Come si fa

Password salvate su iPhone: come trovarle, modificarle o eliminarle

Non ti ricordi una password per accedere ad un sito? Vediamo dove trovare ed in che modo modificare le password su iPhone

Data la quantità di navigazione web che fa l’utente medio di iPhone, è probabile che abbia accumulato una considerevole raccolta di accessi a siti Web e app. Il salvataggio automatico della password è molto utile, sicuramente più che tenere un post-it sulla scrivania, anche se a volte potresti ancora dimenticare quali sono effettivamente i tuoi dati di accesso. Avere le tue password salvate non ti fa molto bene se non riesci a ricordare dove le hai nascoste.

Nel caso in cui tu debba ricontrollare una serie di informazioni di accesso o desideri modificarle o rimuoverle dalla memoria interna del tuo iPhone, puoi farlo abbastanza facilmente. Tutto ciò che serve è una rapida occhiata alle Impostazioni. Ricorda solo di avere a portata di mano le credenziali del tuo iPhone, il tuo PIN di sblocco o Face o TouchID, per accedere alle informazioni: dopo tutto  vanificherebbe lo scopo delle password se potessi accedervi senza alcun tipo di verifica .

Come trovare le password salvate

Esistono tecnicamente due modi per recuperare le password da un iPhone. Il primo modo è usare solo Siri. Se chiedi a Siri “dove sono le mie password” o “Siri, mostrami la mia password [nome app]”, te le tirerebbe fuori. A scopo dimostrativo, però, atteniamoci al metodo manuale.

Il secondo metodo è trovare le tue password nell’app Impostazioni del tuo iPhone. Poiché puoi sempre accedere alle tue Impostazioni, questo è il modo più affidabile per trovare le tue password. Ecco come funziona.

  • Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone.
  • Seleziona l’opzione Password. Se utilizzi iOS versione 13.1 o precedente, seleziona l’opzione Password e account, seguita da Password per siti web e app.
  • Ti verrà richiesto di inserire il PIN o la password di sblocco del tuo iPhone. Se hai abilitato FaceID o TouchID, dovrai usarlo qui.
  • Otterrai un elenco di tutti gli account attualmente salvati sul tuo iPhone in ordine alfabetico.
  • Tocca un account per visualizzarne i dettagli, inclusi il nome utente e la password salvati.

L’elenco delle password include anche un controllo di sicurezza integrato. Se disponi di informazioni archiviate per siti Web o servizi che hanno segnalato violazioni dei dati o attività insolite di recente, il controllo di sicurezza ti avviserà in tal senso e ti consiglierà di modificare eventuali password pertinenti.

Modifica ed eliminazione delle password

Ogni volta che modifichi le informazioni di accesso per un sito o un’app per cui il tuo iPhone aveva già una password, ti verrà chiesto di sovrascrivere il vecchio accesso con quello nuovo. Nel caso in cui chiudi accidentalmente quella notifica, puoi accedere manualmente alle tue password salvate per modificare le informazioni, nonché eliminarle completamente se non le desideri più.

  • Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone.
  • Seleziona l’opzione Password. Se utilizzi iOS versione 13.1 o precedente, seleziona l’opzione Password e account, seguita da Password per siti web e app.
  • Ti verrà richiesto di inserire il PIN o la password di sblocco del tuo iPhone. Se hai abilitato FaceID o TouchID, dovrai usarlo qui.
  • Otterrai un elenco di tutti gli account attualmente salvati sul tuo iPhone in ordine alfabetico.
  • Tocca un account per visualizzarne i dettagli, inclusi il nome utente e la password salvati.
  • Per modificare, tocca il pulsante Modifica in alto a destra.
  • Tocca la barra della password, quindi inserisci la nuova password.
  • Per eliminare le credenziali salvate, tocca il pulsante Elimina password nella parte inferiore della pagina.
  • Tocca di nuovo il pulsante Elimina per confermare.
  • Assicurati di aver memorizzato le tue credenziali di accesso prima di cancellarle, perché dovrai inserirle manualmente se desideri accedere nuovamente a quel sito o servizio.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Elon Musk ha deciso e riguarda tutti: sarà gratis anche in Italia

Elon Musk in questo periodo è ampiamente chiacchierato, ma c’è una novità che riguarda tutti,…

2 ore fa

Bonus Computer e Smartphone, tutti possono averlo se hanno questo documento oltre l’ISEE

Un bonus che permette di accedere in maniera agevolata a computer, smartphone, tablet e tecnologia…

3 ore fa

Novità incredibile sul Digitale Terrestre, arriva finalmente ed è proprio gratis

Grandi cambiamenti per il digitale terrestre, che ancora una volta sorprende positivamente gli utenti con…

5 ore fa

Follia Lidl, ancora una volta il prodotto tech del momento ad un prezzo da sogno

Lidl riesce sempre a incontrare le esigenze degli utenti; ancora una volta lo fa con…

6 ore fa

Amazfit Active 2: lo smartwatch sportivo si rinnova con AI, mappe offline e HYROX a meno di 100€

Amazfit porta l'intelligenza artificiale e le mappe offline in uno smartwatch che costa meno di…

7 ore fa

Se premi su questo pulsante per 30 secondi attivi la funzione segreta sullo smartphone: nessuno la conosce

Lo smartphone racchiude una serie di trucchi che molto spesso nessuno conosce, ma che possono…

9 ore fa