Prodotti

ASUS ROG Phone 7: caratteristiche, prezzo e disponibilità

ASUS ha svelato ufficialmente i due nuovi smartphone della famiglia ROG Phone 7 pensati per i gamer più accaniti

L’azienda taiwanese ASUS, che aggiorna regolarmente i suoi smartphone incentrati sul gaming ogni anno dal 2018, è tornata con la versione 2023 della gamma ROG Phone. Il 13 aprile 2023, la società ha annunciato la sesta generazione della serie ROG Phone.

Questi smartphone sono sotto la famiglia ROG Phone 7 e presentano numerosi aggiornamenti rispetto ai loro predecessori dal 2022. Seguendo la stessa tendenza dell’anno scorso, i consumatori hanno due varianti del ROG Phone 7 tra cui scegliere; il ROG Phone 7 standard e una variante più costosa e ricca di funzionalità chiamata ROG Phone 7 Ultimate.

Entrambi i telefoni sono dotati di hardware all’avanguardia, utilizzano gli ultimi chip Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm e presentano un accattivante design bicolore. Come i suoi predecessori, la serie ROG Phone 7 supporta anche un’ampia varietà di accessori incentrati sul gaming che elevano l’esperienza di gioco complessiva sul dispositivo.

Per il 2023, il ROG Phone 7 afferma di aver ulteriormente migliorato il suo sistema di raffreddamento, ora noto come GameCool 7. Questo sistema di raffreddamento combina uno strato di nitruro di boro e due fogli di grafite per aumentare l’efficienza termica. ASUS afferma inoltre che ROG Phone 7 ha aumentato la sua capacità di dissipazione del calore di un incredibile 168% rispetto ai modelli precedenti .

L’aggiunta più interessante di quest’anno è l’aggiunta di un subwoofer all’accessorio di raffreddamento AeroActive. Questo accessorio migliora le frequenze più basse durante l’ascolto di contenuti dagli altoparlanti integrati del telefono.



Differenze tra ASUS ROG Phone 7 e ROG Phone 7 Ultimate

Sebbene entrambe le varianti della serie ROG Phone 7 utilizzino lo stesso chipset, ASUS ha dotato la variante Ultimate di alcune funzionalità extra per giustificare il suo prezzo più elevato. Per cominciare, il telefono viene fornito con 16 GB di RAM (rispetto ai 12 GB della variante standard) e 512 GB di memoria integrata (rispetto ai 256 GB della variante vanilla). Il pannello posteriore del ROG Phone 7 Ultimate ospita anche il ROG Vision Display, che conferisce alla variante Ultimate un aspetto distintivo.

Per giustificare il prezzo più alto del ROG Phone 7 Ultimate, ASUS ha incluso anche il suddetto accessorio AeroActive 7 come parte della confezione del dispositivo. Per le persone che acquistano il telefono ROG Vanilla 7, il dispositivo di raffreddamento AeroActive sarà disponibile come accessorio acquistabile a parte. Oltre a questi cambiamenti, la variante Ultimate vanta anche un meccanismo di raffreddamento migliore e più efficiente chiamato Aeroactobe. Questa funzione è abilitata quando il dispositivo di raffreddamento AeroActive è collegato alla parte posteriore del telefono.

Entrambi i telefoni mantengono le classiche funzionalità ROG Phone, tra cui AirTrigger, DualAction e Gyroscope Aiming. Il dispositivo utilizza anche un motore di vibrazione lineare che consente un feedback tattile realistico durante le sessioni di gaming. Sui giochi supportati, i telefoni supportano anche il Ray Tracing, garantendo così riflessi ed illuminazione migliore.

Specifiche hardware, prezzi e disponibilità

La serie ROG Phone è tradizionalmente nota per la sua eccellente qualità visiva, e sembra che sia così anche questa volta. La gamma ROG Phone 7 presenta un ampio pannello AMOLED da 6,78 pollici. Questo nuovo display è più luminoso del suo predecessore e ora vanta una luminosità massima di 1500 nit. Il pannello è anche certificato HDR10+ e supporta una frequenza di aggiornamento di 165 Hz e una frequenza di 300 Hz. Con una media Delta E inferiore all’1%, questo è tra i display più accurati nei colori attualmente disponibili per qualsiasi smartphone.

ASUS non ha apportato grandi modifiche alla configurazione della fotocamera del ROG Phone 7, che è quasi identica a quella utilizzata dal suo predecessore. Il telefono è dotato di un triplo array di fotocamere nella parte posteriore composto da una fotocamera principale da 50 megapixel, una fotocamera ultrawide da 13 megapixel e uno sparatutto macro da 5 megapixel.

Per i selfie e le videochiamate, il ROG Phone 7 ottiene un sensore da 32 megapixel da Omnivision, che emette un’immagine da 8 megapixel pixel-binned. ASUS ROG Phone 7 ha una batteria da 6000 mAh suddivisa in due moduli da 3000 mAh per migliorare il raffreddamento e l’efficienza di ricarica complessiva. ASUS spedisce il dispositivo con un caricabatterie da 66 W in alcuni paesi.

ROG Phone 7 Ultimate 16G/512G è disponibile in pre-order sul sito ufficiale ASUS ad un prezzo consigliato di 1.429,00 € IVA inclusa

ROG Phone 7 16G/512G (ventola inclusa) è disponibile sul sito ufficiale ASUS ad un prezzo consigliato di 1.199,00 € IVA inclusa. Fino al 15 maggio, acquistando questo modello, verrà omaggiata la ventola. 

ROG Phone 7 12G/256G sarà disponibile in pre-order sul sito ufficiale ASUS ad un prezzo consigliato di 1.029,00 € IVA inclusa.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

9 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

13 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

15 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

16 ore fa