App

Cosa è Amazon Audible e come funziona

Oggi vediamo insieme come funziona l’applicazione e quanto costa un abbonamento Audible prodotto di casa Amazon.



Per ascoltare podcast o audiolibri, il prodotto Audible di casa Amazon si è ritagliato negli anni una sostanziosa fetta di utenti nel mercato delle app dell’ascolto multimediale. È attualmente il più grande produttore al mondo di audiolibri scaricabili, aquisito da Amazon nel Marzo 2008 per circa 300 milioni di dollari. L’azienda ha base a Newark in New Jersey’s.

Come funziona l’applicazione Audible

L’applicazione Audible è semplice e ha una grafica piacevole agli occhi. Al primo ingresso sull’app ti verrà richiesto se vuoi entrare senza accedere, cliccando su inizia o effettuare il login tramite il tuo account amazon. Nel primo caso, ti verrà offerta una prova gratuita di 30 giorni, sempre tramite l’iscrizione con un account amazon.

Ricorda quindi che se hai già usufruito della prova gratuita, non potrai più usare l’app senza sottoscrfivere un abbonamento. Ovviamente l’applicazione offre funzionalità limitate senza l’effettivo login o la sottoscrizione di un abbonamento. Ad esempio, mostra solo un’anteprima dei titoli presenti nel catalogo e che è possibile scaricare. Una volta inserite la tua credenziali Amazon ti verrà inviato un codice sul numero associato per verificare la tua effettiva identità e concludere così l’accesso.

A questo punto, l’applicazione audible ti offrirà la possibilità di scaricare i tuoi contenuti. Nella sezione esplora potrai navigare tramite le categorie e tramite etichette delle ricerche più effettuate dagli utenti. Nelle impostazioni troverai le preferenze sulla scelta del tema, che può essere chiaro o scuro. Molto interessante la possibilità di autorizzare Alexa a riprodurre o gestire i titoli mentre l’applicazione è aperta e attiva, così da ascoltare i tuoi contenuti anche mentre stai cucinando o sistemando la spesa.

Infine, nel tuo profilo potrai trovare una sezione chiamata conquiste nella quale troverai i dati statistici sul tempo di ascolto quotidiano, mensile o giornaliero e il livello di ascolto per competere con gli altri utenti e diventare un vero Maestro!

Chi ha Amazon Prime ha anche Audible?

Nel maggio del 2016 Audible viene lanciato in Italia con un sistema di pagamento diverso rispetto al modello presente negli altri paesi. Viene proposta un’offerta “all-you-can-listen” simile a quella di Spotify o Netflix: un abbonamento al costo mensile di 9,99€ con accesso illimitato ai contenuti del mercato italiano.

Questa formula rimane e i contenuti di Audible rispetto ad altri servizi di Amazon, come ad esempio Prime Video, non sono compreso nell’abbonamento Amazon Prime. Tuttavia viene offerta ai clienti Prime una prova gratuita di 30 giorni.

Dove vengono scaricati i libri ed i podcast Audible?

Nella libreria dell’applicazione troverai tutti i tuoi contenuti scaricati. All’interno è presente anche la sezione Wishlist, all’interno della quale potrai avere un elenco dei titoli che magari al momento non puoi ascoltare, ma vuoi tenere presenti.

Nel tuo profilo troverai le impostazioni dell’app, nella sezione dati e archivio potrai selezionare alcune preferenze, quali ad esempio la possibilità di scaricare e fare streaming solo con connessioni wifi per limitare l’uso dei dati mobili. Un’altra funzionalità molto interessante è quella che ti permette di rimuovere automaticamente dal dispositivo i titoli completati o di effettuare il download automatico dei titoli che aggiungi alla libreria.

Infine, una feature che ti permette di risparmiare molto spazio è quella che ti consente di scaricare per parti gli audiolibri e gli altri contenuti. Potrai infatti scaricare una parte sola o più parti di un libro.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Esselunga non sbaglia un colpo e con l’ultimo volantino lancia l’offerta del momento: meno di una cena e te lo porti a casa

Esselunga fa felici gli utenti ancora una volta con il prodotto del momento: si tratta…

1 ora fa

OPPO Find X8 Ultra: nuovo design, sensori d’immagine avanzati e processore AI

OPPO annuncia il nuovo Find X8 Ultra con fotocamera quadrupla da 50MP, chip Snapdragon 8…

2 ore fa

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

4 ore fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

5 ore fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

6 ore fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

8 ore fa