Prodotti

realme GT3, lo smartphone con la ricarica da 240W: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Durante una presentazione al MWC di Barcellona realme ha svelato il suo GT3, uno smartphone con la potenza di ricarica più veloce al mondo

Nella giornata odierna al Mobile World Congress 2023 si è tenuto il lancio globale di realme GT3, lo smartphone con la potenza di ricarica più veloce al mondo da 240W.

realme è stata fondata secondo lo spirito Dare to Leap e seguendo la missione di dare potere alle giovani generazioni proponendo una tecnologia e un design all’avanguardia” ha dichiarato Chase Xu, Vicepresidente di realme e Presidente di realme Global Marketing. “Entrando nel suo quinto anno di vita, realme sta facendo un balzo in avanti ancora più grande, diventando il primo brand ad abbattere molte delle barriere presenti nel settore. Questo dimostra l’impegno di realme nel migliorare la propria presenza sul mercato attraverso tecnologie innovative e a connettersi meglio con il pubblico più giovane.”



Caratteristiche tecniche realme GT3

Partiamo a parlarti subito del pezzo forte della casa: 240W di potenza di ricarica, un nuovo standard che posiziona realme GT3 sopra ogni altro dispositivo presente al momento sul mercato. Questa caratteristica permette a realme e al GT3 di mantenere il primato anche negli anni a venire, in quanto ha raggiunto la potenza massima possibile secondo gli standard USB-C.

Il processo di ricarica dello smartphone è ridotto ai minimi storici, solo pochi minuti o addirittura secondi per avere una percentuale di carica soddisfacente a continuare a utilizzarlo. Infatti, basteranno solo 80 secondi per caricare il realme GT3 del 20% della sua capacità e sono necessari solo 9 minuti e 30 secondi per arrivare al 100% della batteria da 4600 mAh del dispositivo.

Una delle sfide più difficili per la ricarica ad alta potenza è il controllo della temperatura. realme GT3 è dotato di un sistema di raffreddamento a liquido che copre il 61,5% della batteria e garantisce un’efficiente dissipazione del calore. Seppur ci sia preoccupazione sulla potenza di questa ricarica velocissima secondo quanto comunicato dall’azienda cinese, il realme GT3 è stato ideato con un design ignifugo PS3, 13 sensori di temperatura e 60 livelli di protezione. Inoltre, realme GT3 è il primo telefono con una potenza superiore ai 200W ad essere certificato TÜV Rheinland per un sistema di ricarica rapida sicuro.

Avete la paura che questa tipologia di ricarica possa far deteriorare prima la batteri? Secondo i test di laboratorio interni di realme, lo smartphone ha una durata dell’80% dopo oltre 1600 cicli di ricarica con 240W attivati, più del doppio dello standard industriale che prevede l’80% di salute della batteria dopo 800 cicli. Inoltre, GT3 utilizza la ricarica intelligente, che permette di rilevare la modalità utilizzata dall’utente e adattare automaticamente la modalità di caricamento, passando così dalla modalità viaggio, a quella riposo o auto. In questo modo, il telefono non solo viene caricato in modo smart, ma si contribuisce anche a preservarne la salute della batteria e a evitare il sovraccarico.

Ora basta parlare della ricarica a 240W e concentriamoci sul design, lo smartphone presenta una finestra traslucida accanto al modulo della fotocamera. Al suo interno, gli utenti troveranno una decorazione lucida del chipset, un chipset NFC, e l’innovativo Pulse Interface System con un anello di illuminazione RGB a forma di C.

Ispirandosi ai telefoni da gaming, il Pulse Interface Design di realme GT3 mostra diversi effetti luminosi a seconda dello stato del telefono. Ad esempio, quando il telefono è carico al 20%, mostra un effetto di luce di colore rosso; quando è carico dal 21% al 100%, si illumina di colore viola; e quando è completamente carico, la luce viola risulta sempre accesa. Inoltre, quando ci sono chiamate in arrivo, la luce lampeggia rapidamente. Mentre, quando si ricevono delle notifiche, il sistema di illuminazione si tinge di bianco. Infine, anche per il conto alla rovescia di 10 secondi prima di scattare le foto cambia colore, utilizzando un fascio di colori blu, bianco e arancione come countdown.

Ovviamente il sistema Pulse Interface è altamente personalizzabile e aggiunge un elemento divertente e interattivo al telefono. Accedendo a impostazioni > sfondi e design > breathing light, gli utenti possono scegliere tra 25 tonalità di colore, 2 tipi di intermittenza e 5 modalità di velocità di illuminazione per uno stile unico.

Prezzo e disponibilità

Il realme GT3 sarà disponibile nelle varianti da 8+128GB, 12+256GB, 16+256GB, 16+512GB e 16+1TB; il prezzo consigliato parte da 649$.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

9 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

10 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

12 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

14 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

16 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

17 ore fa