Prodotti

Sony Xperia 1 V: caratteristiche, uscita e prezzo

Processore di ultima generazione, fotocamera a 52 MP e supporto microSD. Dotato davvero di tutto, questo Sony Xperia 1 V conferma la sua presenza fra gli smartphone scelti dai fotografi e gli audiofili. Parliamo di questo smartphone e delle sue caratteristiche.



Concentra le tecnologie all’avanguardia di Sony per rispondere alle elevate aspettative dei creatori e supportare al tempo stesso i talenti di domani, che desiderano riprendere o condividere i propri contenuti. Molto resistente grazie all’uso di Gorilla Glass Victus 2 sia sullo schermo che sulla copertura in vetro posteriore testurizzato, Sony Xperia 1 V sarà lo smartphone di punta dell’azienda per il 2023.

Sony Xperia 1 V caratteristiche tecniche

Sony Xperia 1 V monta un chipset Snapdragon 8 Gen2 con 12 GB di RAM,. L’azienda afferma che grazie ad esso c’è una riduzione del consumo energetico del 20% quando si utilizza la fotocamera. Sony dichiara inoltre di aver aumentato il volume del foglio di diffusione del calore del 60% rispetto allo scorso anno. Si tratta di una buona notizia, dato che l’Xperia 1 IV soffriva di surriscaldamento e di scarse prestazioni a lungo termine.

  • Schermo OLED da 6,5 pollici 4K 120Hz (21:9) in grado di scendere a un minimo di 60Hz, portando l’Xperia ad essere uno dei pochi telefoni con schermo 4K sul mercato.
  • 256 GB di memoria espandibile, con supporto di schede microSD fino a 1 TB.
  • Batteria da 5.000 mAh che secondo l’azienda dovrebbe mantenere una capacità dell’80% dopo circa tre anni di utilizzo, aggiungendo che ciò equivarrebbe a 1.180 cicli di ricarica.
  • Ricarica via cavo da 30 W (senza caricabatterie nella confezione, però) e una ricarica wireless da 15 W, che garantiscono il 100% in 30 minuti di ricarica.

Altre caratteristiche degne di nota sono il jack per le cuffie, i doppi altoparlanti stereo, il tasto di scatto e il 5G sub-6GH.

Fotocamera e nuove feature

Forse il cambiamento più importante riguarda la fotocamera principale: Il nuovo Xperia 1 V alza l’asticella con l’introduzione di un sensore d’immagine di nuova concezione, in grado di riprodurre fedelmente i colori e le texture di persone, paesaggi e scene in tutta la loro ricchezza, anche al buio. La combinazione tra performance in condizioni di scarsa illuminazione. Più precisamente, utilizza un sensore della serie Exmor T da 52 MP per la fotocamera principale (f/1,9, pixel da 1,12 micron), che l’azienda afferma essere 1,7 volte più grande del sensore dell’Xperia 1 IV.

Sembra che questo sensore raddoppi la sensibilità alle luci basse rispetto al precedente modello,oltre a garantire un rumore minimo nelle aree molto scure. Il sensore da 52 MP adotta un rapporto di aspetto 4,3:3, ma il telefono utilizza solo 48 MP per foto e video.

Frontalmente, Sony mantiene la fotocamera con teleobiettivo variabile da 12MP, con scatti da da 3,5x a 5,2x, quindi chi sperava in uno zoom ancora più esteso potrebbe rimanere deluso. Sony Xperia 1 V ha anche una fotocamera ultrawide da 12MP (f/2.2, 16mm).

Già nota in ambito cinematografico, è stata introdotta la tecnologia S-Cinetone per video “cinematografici”, per riprendere straordinarie immagini “cinematiche” così come sono, senza color grading. Aggiunte la funzione di scatto notturno per migliorare gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione, il focus peaking nelle app professionali e la funzionalità Creative Look (che consente di ottenere diversi stili video). Troviamo poi Product Showcase, una speciale funzione della serie di vlog camere di Sony che, in fase di ripresa, è in grado di spostare il fuoco dal volto di chi parla al prodotto.

Infine oltre al supporto del microfono a priorità vocale (che utilizza un microfono nell’alloggiamento della fotocamera per catturare l’audio del soggetto ripreso), Sony ha anche aggiornato i modelli Photo Pro, Video Pro e Cinema Pro.



Prezzo d’uscita e disponibilità Sony Xperia 1 V

I telefoni di fascia alta di Sony non si possono dire economici, e l’Xperia 1 V non fa certo eccezione. Al lancio negli Stati Uniti, previsto per luglio, il telefono costerà 1.399 dollari e sarà disponibile nelle colorazioni Black, Khaki Green e Platinum Silver. I prezzi e i dettagli sulla disponibilità per l’Europa non sono stati menzionati al momento.

Sony offrirà anche una custodia opzionale, caratterizzata da una base più solida per una presa simile a quella delle fotocamere. All’interno troverai anche un cavalletto per appoggiare il telefono sia in verticale che in orizzontale.


Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

9 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

13 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

15 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

16 ore fa