Smart Mobility

Android Auto Wireless: Come sapere se il tuo telefono e la tua auto sono compatibili

Android Auto è diventato praticamente uno standard per le auto moderne ma, per il momento, non tutte offrono una connessione wireless

Android Auto è uno degli strumenti più utili per i conducenti che posseggono uno smartphone con il “robottino verde”. Rilasciato nel 2015, Android Auto è uno strumento che consente agli utenti di estendere l’interfaccia del loro smartphone e, quindi, alcune app installate con impostazioni preferite sugli schermi di infotainment delle loro auto per un facile accesso durante la guida.

A seconda delle specifiche del telefono e dell’auto, è possibile utilizzare Android Auto tramite una connessione cablata o in modalità wireless tramite Wi-Fi.

La prima cosa che dovresti avere in mente è che anche se il catalogo o la brochure di un veicolo menziona che supporta Android Auto, potrebbe non significare che la connessione non richieda un cavo.

È una tecnologia relativamente nuova per le case automobilistiche e gli acquirenti, motivo per cui è spesso disponibile solo nei modelli di veicoli più recenti. Inoltre, le aziende potrebbero riservare la connettività wireless per modelli che tendono ad essere più costose.

Tuttavia, anche questo non è necessariamente vero in quanto ci sono aziende che offrono questa funzione. Tra la confusione, ci sono modi per capire se l’auto che ti interessa o quella che hai acquistato di recente, si accoppia tramite una connessione cablata o wireless ad Android Auto.

Controlla se il tuo telefono supporta Android Auto wireless

Per prima cosa, controlla il tuo telefono Android per vedere se soddisfa le specifiche minime per Android Auto wireless. Fortunatamente, se hai acquistato uno dei migliori smartphone Android negli ultimi due o tre anni, quasi certamente supporta una connessione wireless Android Auto.

Ma solo per essere sicuri, ecco i requisiti di sistema.

  • Qualsiasi telefono con Android 11.0
  • Telefono Samsung o Google con Android 10.0
  • Samsung Galaxy S8, S8+ o Note 8, con Android 9.0
  • Lo smartphone dovrebbe anche supportare il Wi-Fi a 5 GHz, che è necessario per trasferire i dati tra il telefono e il sistema di infotainment dell’auto compatibile.
  • Sui telefoni con Android 10.0 e versioni successive, Google ha integrato l’app Android Auto all’interno del sistema operativo. Tuttavia, coloro che utilizzano Android 9.0 sui vecchi modelli Samsung devono scaricare l’app da Google Play Store. Se il tuo smartphone funziona su Android 8.0 e non è idoneo per un aggiornamento software, puoi usare solo Android Auto cablato.

Per quanto riguarda il supporto per il Wi-Fi a 5 GHz, puoi verificarlo rapidamente nell’elenco delle specifiche ufficiali del tuo telefono, o puoi effettuare una semplice ricerca su Google. Ultimo ma non meno importante, Android Auto è disponibile in 46 paesi al momento, il cui elenco completo è disponibile su una pagina di supporto di Google.

Come verificare se la tua auto supporta Android Auto wireless

Il passo successivo è scoprire se la tua auto supporta Android Auto wireless, ed è qui che diventa difficile. Mentre è relativamente semplice passare attraverso il menu delle impostazioni del tuo smartphone per controllare l’attuale versione di Android, ricercare la compatibilità del tuo veicolo potrebbe non essere molto facile.

Il sito web ufficiale di Android Auto è un buon punto di partenza, ma l’elenco potrebbe non essere esaustivo o includere gli ultimi aggiornamenti. Inoltre, non menziona se fornisce una connessione cablata o wireless. In una situazione del genere, l’unica soluzione affidabile è controllare il sito web ufficiale dell’azienda ed esaminare attentamente l’elenco delle caratteristiche per un particolare modello.

Ad esempio, se vai sul sito web di Hyundai e dai un’occhiata alla Ioniq 6 del 2023, vedrai che l’azienda menziona il supporto per Android Auto, ma non dice che il sistema funziona in modalità wireless. Tuttavia, se provi a vedere i dettagli di 2023 Venue, noterai che l’azienda menziona che gli allestimenti SE e SEL dell’auto offrono connettività wireless. Allo stesso modo, aziende come General Motors, Ford, Honda e Toyota forniscono informazioni simili per i loro modelli.

Se la tua auto supporta Android Auto cablato, ma desideri sperimentare una configurazione senza problemi, diversi dongle di terze parti possono aggiungere funzionalità wireless al tuo veicolo.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

OPPO Find X8 Ultra: nuovo design, sensori d’immagine avanzati e processore AI

OPPO annuncia il nuovo Find X8 Ultra con fotocamera quadrupla da 50MP, chip Snapdragon 8…

44 minuti fa

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

2 ore fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

3 ore fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

4 ore fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

7 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

7 ore fa