News

Evoluzione tecnologia e trasformazione delle città

Il progresso tecnologico, rapido e sconvolgente, ci sta trascinando rapidamente verso un futuro che somiglia sempre di più a quello narrato nei racconti e nei film di fantascienza.

Pensiamo alla realtà virtuale del film Il Tagliaerbe, al metaverso del romanzo Snow Crash o ai tanti romanzi in cui compaiono riferimenti a robot umanoidi e intelligenza artificiale.



Se sovente nei testi narrativi le tecnologie più evolute portavano alla nascita di mondi distopici, nella realtà le stesse possono essere impiegate in modo decisamente più coscienzioso, al fine di apportare miglioramenti allo stile e alla qualità della vita di ognuno di noi.

In fin dei conti, cosa sono le smart city se non città che sfruttano le nuove tecnologie e la digitalizzazione al fine di aumentare i livelli di sicurezza dei cittadini e di rendere gli stili di vita più sostenibili, sia sotto il profilo sociale sia sotto quello ambientale?

In questo articolo scopriremo quali sono le evoluzioni tecnologiche che, applicate alle città, possono trasformarle in modo positivo.

Lo IoT e la smart city

Quando si parla di Smart City, si fa riferimento in primo luogo alle città che sfruttano dispositivi connessi alla rete o, per meglio dire, all’Internet of Things, al fine di comunicare tra loro.

Semafori, infrastrutture stradali, lampioni, passaggi a livello, strade, edifici, praticamente ogni elemento presente nella città, se munito di sensori e dotato di una tecnologia che consenta la connessione alla rete, può diventare intelligente.

L’impiego delle tecnologie smart consente di raccogliere una grande mole di dati; a seconda dei casi, i dati possono essere utilizzati da personale umano, dagli stessi apparati che li raccolgono oppure da altri dispositivi smart che, comunicando con quelli di rilevamento, ricevono i dati e li utilizzano al fine di adattare il loro funzionamento alla situazione contingente.

I dispositivi smart consentono, tra le altre cose, di ottimizzare la gestione del traffico, di migliorare la sicurezza stradale, di controllare in modo più efficiente gli accessi ai caselli e alle ZTL, di risparmiare energia attraverso la regolazione dell’illuminazione e acqua tramite l’individuazione immediata di perdite, di gestire al meglio i rifiuti e così via.

Realtà virtuale e realtà aumentata

Altre due tecnologie avanzate in grado di trasformare in meglio le nostre città sono la realtà virtuale e quella aumentata, le quali, se utilizzate nel modo giusto, possono favorire il turismo e semplificare il rapporto tra i cittadini e le istituzioni o gli uffici pubblici.

Dalla creazione di veri e propri metaversi nei quali cittadini e turisti possono spostarsi per effettuare commissioni o visitare i luoghi di proprio interesse, all’impiego della RA per far vivere esperienze immersive e originali a chi visita una città, gli ambiti applicativi sono davvero numerosi.

L’intelligenza artificiale

Come le tecnologie smart, la realtà virtuale e quella aumentata, anche l’IA, della quale si sente parlare sempre più di sovente nell’ultimo periodo, può apportare notevoli benefici e vantaggi alla vita nelle città, nonché alla loro gestione.

In particolare, l’Intelligenza Artificiale può essere integrata con i dispositivi smart, al fine di consentire l’elaborazione, attraverso specifici algoritmi, dei dati raccolti.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web
Tags smart city

Articoli Recenti

Legge 104, hai diritto alla tecnologia quasi gratis e non lo sai: lo sconto è immediato

La legge 104 consente di beneficiare di una serie di agevolazioni specifiche per l'acquisto di…

46 minuti fa

AirTag mostra la posizione sbagliata? Cause e soluzioni

Se il tuo localizzatore Apple non aggiorna la posizione o sembra essere altrove, ecco perché…

2 ore fa

Se ricevi questa foto ti hanno fregato: la nuova truffa AI arriva in Italia ed è un disastro, nessuno nota il raggiro

Una semplice foto, quindi qualcosa per tutti piuttosto banale, può diventare purtroppo l'inizio di una…

3 ore fa

Spunta una nuova icona su Gmail, attenzione non cliccare senza sapere: non immagini a cosa serve

Gmail è nuovamente al centro dell'attenzione, questa volta per un cambiamento importante: una nuova icona…

5 ore fa

Ti arrivano telefonate mute? Sei finito nella rete e hai ancora poco tempo per uscirne o potrai dire addio ai tuoi dati

Un problema molto comune degli ultimi anni è quello delle telefonate mute che arrivano sui…

8 ore fa

Samsung One UI 8: data di rilascio, dispositivi compatibili e novità principali

One UI 8 arriverà da ottobre con funzioni AI avanzate, nuova grafica e supporto per…

9 ore fa