Come si fa

Imparare da soli a suonare la chitarra: come funziona Visual Note

Suonare la chitarra nel ventunesimo secolo: la startup italiana Visual note insegna come imparare velocemente e in maniera più smart ma non solo, oggi ti parliamo di cosa puoi fare con l’app e la tecnologia sfruttata da questa azienda.



Dall’idea visionaria e innovativa di un inventore italiano, Vincenzo Maresca, nasce Visual Note, un dispositivo ambivalente per strumenti musicali cordofoni, progettato sia per chi desideri ampliare le proprie conoscenze musicali a qualsiasi livello, sia per i musicisti esperti, che potranno arricchire le loro performance con effetti video innovativi.

Gli italiani e la musica

Vincenzo, sin da quando era un giovane bassista, pensava già a un sistema per evitare il senso di frustrazione che si incontra dopo circa un anno da quando si inizia ad imparare a suonare la chitarra. Accade circa al 90% dei neofiti di decidere di interrompere, perdendo la possibilità di sviluppare un abilità e di aumentare la propria creatività.

Questo avviene per vari motivi, ad esempio le tempistiche lunghe per diventare un bravo musicista. Nel mondo moderno il fast learning è sempre più comune ed avere la pazienza di imparare a suonare uno strumento, non rientra fra le possibilità.

Solo il 35% degli Italiani suona o suonava uno strumento (la percentuale aumenta se ci concentriamo sulle fasce più giovani). Secondo una ricerca del 1998 condotta da ISPO – l’istituto per gli studi sulla pubblica opinione sugli Italiani e la pratica musicale, il 60% dei ragazzi tra 10 e 17 anni ha suonato o suona uno strumento. E’ un dato altissimo e positivo, anche se i licei musicali secondo il CODIM – Comitato Docenti Indirizzo Musicale – sono solo 37.

La chitarra è attualmente lo strumento più suonato in Italia poichè si tratta di uno strumento molto versatile, dato che può essere suonato da solo o in compagnia di altri strumenti in una band.

Visual Note: come dare luce al suono

Un dispositivo innovativo che permette di imparare a suonare la chitarra in modo più veloce, grazie a led applicabili direttamente allo strumento e a una applicazione collegata che consente di visualizzare direttamente sullo strumento dove posizionare le dita. 

Si tratta di un prodotto brevettato, calibrato sul diapason dello strumento e applicabile direttamente sulla propria chitarra. Il dispositivo è composto da una centralina posta dietro il manico della chitarra, da una matrice ultrasottile applicata direttamente sulla tastiera della chitarra e da una app scaricabile che consente di gestire tutte le sue funzioni (lezioni, canzoni).

Un guizzo luminoso accompagna ogni nota del musicista favorendo una performance d’effetto e coinvolgente.

South by Southwest (SXSW): l’expo delle startup in Texas

Il creatore di Visual Note è riuscito a inventare uno strumento e brevettarlo, presentandolo alla fiera internazionale delle imprese innovative che si è svolta in Texas ad Austin lo scorso marzo.  

VN è una delle start up italiane innovative presenti nel padiglione voluto dall’ICE – istituto italiano per la promozione delle aziende italiane all’estero al SXSW di Austin, la fiera americana più importante dell’innovazione musicale e tecnologica. Sono 11 le aziende, tra startup innovative e player del mercato audiovisivo e musicale, che compongono il padiglione Italia nel “Creative Industries Expo” del principale appuntamento dedicato al cinema e alla musica indipendente negli Stati Uniti.

Quella di quest’anno è la prima presenza italiana strutturata alla manifestazione texana che ospita al suo interno una vera e propria fiera di tecnologie innovative: obiettivo di questa start up italiana è offrire un nuovo metodo per insegnare e imparare a suonare la chitarra, oltre a ridurre il tasso di abbandono dello strumento.

“L’idea è nata dalla mia passione per la musica e il desiderio di permettere a chiunque di suonare uno strumento con facilità e creatività. Quando da giovane bassista suonavo in un gruppo pensai che visualizzare le note direttamente sulla tastiera dello strumento, rendendo immediata l’esecuzione di un brano, sarebbe stato molto utile, unendo inoltre luce e suoni con una bella varietà di effetti speciali”, spiega Vincenzo Maresca, inventore e CEO di Visual Note “Qualche anno fa, iniziai a pensare seriamente a led di dimensioni ridotte che potessero stare su una chitarra senza alterarne funzioni e bellezza. Ricevuto il primo prototipo decisi di lasciare il mio lavoro in finanza e dedicarmi solo a questo mio sogno.”

Visual Note unisce alta tecnologia e design insieme: la matrice ultrasottile e rimovibile, è dotata di led RGB capaci di migliaia di combinazioni di colore.

Visual Note è dotata di bluetooth di ultima generazione (BLE 4.0 hi speed), comunica con gli smartphone tramite App (proprietaria) disponibile sia su Android che IOS, oltre alla versione desktop (Windows, Mac, Linux). Se sei un neofita o un musicista esperto, puoi sperimentare questo nuovo metodo di apprendimento e far fruttare il tuo talento!


Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

50 minuti fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

2 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

3 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

3 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

5 ore fa

“I tuoi dati saranno condivisi online”, non è una truffa: hai pochi giorni per negare il consenso con questo modulo

Nuova allerta per gli utenti che devono contrastare il rischio di fuga dati e un…

7 ore fa