Smart Mobility

Le auto elettriche sono in realtà meno affidabili?

I componenti delle auto elettriche sono sicuramente di meno rispetto ai veicolo tradizioni, ma sono davvero più affidabili di quelle con motori a combustione?

Tra i molti vantaggi proposti dei veicoli elettrici rispetto alle auto tradizionali alimentate a gas, uno dei più attraenti è la loro semplicità complessiva.

La struttura di un’auto tradizionale, costruita intorno a un motore a combustione interna, ha molte parti mobili che devono funzionare esattamente l’una con l’altra. Se una di quelle parti dovesse fallire, il tutto diventa un peso morto.

Al contrario, la maggior parte delle operazioni di un veicolo elettrico si riduce alla batteria e al computer di bordo. C’è ancora il potenziale per il fallimento di una delle due parti, ma la probabilità si abbassa drasticamente. O almeno, questo è il presupposto. La verità, tuttavia, potrebbe in realtà essere l’opposto.

Secondo un sondaggio condotto da Consumer Reports a dicembre, i veicoli elettrici, in generale, hanno un tasso di guasto più elevato rispetto alle auto tradizionali. CR ha compilato un elenco di problemi e rapporti di guasti dei suoi abbonati per l’intero 2022, quindi lo ha controllato rispetto a un elenco di veicoli elettrici costruiti dal 2000.

Mentre questo significa che i dati sono distorti verso coloro che si iscrivono a CR, i numeri dipingono un quadro interessante dell’affidabilità EV.

Potenziali problemi degli EV

Sulla base dei risultati di CR, i problemi più comuni che hanno afflitto i veicoli elettrici negli ultimi anni sono “associati a pacchi batteria, ricarica, motori di azionamento elettrico e sistemi di riscaldamento e raffreddamento unici che sono necessari sui veicoli che non hanno un motore convenzionale“.

Fondamentalmente, piuttosto che un singolo componente che si rompe o si guasta, questi veicoli elettrici hanno avuto problemi con tutti i loro sistemi di alimentazione. Se il sistema di alimentazione si frigge, allora il resto dell’auto è completamente inutilizzabile.

CR postula che questa instabilità sia il risultato della tecnologia relativamente nuova che entra nei veicoli elettrici. L’automobile originale a due posti è stata inventata nel lontano 1885 e da allora ha avuto ben oltre cento anni di sviluppo e innovazione.

Mentre i veicoli elettrici sono tecnicamente in circolazione da altrettanto tempo, è solo negli ultimi due decenni che hanno raggiunto la loro forma attuale, e sono ancora una tecnologia molto giovane. Inoltre, molti veicoli elettrici più recenti hanno caratteristiche più appariscenti come i sistemi di infotainment, che è solo un altro aspetto sperimentale.

La tecnologia avanza molto velocemente in questi giorni, ma non c’è sostituzione per tentativi ed errori vecchio stile. Con ogni probabilità, tra qualche altro decennio, i veicoli elettrici raggiungeranno probabilmente un formato più costante e standardizzato, a quel punto saranno probabilmente meno inclini a problemi di natura tecnica.

Fino a quando non raggiungiamo quel punto, però, gli attuali proprietari di veicoli elettrici potrebbero dover convivere con il fatto che i loro veicoli possano avere guasti spontaneamente.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

2 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

3 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

5 ore fa

Comunicazione INPS: è urgente e tutti devono fare attenzione, cosa sta accadendo

Una comunicazione urgente dall'INPS è arrivata a tutti gli utenti che si sono trovati di…

6 ore fa

Riminiwellness 2025: l’innovazione anticipa il benessere del futuro

In fiera al Riminiwellness 2025, l’evento leader internazionale del settore, le tecnologie più avanzate per…

6 ore fa

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

15 ore fa