Prodotti

Ikea Vindstyrka, il sensore che misura la qualità dell’aria: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Il nuovo sensore di qualità dell’aria intelligente VINDSTYRKA di IKEA tiene traccia dei pericoli domestici a cui potresti non pensare

Il gigante svedese dei mobili IKEA ha svelato un nuovo sensore smart che permette di valutare la qualità dell’aria. Questo sembra pronto a lavorare al fianco del suo hub Dirigera che supporta Matter, un protocollo imminente che presumibilmente consentirà ai dispositivi intelligenti di comunicare indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.

L’ultimo dispositivo di IKEA si chiama Vindstyrka, il sensore che misura la qualità dell’aria: caratteristiche, prezzo e disponibilità, un sensore intelligente che ti permetterà di monitorare la qualità dell’aria all’interno della tua casa.

La società afferma che il display del Vindstyrka mostrerà una manciata di variabili di qualità dell’aria come l’umidità, la temperatura ambiente e qualsiasi inquinante gassoso persistente nell’aria, che è quantificabile dal termine tecnico “composti organici volatili totali” (tVOC). Nel caso ve lo stiate chiedendo, IKEA non è estranea all’attrezzatura per la qualità dell’aria – per esempio, il Starkvind, un tavolo che nasconde un gruppo purificatore d’aria sotto.



Caratteristiche IKEA VINDSTYRKA: l’attenzione è rivolta all’inquinamento interno

La caratteristiche più notevole di Vindstyrka è la sua capacità di misurare i livelli di PM2.5 in aria. PM2.5 si riferisce a un piccolo particolato sospeso nell’aria di diametro inferiore a 2,5 micron. Queste particelle sono prodotte principalmente dalla combustione di combustibili fossili e legno. Secondo l’Environmental Protection Agency (EPA), l’esposizione al particolato fine può aumentare il rischio di infarti, aritmia, morte prematura nelle persone con malattie cardiache, esacerbazione dell’asma, disfunzione polmonare e altri problemi respiratori.

IKEA ha dichiarato durante la presentazione che secondo l’OMS 9 persone su 10 respirano aria inquinata anche quando sono all’interno di case, uffici e negozi. Un sistema di monitoraggio come Vindstyrka è quindi fondamentale per aumentare la consapevolezza delle persone su questo fenomeno che spesso passa inosservato.

I dati, oltre che sul dispositivo stesso, possono essere visualizzati anche sull’app IKEA Home (serve hardware aggiuntivo, nello specifico l’hub Matter di IKEA, che si chiama Dirigera e costa attualmente circa 60 euro in Italia).

Prezzo e disponibilità in Italia

Per il momento non abbiamo informazioni sui prezzi, ma confrontando ciò che offre con la concorrenza possiamo presumere che il prezzo si aggiri intorno agli 50-80€. IKEA ha inoltre svelato che Vindstyrka sarà in vendita a partire da aprile.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, arriva una svolta assurda: i programmi più amati di sempre arrivano sulla tua TV completamente gratis

Ancora cambiamenti per il digitale terrestre che si trova di fronte all'ennesima svolta inaspettata, e…

36 secondi fa

Esselunga non sbaglia un colpo e con l’ultimo volantino lancia l’offerta del momento: meno di una cena e te lo porti a casa

Esselunga fa felici gli utenti ancora una volta con il prodotto del momento: si tratta…

2 ore fa

OPPO Find X8 Ultra: nuovo design, sensori d’immagine avanzati e processore AI

OPPO annuncia il nuovo Find X8 Ultra con fotocamera quadrupla da 50MP, chip Snapdragon 8…

3 ore fa

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

4 ore fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

5 ore fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

6 ore fa