Prodotti

Auricolari Huawei FreeBuds 5: prezzo, specifiche, disponibilità

Per riassumere in una parola questo nuovo prodotto basterebbe dire: belli. Gli auricolari bluetooth Huawei FreeBuds 5 presentano un’estetica del tutto rinnovata e caratteristiche eccezionali, in un prodotto piccolo che sta sul palmo di una mano.



Come sono fatti gli auricolari Huawei FreeBuds 5

La custodia di ricarica è un ovetto, facile da impugnare e dai colori pastello molto interessanti: Gli auricolari sono disponibili nelle colorazioni Frost Silver, Creamic White e Coral Orange.

Ma la vera novità riguarda il contenuto: le FreeBuds 5 arrivano con un look tutto nuovo che potremmo definire “a goccia”. La vestibilità rimane semi in-ear mentre lo stile rinnovato dovrebbe essere particolarmente adatto alla forma dell’orecchio.

Ciascun auricolare racchiude un driver da 11 mm, è presente la cancellazione attiva del rumore e non manca nemmeno la certificazione IP54 (contro schizzi e polvere). Completano il quadro il supporto Hi-Res e LDAC, insieme all’audio spaziale Vivid e il Bluetooth 5.2.

I controlli touch sono integrati nella goccia e oltre ai classici tap per cambiare traccia, mettere in pausa e richiamare l’assistente vocale, è anche possibile effettuare dei movimenti simili agli swipe per regolare il volume.

Come si collegano le FreeBuds?

La batteria della custodia è da 505 mAh mentre quella delle cuffiette è da 42 mAh; il tutto si traduce in un’autonomia di 5 ore (senza Active Noise Cancellation – ANC) oppure fino a 30 ore utilizzando anche il case. La ricarica avviene tramite Type-C oppure connettività wireless.

Huawei FreeBuds 5 release date e prezzo

Oltre alle nuove TWS – True Wireless Stereo, l’evento del 23 marzo ha portato anche gli ultimi Huawei P60 e Mate X3, insieme all’indossabile Watch Ultimate.

Gli auricolari true wireless Huawei FreeBuds 5 saranno in vendita in Cina dal 7 aprile al prezzo di circa 121€. Il debutto fuori dalla Cina è previsto nel corso dei prossimi mesi.


Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

6 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

7 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

9 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

9 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

10 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

13 ore fa