Computer Software

Quali app utilizzare durante tutti i tipi di emergenze

Che sia un disastro naturale o una situazione di pericolo, è fondamentale avere a disposizione gli strumenti giusti per affrontarla. Per questo ti forniamo una selezione delle app da utilizzare durante le emergenze.



Sappiamo che avere a disposizione un mezzo di comunicazione durante un incendio, un alluvione o un terremoto è fondamentale. Trovarsi pronti, avere la mente lucida per pensare a quali sono gli oggetti di prima necessitá da portare, ricordare i numeri dei nostri contatti di emergenza, diventa tutto quasi una sfida. Per questo dotiamo i nostri figli di dispositivi giá dai primi anni di etá.

Anche il semplice sentirsi cautelati in caso di incontri con malintenzionati, la conoscenza degli eventi naturali che ci circondano, le notifiche se il nostro dispositivo é scarico. Ecco la selezione delle app utili durante le emergenze e che fanno tutto questo per noi.

YouPol – L’app per le emergenze italiana

YouPol è un’app per le emergenze sviluppata dalla Polizia di Stato italiana per consentire ai cittadini di segnalare, in modo anonimo o identificato, situazioni di pericolo. L’app è semplice da usare e offre diverse funzionalità per garantire un’interazione rapida e sicura con le autorità:

  • Archivio delle segnalazioni: Ogni segnalazione può essere monitorata nel tempo per verificare eventuali sviluppi.
  • Segnalazioni in tempo reale: Gli utenti possono inviare messaggi testuali, foto e video per documentare il reato.
  • Geolocalizzazione: L’app permette di inviare automaticamente la posizione esatta del luogo in cui si verifica l’evento, facilitando l’intervento della Polizia.
  • Invio anonimo: È possibile scegliere di inviare le segnalazioni senza rivelare la propria identità, aumentando la sicurezza per chi denuncia situazioni pericolose.
  • Chiamata diretta ai numeri di emergenza: L’app integra un collegamento rapido per chiamare la Polizia di Stato o i numeri di emergenza locali.

L’app è stata progettata per essere utilizzata da tutti i cittadini, ma ha un’utilità particolare in contesti particolari, come nelle scuole per studenti e insegnanti che vogliono segnalare episodi di bullismo, vittime o testimoni di violenza domestica, offrendo loro un canale sicuro per chiedere aiuto.

Zello walkie talkie

Basata sul PTT (push-to-talk) questa app trasforma il tuo smartphone o tablet in un walkie talkie. Gratuita sul Google Play e sull’App store ha a bordo una cronologia vocale, l’opzione per mappare il tasto PTT a scelta, canali pubblici e privati che possono consentire lo streaming vocale fino a 6000 utenti in contemporanea.

Conosciuta dai più a causa di Harvey e Irma, due uragani che hanno colpito nel 2017 gli Stati Uniti, situazione in cui quest’app per emergenze è stata fondamentale. Nei giorni precedenti l’arrivo degli uragani, Zello è stata scaricata da oltre sei milioni di persone ed è stata molto utile per coordinare il lavoro dei volontari che visitavano casa per casa per controllare se qualcuno avesse bisogno di aiuto.

112 Were are U

Con un’occhio al contesto europeo, 112 Were are U è una delle 5 migliori app in circolazione parlando di sicurezza a 360 gradi: disponibile gratuitamente per Android e iOS, consente di collegarsi in modo semplice e veloce al Numero Europeo d’Emergenza 112 (che raccoglie Forze di Pubblica Sicurezza, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario).

In caso di pericolo, dalla schermata principale è possibile avviare una chiamata al 112, iniziare a chattare, oppure far partire una “chiamata silenziosa” se stiamo vivendo un momento in cui non possiamo parlare ma sentiamo il bisogno di chiedere aiuto e farci localizzare.

Un operatore riceverà automaticamente i dati personali che abbiamo inserito durante la configurazione del profilo e la nostra posizione.

Findmykids: trova cellulare

Anche monitorare la posizione dei propri figli è importante: oltre al Trova il mio Iphone, app fra le piú utili durante un emergenza, Find my kids ti consente di geolocalizzare i membri della tua famiglia, anche i piú piccoli. Si tratta di un GPS tracker, bisogna perció installarla sul cellulare del familiare di cui si vuole avere informazioni sulla posizione.

Puoi controllare le applicazioni, ricordare a tuo figlio di ricaricare il cellulare data l’interessante funzione che notifica se la batteria é scarica, avere una chat di famiglia in cui poter comunicare. Inoltre, é possibile autorizzare il dispositivo che ‘controlla’ ad ascoltare cosa succede attorno al secondo dispositivo; potrai cosí ascoltare cosa succede attorno a tuo figlio, per essere ancora piú sicuro.

Medical ID

Per chi appartiene a categorie ad alto rischio medico (come chi soffre di diabete, malattie croniche, pazienti oncologici) è fondamentale avere un app utile in caso di emergenza che fornisca la propria cartella clinica ai soccorritori. Medical ID è l’app che consente di creare profili medici accessibili dalla schermata di blocco che racchiudono informazioni vitali quali gruppo sanguigno, allergie, contatti medici. In caso di emergenza sono notizie fondamentali da conoscere per chi soccorre.

L’app consente di condividere la tua posizione con i contatti di emergenza anche quando è chiusa (fino a 24 ore o finché non se ne interrompe la condivisione. Una volta abilitato, il servizio di accessibilitá visualizza un widget sulla schermata di blocco, facilitandone l’uso anche per persone con disabilitá.

INGVterremoti

Un’altra app del tutto italiana è quella dell’Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia, l’ente nazionale che monitora quotidianamente gli eventi sismici con una magnitudo superiore a 1 che avvengono in Italia e tutti i terremoti di una certa rilevanza registrati nel resto del Mondo.

Utile per monitorare gli eventi naturali che si stanno verificando, ci fornisce informazioni utili come tempo origine, coordinate epicentrali, profondità e magnitudo.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

13 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa