Videogiochi

Controller Access per PlayStation 5: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Sony sta per lanciare il suo Controller Access per PlayStation 5, dedicato a tutti gli utenti con disabilità e difficoltà ad utilizzare il controller classico.

Negli ultimi anni l’attenzione nei confronti dei videogiocatori con disabilità è notevolmente aumentata: moltissimi sviluppatori si sono resi conto della necessità di inserire nei propri videogiochi opzioni che consentissero a più utenti di fruire del loro lavoro.

Alcuni esempi molto importanti sono ad esempio The Last of Us Parte II, che è stato ampliamente premiato anche proprio per questo motivo, o il recente God of War Ragnarok. Ho citato volutamente produzioni di Sony PlayStation perché in questi ultimi mesi è stato svelato il Controller Access, ex Project Galileo, che riguarda la realizzazione di un controller per PlayStation 5 appositamente pensato per essere utilizzato in modi più disparati dagli utenti che ne hanno bisogno.



Che cos’è il Controller Access?

Il Controller Access è “un kit controller versatile che può essere personalizzato per soddisfare le esigenze dei giocatori, progettato in stretta collaborazione con la community che si occupa dell’accessibilità per aiutare gli utenti con disabilità a giocare più comodamente e più a lungo“.

Questo speciale device permetterà di personalizzare totalmente il layout dei controlli con diverse levette e tasti a disposizione, intercambiabili così da poter costruire l’esperienza più adatta a chi ne sta usufruendo. Le porte di espansione (4 in totale) permettono inoltre di collegare qualsiasi altro dispositivo o accessorio per l’accessibilità di terze parti. Possono essere impostati fino a 30 profili di controllo ed è possibile attivare o disattivare i tasti e regolare le impostazioni delle levette, oltre che allungare o accorciare la lunghezza del braccio che collega la leva di controllo.

Il dispositivo può inoltre essere posizionato su qualsiasi superficie e con qualsiasi orientamento a 360°, che sia un ripiano di una sedia a rotelle o un cuscino morbido.

Si possono utilizzare due Controller Access in contemporanea come unico controller, oppure è possibile combinarli con un DualSense o DualSense Edge per poter usufruire delle loro funzioni esclusive, come i grilletti adattivi e il feedback aptico.

Quando esce il Controller Access e quanto costa?

Il Controller Access per PlayStation 5 sarà disponibile in tutto il mondo dal 6 dicembre 2023 con il lancio dei pre-ordini previsto il 21 luglio. Il device sarà acquistabile per il prezzo di 89,99€. Si potrà effettuare il pre-ordine del controller Access direttamente da PlayStation tramite direct.playstation.com e presso rivenditori selezionati.

Nella confezione saranno inclusi:

  • Controller Access
  • Cavo USB
  • 8 cappucci tasti a cuscinetto (applicati al controller)
  • 4 cappucci tasti piatti
  • 4 cappucci tasti incurvati
  • 4 cappucci tasti sporgenti
  • 1 cappuccio tasti piatto ampio
  • Cappuccio levetta standard
  • Cappuccio levetta a cupola (applicato al controller)
  • Cappuccio levetta a palla
  • 23 etichette
  • Guida introduttiva e Guida alla sicurezza

Una nuova sfida a Microsoft?

Il Controller Access di PlayStation, sarebbe giusto dire “meglio tardi che mai”, giunge molto tempo dopo la proposta fatta da Microsoft ormai qualche anno fa con l’Xbox Adaptive Controller, un dispositivo con le stesse funzioni che ha permesso a migliaia di giocatori con disabilità di fare esperienza dei videogiochi anche con chiari impedimenti fisici e cognitivi. Le funzionalità sono le medesime, con la possibilità di affiancare al controller numerosi dispositivi di terze parti e di personalizzare completamente i controlli all’interno del gioco.

Se da questo punto di vista Microsoft appare essere molto più avanti rispetto a Sony, finalmente anche il colosso giapponese ha deciso di prestare l’attenzione meritata al tema dell’accessibilità con l’uscita di questo nuovo controller.

Il device di Xbox è certamente avvantaggiato anche per il fatto che la community di giocatori ha potuto, nel corso del tempo, sviluppare moltissime idee su come sfruttarlo al meglio. Non abbiamo dubbi tuttavia che anche la community PlayStation saprà dare il meglio di sé nell’escogitare le soluzioni più efficaci per l’utilizzo del Controller Access.

Maddalena Golia

Condividi
Pubblicato da
Maddalena Golia

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

13 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa