News

Perché ChatGPT sta diventando meno affidabile con il tempo

Con il passare delle settimane ChatGPT risulta essere meno preciso e le risposte non propriamente corrette o piene di errori

L’ascesa di ChatGPT e l’intelligenza artificiale in generale ha sollevato molte domande riguardo alla loro idoneità nella società.

Abbiamo visto la serie tv “Secret Invasion” della Marvel utilizzare una sigla generata dall’IA, qualcosa che ha creato un sacco di critiche verso l’azienda. C’è anche la preoccupazione che ChatGPT e altri strumenti di intelligenza artificiale potrebbero venire utilizzati per sostituire lavori di scrittura. Tuttavia, sembra che quelle paure potrebbero essere state esagerate poiché ChatGPT sta effettivamente diventando più stupido.

Ciò non significa che non possa potenzialmente diventare una vera minaccia lungo la strada, ma significa che non dobbiamo ancora premere il pulsante di panico.

ChatGPT sta soffrendo di quella che viene chiamata deriva dell’IA, e in realtà sta causando prestazioni peggiori del programma nel tempo. Uno studio ha rivelato che GPT-4 – progettato per essere più affidabile di GPT-3.5 prima di esso – ha ottenuto risultati migliori nel marzo 2023 rispetto a luglio 2023.

Sulla carta, il modello dovrebbe fare meglio col passare del tempo grazie al fatto che impara costantemente cose nuove. Tuttavia, sembra che stia avvenendo il contrario. Ciò che è più allarmante è il fatto che questo degrado è avvenuto nel corso di pochi mesi.

Cosa significa questo per il futuro dell’IA?

Vedere strumenti di intelligenza artificiale come questo diventare meno affidabili nel tempo farà sicuramente sì che molte persone smetteranno di utilizzarli. Abbiamo già visto questi problemi svolgersi nel mondo reale.

L’articolo “Star Wars” generato dall’IA di Gizmodo era pieno di errori nonostante fosse quello che sembrerebbe un compito facile per l’IA. Quando inizia a verificarsi una deriva in questo modo, significa che è necessario un tocco umano per riportare le cose sulla strada giusta.

Per quanto riguarda il motivo per cui questo sta accadendo, è una combinazione di molte cose. Man mano che l’IA impara di più, il suo comportamento può iniziare a cambiare insieme ad essa. Questo può indurre alla fine a fare previsioni che si discostano dal suo scopo originale e, a sua volta, causare errori.

Come risultato può dare da risposte obsolete a ipotesi errate, rendendolo uno strumento inaffidabile per la persona media. Ciò che accade a ChatGPT è una cosa comunque “marginale”, ma se accade con altre attività automatizzate dall’IA, come le auto a guida autonoma, potrebbe portare a risultati disastrosi.

Ci sono modi per tenere a freno i problemi e inizia con un occhio più attento a come si sta sviluppando l’IA. Ciò significa monitorare sempre i cambiamenti costanti, assicurarsi che i dati che sta consumando siano accurati e cercare sempre un feedback dalle persone che utilizzano lo strumento AI, che si tratti di ChatGPT o di qualcos’altro.

La deriva è preoccupante, ma è qualcosa che può essere risolto se viene corretto e monitorato.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

10 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

13 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

18 ore fa