Podcast

Le bizzarre scelte di Twitter | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP4906087754″]

In questa puntata del podcast si è affrontato il tema, tra gli altri, delle decisioni sicuramente discutibili della piattaforma social.

Trascrizione del podcast

Buona giornata e bentrovati da Mister Gadget Daily. Siamo a lunedì 3 di luglio 2023, si riparte da Twitter. Benvenuti dunque al nostro notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia. Oggi necessariamente torniamo a parlare di Twitter, ancora al centro dell’attenzione di 1000 polemiche per la decisione di Elon Musk: prima di impedire di leggere i tweet se non si è loggati e poi quella di ridurre il numero di tweet che il singolo utente può vedere nel corso di una giornata se non dietro pagamento. La scusa è quella, o meglio la spiegazione ufficiale, di voler contenere lo scraping e alcune altre pratiche che, diciamo, alterano un po’ i dati di sistema. L’impressione che si stia cercando in tutti i modi di rivitalizzare Twitter Blue che tutto sommato nessuno vuole acquistare.

Prima di proseguire voglio ricordarvi che questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato con NordVPN. Sai cos’è una VPN? Sul canale YouTube di Mister Gadget trovi un video con tutte le risposte alle domande più comuni sull’uso di una VPN. E non solo perché nella descrizione del nostro podcast avrai un link per accedere ad una proposta di abbonamento a Nord VPN pensata proprio per te, con una promozione speciale e uno sconto davvero molto, molto interessante.

Vogliamo proseguire parlando di Apple Vision Pro, perché sappiamo già che arriverà sul mercato molto più in là, ad un prezzo molto elevato, non sufficientemente alto per chi ha pensato alla Caviar Edition, che sarà decorata con oro 18 carati, il massimo della finezza proprio, e che costerà circa 40.000$. Tra l’altro si parla proprio si iPod Vision Pro in questi giorni, perché pare che Apple abbia testato anche dei guantini da mettere sulle dita per governare il sistema, ma poi l’ha bocciato e per ora non prevede di utilizzare controllers esterni.

Abbiamo detto dei limiti di Twitter per i propri utenti che non pagano Twitter Blue. Anche YouTube sta facendo qualcosa di simile. In questo caso, però, per chi usa gli AdBlock, cioè la politica di YouTube, è molto semplice: per chi non vuole vedere la pubblicità sarà possibile vedere un massimo di tre video consecutivi. Questo per cercare di tenere vive le fatturazioni pubblicitarie che nella stragrande maggioranza vanno a YouTube, non ai creators. Ma qui apriremmo un altro argomento molto, molto ampio, forse troppo.

Una notizia interessante che riguarda Google Wallet, che presto darà la possibilità di pagare con il proprio smartphone semplicemente inquadrando un codice QR Code. Il codice QR avrà tutte le informazioni che saranno necessarie per far arrivare il pagamento a destinazione. Non sappiamo però ancora quando verrà implementata questa funzionalità.

Torniamo un attimo nel futuro di Apple per due notizie interessanti. Si continua a parlare di nuovi AirPods con una custodia con la ricarica USB-C, quindi con un diverso connettore, che avrebbero la capacità non solo di testare la qualità della nostra capacità uditiva, quindi fare un test delle nostre orecchie, ma anche di rilevare la temperatura direttamente dall’orecchio. E non solo, perché Apple sarebbe al lavoro anche su un nuovo tipo di display che quando non viene utilizzato agganciato al computer, diventa una sorta di smart display con informazioni utili per l’utente.

Infine, un’ultima notizia per quanto riguarda la giornata di oggi: Apple e Nokia hanno rinnovato una licenza che include, tra gli altri, anche diversi accordi per i brevetti 5G. Questo rinnovo in pratica un accordo, che era stato fatti anni fa, che era in scadenza alla fine dell’anno. Anche noi siamo in scadenza per oggi, ma se volete puntuali ci risentiamo domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

4 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

5 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

5 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

6 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

8 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

9 ore fa