Come si fa

ho Mobile: come funziona l’operatore virtuale

Nella giungla degli operatori disponibili ora sul mercato, si distingue per convenienza e soddisfazione dei propri utenti: ti parliamo di come funziona e cosa ti serve sapere se vuoi passare ad ho mobile.



Cosa significa operatore virtuale e qual è il migliore in Italia?

Un operatore virtuale di rete mobile, o MVNO (dall’inglese mobile virtual network operator), è una società che fornisce servizi di telefonia mobile senza possedere alcuna licenza per il relativo spettro radio né necessariamente avere tutte le infrastrutture necessarie. Per fornire i servizi utilizza a tal scopo una parte dell’infrastruttura di un operatore mobile reale (in inglese Mobile Network Operator, in sigla MNO). Da notare che Iliad è l’unico operatore tradizionale MNO con infrastruttura di rete proprietaria che non ha accordi con provider virtuali. Non esistono, quindi, operatori virtuali su rete Iliad.

Ecco perchè nel gergo comune ormai è uso dire ‘si appoggia a’. Tutti gli operatori virtuali hanno bisogno di uno fisico, con infrastrutture e licenza che gli fornisca tali mezzi per poter operare. La copertura della rete di un operatore virtuale coincide con quella della rete dell’operatore “d’appoggio“. Di conseguenza, ad esempio, Very Mobile metterà a disposizione dei suoi clienti l’accesso ad una rete mobile con la stessa copertura di quella di WINDTRE (al netto dell’assenza del 5G).

Di fatto, quindi, tutti gli operatori virtuali hanno una copertura quasi totale del territorio nazionale.

Dallo soppio del caso Iliad che ha avuto un successo stratosferico in pochissimo tempo, tanti operatori si sono attrezzati per fornire un servizio low cost. Ricordiamo kena, che si appoggia a Tim o Very Mobile che usa le infrastrutture Wind3.

Che differenza c’è tra ho mobile e Vodafone?

ho Mobile viene lanciato nel 2018 come servizio telefonico offerto dalla società VEI S.r.l. del gruppo Vodafone italia S.p.A. Nasce come operatore low cost, infatti il nome della società è l’acronimo di Vodafone Enabler Italia.

ho. si appoggia alla rete Vodafone, avvalendosi anche della tecnologia 4G, con restrizioni sulla velocità a seconda del piano tariffario sottoscritto. Infatti, le offerte attivate da agosto 2018, diversamente dalle precedenti che erano tutte limitate a 60 Mbps in download e 52 Mbps in upload, per la maggior parte sono limitate in velocità dati a 30 Mbps in download e in upload.

Come ricaricare il tuo credito ho mobile

Le modalità di ricarica del tuo credito ho Mobile sono davvero tante. I tagli di ricarica disponibili sono 5€, 10€, 15€, 20€, 30€, 50€. Puoi farlo Online, dall’app ho. o dall’area personale del sito, con carta di credito, PayPal e Postepay. Accettano tutte le carte di credito, anche prepagate, eccetto American Express. Tutte le transazioni sono protette dal sistema 3D Secure che garantisce una tutela extra per i tuoi acquisti online. Se vuoi puoi memorizzare i dati della tua carta alla prima ricarica, così sarà ancora più facile e veloce ricaricare le prossime volte. I dati sono memorizzati dalla tua banca, non da ho.
Se ricarichi online, puoi richiedere l’invio tramite e-mail della ricevuta di ricarica direttamente nella pagina di conferma. 

Inoltre puoi ricaricare il tuo credito ho:

  • Nei punti vendita ho.
  • Nelle tabaccherie PUNTOLIS, edicole o bar abilitati
  • Nei punti vendita o tramite l’app Mooney abilitati (ex SisalPay)
  • Nei punti vendita Paymat e Snai abilitati
  • Nei punti vendita della rete epay
  • Nelle edicole della rete M-Dis Distribuzione abilitate
  • Tramite G Pay
  • Tramite Apple pay

La ricarica sarà disponibile sul tuo credito residuo entro massimo 24 ore. Puoi attivare il servizio di autoricarica, che provvederà a ricaricare automaticamente prima del rinnovo il tuo credito, permettendoti così di non avere più questa preoccupazione.

Offerte e copertura rete ho mobile

Per i clienti provenienti da Iliad, Fastweb, Coop Voce e tanti altri l’offerta prevede un costo di:

  • 6,99 euro al mese con 100 Gb
  • 7,99 euro per quella da 150 Gb

in boundle con minuti ed sms illimitati, sim gratuita e attivazione gratuita.

Per quelli provenienti da Tim, Vodafone, Wind3 e Very Mobile l’offerta diventa un pò meno conveniente, ad un prezzo di:

  • 11,99 euro per quella da 50 Gb
  • 13,99 euro per quella da 150 Gb

con Minuti ed sms illimitati ma costo di attivazione a partire da 9 euro e sim gratuita.

Infine per chi attiva un nuovo numero, l’offerta è disponibile a:

  • 6,99 euro per 100 Gb con minuti ed sms illimitati ed attivazione gratuita
  • 8,99 euro per 150 Gb con le stesse caratteristiche

Quest’ultima offre la possibilità di personalizzare il numero, chiamando il 192121 per personalizzarlo e scegliere tra quelli disponibili.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

6 minuti fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

37 minuti fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

2 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

4 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

14 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

15 ore fa