda Avanti, per aiutare gli utenti a rimanere connessi all’ambiente che li circonda.
Quante volte ti capita di camminare con gli occhi fissi sullo schermo del tuo smartphone? Magari leggendo le notifiche, guardando i social o leggendo una notizia online. Devi sapere che si tratta di un fenomeno molto diffuso a livello globale: in questo articolo scoprirai cosa significa la parola smombie e, soprattutto, come Android sta provando a rallentare l’orda di zombie da smartphone.
Per indicare le persone che camminano all’aperto con lo sguardo rivolto allo smartphone, a segnalare l’importanza e la diffusione del fenomeno, è stato coniato il neologismo Smombie, che unisce le parole smartphone e zombie. Approdato nel vocabolario Treccani, rappresenta chi cammina per strada senza prestare attenzione a ciò che succede intorno, con gli occhi fissi e tutta l’attenzione rivolta allo schermo sullo schermo.
Un comportamento che mettiamo tutti in atto, grandi e piccoli, che può diventare davvero pericoloso per i rischi di inciampare, scontrarsi con oggetti o altre persone e, soprattutto, attraversare la strada senza controllare le auto in arrivo. Un problema che in Corea del Sud, come riportato dal vocabolario, ha causato un’impennata di incidenti.
Oltre alle città che iniziano ad installare semafori particolari e segnali luminosi posizionati a terra, anche il sistema operativo di Google, Android, prende provvedimenti per limitare il fenomeno con la funzione Guarda avanti.
Guarda avanti è una funzione attivabile sui telefoni Android che consente di ricevere promemoria per ricordarci di smettere di usare il telefono mentre camminiamo. Quando lo smartphone, grazie a sensori come accelerometro e giroscoprio, percepisce che ci stiamo spostando o stiamo svolgendo attività fisica ci invia una notifica per riportare l’attenzione sull’ambiente che ci circonda, limitando le situazioni pericolose.
Per attivarla bastano pochi semplici passaggi:
Attenzione: nessuna funzione sostituirà mai la nostra completa attenzione e, soprattutto, la scelta di camminare oppure chattare, giocare e navigare online fermandoci.
Oltre a Guarda avanti, all’interno della sezione Benessere Digitale si trovano tante diverse funzioni interessanti per migliorare il rapporto con la tecnologia e gestire al meglio il device. Tra queste:
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…