Come si fa

Come aggiornare Apple HomePod e HomePod Mini

Come tutto l’hardware Apple, HomePod e HomePod Mini hanno bisogno di un aggiornamento software di tanto in tanto. Ecco come ottenere l’ultimo.

Tutti i dispositivi Apple (dagli smartphone ai prodotti per la smart home) hanno un costante bisogno di aggiornamenti, anche l’ HomePod Mini ed il nuovissimo HomePod. Ci sono le grandi uscite annuali, come iOS 16 e le sue varianti per HomePod, iPad, Apple Watch e Apple TV. Ma non ci sono i grossi update, Apple rilascia aggiornamenti regolari per aggiungere nuove funzionalità e correggere i bug.

Nel caso di HomePod e HomePod Mini, gli aggiornamenti sono meno glamour e non sempre aggiungono nuove funzionalità evidenti. Ma quegli aggiornamenti sono ancora presenti e vengono spesso rilasciati. Quindi, come si aggiorna HomePod e HomePod Mini?



Aggiornare manualmente o automaticamente HomePod

La buona notizia è che non dovresti preoccuparti di aggiornare il tuo Apple HomePod o HomePod Mini. Gli aggiornamenti automatici dovrebbero essere abilitati, ma se non lo sono, dovresti applicare manualmente l’aggiornamento.

Fortunatamente, si abilita questa funzione nello stesso menu esatto in cui si applicherebbe un aggiornamento manuale. Ecco come trovarlo.

  1. Apri l’app Casa sul tuo iPhone o iPad.
  2. Su iOS 16, tocca il pulsante del menu dei tre punti.
  3. Premere Aggiornamento software.
  4. Per abilitare gli aggiornamenti automatici, assicurati che gli interruttori siano attivati per tutti gli HomePod elencati.
  5. Se c’è un aggiornamento manuale, ne vedrai una notifica. Per applicare basta toccare Aggiorna.

Il processo di aggiornamento richiederà un po’ di tempo, quindi non preoccuparti se sembra che non stia succedendo nulla. Quando l’aggiornamento è in fase di applicazione all’altoparlante, la luce sulla parte superiore girerà di bianco.

Software beta di HomePod

Come gli altri dispositivi di Apple, l’HomePod può anche testare l’ultimo software beta prima del rilascio generale. C’è un avvertimento, in quanto si applica solo all’HomePod Mini in questo momento. Ma chiunque può andare avanti e provarlo sul proprio HomePod Mini.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

36 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

4 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

5 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa