Nota fino a pochi mesi fa come MyCicero, oggi vi parliamo di MooneyGo: é una delle app piú usate nelle medie e grandi cittá ed offre il maggior numero di servizi per la mobilitá.
MooneyGo é un app totalmente gratuita. Per usarla devi solo registrarti, confermare la tua mail ed aggiungere un metodo di pagamento, ed il gioco é fatto.
Se eri giá un utilizzatore di MyCicero allora per te il procedimento sará ancora piú facile: ti basterá infatti aggiornare l’app dal Play store o dall’App store, fare il login con username e password e troverai giá tutte le tue preferenze e metodi di pagamento aggiornati.
La nuova app dispone di 5 sezioni, posizionate in basso sulla schermata principale: Esplora, Acquista, I miei ticket, Veicoli e Profilo. In piú potrai cercare un numero di treno o una stazione premendo in alto a destra sull’opzione di ricerca, visibile anche grazie ad una barra posizionata in alto.
Nella home é possibile applicare dei filtri alla visibilitá sulla mappa: il tipo di mezzo (treno, bus, traghetto) o se é presente un area sosta con strisce blu o se c’é la possibilitá di sharing. C’é anche un pulsante per la localizzazione se per caso il GPS dovesse fare i capricci.
Per molti dei suoi aspetti, MooneyGo è un’alternativa a TelePass Pay.
Nasce nel 2002 come servizi Sisal al cittadino (pagamenti, ricariche ecc) nelle ricevitorie, per svilupparsi come Holding e poi SisalPay, una rete dedicata ai servizi di pagamento e ricarica. E’ nel 2019 che assieme a Banca 5 con il brand SisalPay|5 danno origine alla prima realtá italiana di Proximity Banking e Payments. Nel 2020 la societá decide di effettuare un rebranding totale: il nuovo nome sará Mooney.
I punti vendita attualmente sono oltre 45.000 ma il moderno ecosistema digitale offre i servizi ai clienti dal proprio divano di casa.
Title sponsor del VR46 Racing Team, Mooney collabora con la squadra corse di Valentino Rossi impegnata nel Campionato del Mondo di Motociclismo in MotoGP e Moto2.
Nella sezione Profilo dell’app MooneyGo puoi visualizzare il tuo Borsellino e ricaricarlo, cosí da avere sempre a disposizione un fondo qualora ti trovassi a dover fare un biglietto velocemente e senza il tempo di autorizzare il pagamento. Puoi anche impostare un autoricarica, definendo una soglia al di sotto della quale il servizio ricaricherá il tuo portafogli; per fare questo peró ricorda che devi memorizzare una carta di credito. Gli altri metodi di pagamento che é possibile inserire sono il bonus mobilitá o la tua carta dei circuiti mastercard visa o amex.
Se ti trovi in un area di sosta evidenziata sull’app in blu, ció vuol dire che il pagamento é abilitato. Ti basterá cliccare sull’opzione Parcheggia qui che compare in automatico in basso. Accanto troverai Biglietto Urbano e Portami qui: la prima ti fará scegliere fra l’elenco delle societá di mezzi di trasporto presenti nella tua cittá mentre la seconda ti mostrerá le soluzioni per il tuo spostamento.
La nostra raccomandazione é di inserire sul tuo cruscotto un foglio con un avviso per i vigili della presenza del tuo pagamento nei sistemi. Non sempre infatti il controllo é immediato e cosí eviterai di dover contestare multe!
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…
Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…
Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…
Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…
I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…
Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…