Prodotti

Da casa all’hotel: Alexa diventa anche concierge virtuale nelle camere d’albergo

Immagina di entrare in Hotel e di trovare Alexa, ti sentiresti un po’ come a casa no? L’intelligenza artificiale di Amazon ci segue anche viaggio per semplificare l’esperienza in strutture alberghiere, resort e b&b: Alexa Smart Properties for Hospitality arriva in Italia.



Dopo Francia e Regno Unito, anche in Italia potremo trovare Alexa nelle strutture ricettive e turistiche di tutto il territorio. Un concierge virtuale che migliora l’esperienza degli ospiti, tra informazioni a portata di mano e richieste più semplici e veloci, ottimizzando anche il lavoro del personale.

Alexa Smart Properties for Hospitality viene lanciata per la prima volta nel TH Roma Carpegna Palace Hotel con un progetto che vede la collaborazione di Amazon con Navoo, azienda italiana che si occupa di sviluppo per skill di Alexa. Ecco come funziona per gli ospiti e cosa comporta per le strutture che decidono di inserire nell’esperienza di permanenza l’assistente vocale.

Alexa, a che ora è la colazione? Cosa puoi chiedere all’IA in hotel

Gli ospiti delle strutture che decidono di introdurre Alexa for Properties accedono alle loro camere e, semplicemente, hanno a disposizione un dispositivo Amazon con Alexa integrato (la scelta della struttura può ricadere su tutti i dispositivi Echo di Amazon).

Tramite semplici comandi vocali sarà possibile attivare una serie di comandi generici come ricevere informazioni sulle condizioni meteo e riprodurre musica, oppue fare richieste specifiche sulla struttura e sui servizi disponibili, come qual è la password del Wi-Fi?, a che ora è la colazione?, oppure come funziona la spa dell’hotel?

A seconda dell’impostazione dell’hotel, l’ospite può richiedere di fare il check-out direttamente dal dispositivo, inviando una notifica alla reception che sarà pronta a rispondere velocemente alla richiesta. Inoltre, i clienti potranno gestire i comandi smart di luci, termostati e tende della camera in cui alloggiano e segnalare un problema di manutenzione (Alexa, non funziona l’aria condizionata).

Tramite l’assistente vocale di Amazon sarà anche possibile conoscere il percorso più rapido per raggiungere le principali attrazioni della città, il traffico verso l’aeroporto o i ristoranti migliori della zona, così da organizzare al meglio gli spostamenti.

Se l’aspetto della privacy vi preoccupa, sarete felici di sapere che non utilizzerete il vostro account ma i dispositivi saranno impostati in modo da non riconoscere gli utenti e da non memorizzare le richieste, con un reset alla fine della permanenza. Verrete rappresentati dal numero della vostra camera e i vostri dati saranno al sicuro.

I vantaggi dell’assistenze virtuale per le strutture ricettive

I vantaggi di Alexa Smart Properties non sono solo per gli ospiti della struttura, ma anche per il personale e a livello di business, in termini di risparmio ed efficienza.

  • Il solo utilizzo della voce rende l’interazione con l’assistente vocale Alexa semplice e immediata per tutti, a prescindere dall’età, dalle competenze e dalle abilità (che non riguardano lo stesso utilizzo della voce): una tecnologia inclusiva sotto diversi punti di vista.
  • Questo strumento consente di superare le barriere linguistiche che possono limitare le interazioni in strutture che ospitano persone provenienti potenzialmente da tutto il mondo.
  • Il personale della struttura impiega ogni giorno diverse ore del proprio tempo a fornire informazioni agli ospiti, spesso rispondendo alle stesse richieste ripetutamente durante la giornata. Se l’assistente virtuale scioglie la maggior parte dei dubbi direttamente in camera, i professionisti dell’ospitalità possono risparmiare tempo ed energie da dedicare ad attività più valorizzanti, in grado anche di migliorare, in generale, la qualità del servizio.
  • A fronte degli investimenti necessari per domotizzare o trasformare la stanza in un ambiente smart, ad esempio con illuminazione, temperatura e tende connesse, se lo desidera la struttura può beneficiare del risparmio economico che deriva da un maggior controllo energetico.
  • Le attività dello staff possono essere semplificate e le comunicazioni interne rese più semplici e immediate: ad esempio dicendo Alexa, la stanza è pronta dopo aver concluso pulizie e preparazione, una notifica viene inviata alla reception che potrà concludere il processo di check in dei prossimi ospiti. Quest’ultimi possono anche essere informati tramite notifiche di eventi in arrivo o offerte.

Ogni struttura può utilizzare lo strumento Alexa Smart Properties personalizzando l’esperienza in base alle caratteristiche e alle necessità del posto, arricchendo così il proprio servizio.

Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Condividi
Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

25 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa