Recensioni

Recensione Logitech Zone Vibe 100, cuffie per il lavoro e il gaming

Nel preparare la recensione di Logitech Zone Vibe 100, la prima cosa che mi ha colpito di queste cuffie bluetooth è il loro peso, che praticamente non c’è: sono così leggere che sembrano “vuote” e invece…

Logitech è nota per gli accessori per smartphone, computer e tablet, come le tastiere Mx Keys, oppure le divertentissime Logitech Pop Keys, che si distinguono per il design retro e per i loro colori.



Come sono fatte le cuffie bluetooth Logitech Zone Vibe 100

Per chi è alla ricerca di cuffie bluetooth che si possano indossare a lungo, le Logitech Zone Vibe 100 sono una soluzione perfetta, perché si fa quasi fatica a rendersi conto di averle in testa, tanto sono leggere, con i loro 185 grammi di peso.

La cosa che balza immediatamente all’occhio è la finitura in tessuto, gradevole sia sul fronte estetico che su quello “etico”, perché le Logitech Zone Vibe 100 sono realizzate con plastiche riciclate e hanno una certificazione per il carbon footprint a zero. Anche il packaging ha una certificazione di impatto zero, perché tutto il materiale usato è riciclato.

Il dettaglio un po’ grossolano è rappresentato dai bottoni e dalle parti mobili in plastica, ma d’altro canto la leggerezza della struttura è collegata alla scelta di usare materiale plastico in tutte le parti delle cuffie.

L’archetto è allo stesso modo in plastica, ma rivestito di un tessuto che lo rende confortevole all’uso, lo stesso che copre il materiale dei padiglioni auricolari in memory foam.

Sul padiglione destro è presente il pulsante di avvio e stop della riproduzione musicale, mentre su quello sinistro ci sono il controllo del volume, il tasto per rispondere alle chiamate in arrivo, il pulsante di accensione/accoppiamento, il connettore USB-C per la ricarica e un led di notifica per il funzionamento e la ricarica.

A completare la struttura delle cuffie bluetooth Logitech Zone Vibe 100 c’è anche un microfono “flip”, ovvero con un supporto “rotante”, che si spegne automaticamente quando viene ripiegato il suo supporto.

Per cercare il famoso “pelo nell’uovo”, dovremmo segnalare che le cuffie risultano un po’ “morbide” quando indossate, non stringono molto sulla testa, ma per alcuni utenti potrebbe risultare addirittura un vantaggio.

Come funzionano le cuffie Logitech Zone Vibe 100

Potremmo sintetizzare la recensione di Logitech Zone Vibe 100 e il nostro parere sul loro funzionamento in una parola: bene. Perché in effetti, siamo rimasti quasi sorpresi dalla qualità di queste cuffie, di gran lunga superiore rispetto al loro valore percepito.

Se è vero che per la loro leggerezza e per i materiali con cui sono realizzate, si potrebbe pensare a cuffie “plasticose”, in realtà basta accenderle per essere smentiti e per essere piacevolmente sorpresi: la qualità audio è ottima, con una buona definizione di tutte le gamme di frequenze e con un ottimo responso anche dei bassi.

Un altro dei vantaggi di Logitech Zone Vibe 100 sta nell’applicazione di supporto Logi Tune, grazie a cui è possibile controllare l’equalizzazione del suono, configurare alcuni parametri del microfono e gestire gli aggiornamenti del software.

Il microfono si comporta bene, con una ripresa della voce pulita ed efficiente, ma il dettaglio più comodo è quello dell’accensione e spegnimento automatici con la rotazione del supporto.

La batteria offre una performance accettabile, anche se non la migliore del mercato, con 18 ore di autonomia con una singola carica: purtroppo, quando le cuffie Logitech Zone Vibe 100 sono scariche non si possono usare, perché si basano solo ed esclusivamente sulla connessione via bluetooth.

La versione con codice simile, le Logitech Zone Vibe 125, hanno invece anche la connessione tramite dongle USB, pr un prezzo leggermene più alto.

Quanto costano le cuffie Logitech Zone Vibe 100?

Il prezzo di Logitech Zone Vibe 100 è formalmente di 129 euro, ma si trovano facilmente online per 99 euro, un prezzo più che giustificato dalla qualità complessiva che offrono.

Sul mercato si trovano diversi colori disponibili: bianco, rosa e grigio. Insieme alle cuffie si può acquistare anche un supporto in legno molto elegante, a cui agganciarle quando “a riposo”.

Recensione Logitech Zone Vibe 100, le conclusioni

La recensione di Logitech Zone Vibe 100 ci ha impegnati per un paio di settimane, con un uso saltuario, ascoltando musica e gestendo telefonate: ci ha dato piena soddisfazione, perché dobbiamo riconoscere che Logitech ha fatto un ottimo lavoro soprattutto sul fronte della qualità del suono.

La app Logi Tune completa la proposta ed è garanzia di aggiornamenti e di controllo del suono, cosa che non tutti i dispositivi sul mercato possono garantire. Nel complesso, la valutazione è ampiamente positiva.

Logitech Zone Vibe 100
Le Logitech Zone Vibe 100 sono cuffie bluetooth di ottima qualità, dotate di un microfono retrattile che si accende e si spegne automaticamente quando lo si fa ruotare.
Pro
+ Qualità audio
+ Qualità microfono
Contro
– Alcuni dettagli in plastica un po’ “cheap”
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

10 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

14 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

16 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

17 ore fa