Come si fa

Cosa significa “Mbps” e come influenza la tua connessione internet

Spesso troviamo la sigla Mbps associata ad internet, vediamo insieme cosa indica e perché è così importante

È probabile che tu abbia incontrato una serie di lettere note come “Mbps” alcune volte nella vita, mentre guardavi le opzioni Internet a casa o al lavoro, o semplicemente sfogliando Internet in generale. Ma cosa significa in realtà l’abbreviazione?

“Mbps” è lo standard attuale per misurare la velocità di Internet, cosa che puoi fare da solo se sei curioso di sapere come si accumula la tua connessione domestica o di lavoro. Nell’antichità dei modem dial-up la nostra velocità di internet veniva espressa in kilobit, da qui la prevalenza di modem 14,4k, 28.8k e 56,6k. Ma alla fine internet a banda larga è diventato la norma, sostituendo le misurazioni di kilobyte con megabit.

È qui che entra in gioco “Mbps”, come abbreviazione di “Megabit al secondo“. Un megabit equivale approssimativamente a 1.000 kilobit (precisamente 1.024), quindi le misurazioni in “Mbps” sono approssimativamente più grandi di “Kbps” di un fattore mille. Questo cambiamento nella terminologia ha il doppio dovere agendo come un sistema di misurazione abbastanza universale e mantenendo i valori numerici un po’ più digeribili. Perché sarebbe un po’ imbarazzante dire che la velocità internet di qualcuno era di 75.000 Mbps o 75k Mbps, sai?

Perché i Mbps sono importanti

L’importanza dei Mbps, in particolare dei Mbps di Internet, si riduce alle velocità di download e upload. Le velocità di Internet sono condivise tra i dispositivi, se più persone o dispositivi sono collegati e utilizzano la stessa connessione Internet contemporaneamente, inizierai a vedere un calo di velocità poiché la connessione deve essere divisa tra tutti loro.

Tecnicamente non c’è “troppo veloce” quando si tratta della velocità di Internet, tuttavia il costo e la disponibilità sono sempre un fattore. A seconda della tua zona e dei fornitori di servizi disponibili, potresti non essere in grado di utilizzare una connessione a oltre 500 Mbps o le velocità più elevate potrebbero essere troppo costose. Ma questo non significa necessariamente che anche il tuo internet manchi.

Tutto si riduce a ciò per cui usi internet, poiché diverse attività comportano diverse velocità ottimali. L’upload va bene anche a velocità inferiori se in genere non invii file di grandi dimensioni online, mentre il download di solito beneficia di velocità più elevate in modo che il salvataggio di file sui tuoi dispositivi o lo streaming di video di alta qualità sia più fluido e veloce.

Una velocità di download media decente per la famiglia tipica è compresa tra 25 Mbps e 100 Mbps, in quanto può supportare attività comuni come la navigazione, i social media e lo streaming video su più dispositivi connessi. Anche se potresti voler ricontrollare le tue velocità di tanto in tanto poiché alcuni fornitori possono occasionalmente rallentare Internet degli utenti per un motivo o per l’altro.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

10 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

14 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

16 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

17 ore fa