Podcast

Clamoroso, Meta ha un brevetto per il marchio “X” | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP7667374387″]

In questa puntata del podcast si è parlato, tra le altre cose, della notizia che spiazza e blocca il nuovo rebranding di Twitter per mano di Elon Musk.

Trascrizione del podcast

Buona giornata e bentrovati da Mister Gadget Daily. Siamo a mercoledì 26 di luglio 2023. Benvenuti, dunque, al notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia. Oggi è il giorno del Samsung Galaxy Unpacked, di cui avremo modo di parlare. Prima di cominciare, però, vorrei segnalarvi una notizia che avrebbe del clamoroso, ovvero che la società di Mark Zuckerberg, Meta, avrebbe un brevetto legato al marchio “X” e questo complica notevolmente tutta la vicenda del rebranding di Twitter. Peraltro ieri la società di Twitter ha cambiato leggermente l’aspetto grafico del logo. C’è anche da risolvere il tema di un account che un utente ha registrato, che è proprio “X”, che non si sa che fine farà. Però intanto bisognerà capire come si risolverà questa questione del brevetto registrato da Meta. Insomma, questo è tema su cui torneremo sicuramente.

Voglio ovviamente ancora una volta ricordarvi che questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Samsung. Allora sei pronto a passare al team che ama la tascabilità, il design e le foto creative. I nuovi smartphone pieghevoli Samsung Galaxy ormai sono davvero dietro l’angolo. Registrati su Samsung.com per essere il primo a scoprire i nuovi Galaxy. Oppure guarda la diretta del 26 luglio alle 13, quindi di oggi alle 13, per scoprire tutte le novità e sono tantissime le anticipazioni che sono arrivate proprio in queste ore. Torneremo a parlarne, come detto a più riprese.

C’è da segnalare che in alcuni paesi del mondo, negli Stati Uniti, India, Bangladesh e Brasile è possibile ora scaricare ChatGPT che arriva per il momento solo in questi paesi, ma è un’anticipazione rispetto alla distribuzione massiva che arriverà nei prossimi giorni.

Tra l’altro c’è da dire che OpenAI proprio in queste ore ha ritirato, o meglio chiuso, lo strumento che serviva per capire quali contenuti sono realizzati dell’intelligenza artificiale e quali invece da esseri umani perché il livello di affidabilità era troppo basso per essere considerato uno strumento davvero utile. OpenAI dice che lavorerà a qualcosa di alternativo.

Come sapete in Italia non possiamo usare Meta Threads, ovvero l’applicazione che è nata per competere con Twitter, ma possiamo osservare da lontano le novità e ce n’è una importante perché è stato introdotto un nuovo tab con la lista in ordine cronologico dei post e quindi delle pubblicazioni di coloro che una persona segue. Quindi il cosiddetto following feed, che è qualcosa che Twitter ha tolto e che gli utenti amano tantissimo.

Peraltro c’è un nuovo competitor per Twitter che è TikTok, che ora permette di inviare dei post di solo testo e non è cosa da poco. Beh, diciamo che per oggi abbiamo terminato. Grazie per averci seguito fino a qui. Se volete noi ci risentiamo domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

5 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

8 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

10 ore fa