Se vuoi formattare un hard disk per Mac e Windows dovrai seguire alcuni semplici passi
per assicurarti di ottenere le migliori prestazioni e diproteggere i tuoi dati. In questo articolo vediamo le procedure da usare per hard disk interno ed esterno e i migliori software sul mercato.
Ci sono diversi motivi per cui ad un certo punto avrai bisogno di eseguire la formattazione dell’hard disk per Mac e Windows:
Sapere come formattare l’hard disk per Mac e Windows è molto importante per evitare di danneggiare o perdere i dati. Per questo prima di cominciare è consigliato fare un backup dei file e assicurarsi di avere il giusto formato di hard disk per Mac e Windows in base al proprio sistema operativo.
Inoltre, la formattazione dell’hard disk per Mac e Windows si rende necessaria molto spesso negli hard disk esterni. Infatti gli hard disk esterni vengono utilizzati proprio per lavorare su una gran quantità di dati in modo da non sovraccaricare l’hard disk principale se questo è troppo piccolo o obsoleto.
Per formattare un disco rigido esterno per Windows, puoi seguire questi passaggi:
Per inizializzare un disco rigido esterno per Mac, puoi seguire questi passaggi:
Come abbiamo visto, formattare un hard disk esterno per Mac e Windows è un’operazione
abbastanza semplice. Purtroppo può capitare di cancellare dati importanti quando non si
controlla bene il contenuto del disco prima di procedere o si dimentica di fare un back up.
Quando si rende necessario recuperare i file dal disco rigido formattato, puoi utilizzare un
software di recupero dati che supporta entrambi i sistemi operativi e può riconoscere diversi file
system. Uno di questi è Tenorshare 4DDiG.
Tenorshare 4DDiG è un software in grado di recuperare i dati da ogni hard disk compatibile con
Mac e Windows. Agisce in caso di una cancellazione accidentale, oppure in seguito a virus o
crash del sistema.
Con questa applicazione possiamo intervenire su qualunque hard disk esterno per Mac e Windows. Vediamo tutti i vantaggi:
L’utilizzo di Tenorshare 4DDiG è molto semplice. Vediamo un esempio su come recuperare i dati
da hard disk esterno per Mac e Windows.
1. Per prima cosa scarica la app scegliendo in base al tuo sistema operativo per Mac oppure
per Windows.
2. Seleziona la posizione dalla quale recuperare i dati. In questo caso seleziona l’hard
disk esterno.
3. Se sai già che vuoi recuperare un solo particolare tipo di file, per esempio audio o video, lo puoi selezionare nell’apposita finestra e il sistema avvierà una scansione apposita.
4. Se invece vuoi recuperare tutto il possibile, inizia la scansione del disco esterno. In una struttura ad albero vedrai i vari tipi di file da recuperare. Tieni presente che per eseguire una scansione profonda potrebbe essere necessario un po’ di tempo.
5. Finita la scansione potrai vedere l’anteprima dei file recuperati. A questo punto puoi selezionare quelli che vuoi recuperare.
6. A questo punto puoi salvare i file recuperati, si consiglia di farlo in una posizione diversa da quella originaria, soprattutto nel caso che il disco esterno sia danneggiato.
Abbiamo visto come formattare il disco esterno per Mac e Windows in pochi semplici passi.
Scegliendo il giusto formato e seguendo le utility è possibile fare questa operazione anche se non
si è esperti.
Tuttavia può capitare di formattare un hard disk esterno per Mac e Windows per errore,
oppure di aver dimenticato di fare il backup dei dati. In questi casi bisogna procedere al recupero
dei file il prima possibile. Tra le migliori app abbiamo visto che Tenorshare 4DDiG può
recuperare file dall’hard disk formattato, danneggiato o corrotto.
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…