News

Flipper Zero: cosa è, a cosa serve, quanto costa

Se il buon vecchio coltellino svizzero fatica ad andare in pensione, non è peró più sufficiente per le nuove generazioni: la definizione di multi-tool cambia e si evolve facendo posto sul mercato al Flipper Zero.



Nato su Kickstarter, questo gadget in poco meno di due anni ha raccolto quasi 5 milioni di dollari per il finanziamento della sua creazione: Flipper Zero si presenta subito come un accessorio esclusivo e dalle mille funzionalità.

Un design ad hoc ed un colore eccentrico sono gli elementi che rendono il suo stile accattivante e che ne invogliano l’acquisto. All’accensione si legge sul display il motto “Hack the Planet” che se da una parte può incuriosire, dall’altra spaventa i piú scettici e stimola i complottisti a teorie sempre più nere.

Kickstarter: una base per il lancio di prodotti creativi

Kickstarter è un sito web statunitense creato per fornire finanziamento collettivo per progetti creativi. Tramite esso sono stati finanziati diversi tipi di imprese, tra cui film indipendenti, videogiochi, musica, spettacoli teatrali, fumetti, giornalismo e imprese legate all’alimentazione.

Nato nel 2009 le statistiche riportano che Kickstarter ha raccolto 10 milioni di dollari di finanziamenti da sostenitori. Il modello si basa sul non “investire” su progetti Kickstarter per trarne un guadagno in denaro, ma solo “supportare” un progetto in cambio di una ricompensa materiale o un’esperienza unica nel suo genere, come una lettera personale di ringraziamenti, magliette personalizzate, una cena con un autore, o il primo collaudo di un nuovo prodotto.

Non vi è alcuna forma di garanzia che le persone che propongono un progetto su Kickstarter lo porteranno a termine, d’altronde si sa: non tutte le ciambelle vengono col buco. Ma la forza di questo sito forse è proprio questa, credere e dare fiducia ad un progetto a scatola chiusa, prendendo i dovuti accorgimenti e perché no, rischiando un po’ la fortuna.

Design e sensori di Flipper Zero – A cosa serve?

L’idea di Flipper Zero è di combinare tutti gli strumenti hardware che ti possono servire per l’esplorazione e lo sviluppo di idee mentre sei in movimento e non hai tutti i tool che potrebbero servirti. Progettato pensando alla praticità dell’uso quotidiano, ha un case robusto, pulsanti pratici e una forma che evita di sporcare i circuiti stampati o di graffiare i pin.

Puoi interagire con i sistemi digitali nella vita reale ed esplorare qualsiasi tipo di sistema di controllo degli accessi, NFC, bluetooth, protocolli radio e debug dell’hardware utilizzando i pin. È infatti dotato di un antenna a 433MHz e di ricetrasmettitore per infrarossi posizionato lateralmente accanto ai pin da 3.3V. Ha una porta USB Type-C e uno slot per la MicroSD, oltre ad un pratico foro per inserire un cinturino e rendere il Flipper Zero ancora più portatile. Un LED per lo stato è posizionato accanto al suo schermo da 1.4″ e a due pulsanti, uno di uscita ed uno direzionale per navigare nel dispositivo.

Lettore/scrittore RFID 125 kHz, ricetrasmettitore RF, infrarossi, ponte USB per debug, flashing e fuzzing, emulazione dispositivi, ampliabile con schede e dispositivi esterni. Sono infinite le possibilità che offre ai suoi acquirenti, tante anche nascoste per la loro ‘pericolosità’. Un esempio? Emulare la frequenza del tuo cancello e se perdi la chiave, usare il tuo Flipper per aprirlo.

Open source e amplibile, oltre alle funzionalità Wireless ed alla memoria espandibile è supportato costantemente da un team di ingegneri, programmatori, esperti hardware che si dedicano alla costruzione e al mantenimento della piattaforma su cui è basato.

Applicazione e firmware

Disponibile sia sul Play Store che sull’App Store e sviluppata dalla Flipper Devices Inc., l’applicazione consente di controllare al 100% il Flipper Zero. È disponibile anche una versione per Wear OS che consente di eseguire le chiavi da remoto su flipper. Nelle scorse ore è stato rilasciato il firmware versione 1.2, con bug fix e nuove funzionalità come controlli più dettagliati per luminosità, contrasto e diversi altri parametri. Introdotti anche diversi nuovi telecomandi universali e inserite animazioni invernali per il delfino.

Puoi aggiornare il firmware del Flipper, organizzare e memorizzare nell’archivio le reti, le chiavi, i dispositivi RFID e infrarossi, oltre a memorizzarli nei preferiti. Puoi anche condividere ed emulare chiavi, aggiungere note. La compatibilità su iOS è dalla versione 15 in poi.

Quanto costa e dove acquistare il Flipper Zero?

Se sei uno dei supporter avrai probabilmente già ricevuto il tuo Flipper Zero. Altrimenti,lo puoi acquistare dal sito, nuovamente disponibile dopo tanta attesa. Il suo prezzo è di 200 euro.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

27 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa