Podcast

Google chiude il programma Pixel Pass in USA | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP5621995120″]

In questa puntata del podcast si è parlato, tra gli altri temi, anche della chiusura di Google del suo abbonamento su suolo americano.

Trascrizione del podcast

Buona giornata e bentrovati da Mister Gadget Daily. Iniziamo lunedì 4 settembre 2023. Ricominciamo da Google. Buona giornata dunque benvenuti al notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia, sono Luca Viscardi. Questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Honor 90 che ora è disponibile in una nuova colorazione Captivating Pick Blu Limited. Ma se chiedete il colore blu va bene lo stesso e come diciamo spesso “share your vibe”, condividete tutto quello che potete grazie alla fotocamera principale da 200 megapixel, selfie cam da 50 megapixel che potrete utilizzare a lungo grazie alla batteria ad alta densità energetica. La brillantezza di un istante, il lusso della semplicità. Tutte le informazioni su hihonor.com.

Allora abbiamo detto che avremmo cominciato oggi a raccontarvi di Google perché a meno di due anni dalla sua introduzione è stato chiuso il programma chiamato Google Pixel Plus e che era presente negli Stati Uniti, che prevedeva un abbonamento di 45$ al mese, che includeva i servizi di Google. Ma soprattutto, ogni due anni un nuovo Pixel. Perché se ne parla? Perché di fatto gli utenti che hanno speso 45€ al mese negli ultimi due anni non potranno fruire di ciò per cui hanno pagato, cioè un nuovo Pixel quando verrà lanciato il Pixel 8. E per questo c’è un po’ di polemica.

Nel mese di ottobre 2023 arriverà il nuovo gioco per Nintendo Switch che si chiama Super Mario Bros Wonder e che è realizzato proprio in esclusiva per la Nintendo. Se volete avete modo di osservare già 20 minuti di un video di gameplay in cui avrete modo di osservare tutti i super poteri di Super Mario e alcune delle cose che sarà capace di fare in questa nuova avventura. Bisogna pazientare però un po’ più di un mese per poter cominciare a giocare con questo titolo.

Abbiamo detto nei giorni scorsi che Microsoft abbandonerà Word, il popolare semplicissimo programma di scrittura. Dopo ben 28 anni dal suo esordio. Si torna in questi giorni a parlare di Microsoft. Perché qualcuno si chiede ma esisterà un Microsoft Surface 2 o 3 e arriverà un altro telefono di Microsoft con quello strano doppio display? che non è un display pieghevole, sono come due telefoni appiccicati l’uno all’altro. Non ci sono ancora notizie e gli ultimi rumors dicono che l’evento del prossimo ottobre non porterà con sé un nuovo prodotto di questa famiglia.

Si torna a parlare di detriti spaziali. Noi usiamo molta tecnologia nello spazio, però poi molto spesso abbandoniamo anche dei dispositivi che rimangono lì, fluttanti. Beh, la NASA ha deciso di investire 1.000.000 di dollari per ripulire l’orbita dall’immondizia. E tutto questo grazie ad una società che si chiama TransAstra, che sa mettere a punto una tecnologia proprio per la cattura dei detriti spaziali. Insomma, non ci basta la monnezza in terra, ne abbiamo creata un sacco anche nello spazio.

Un’ultima notizia che riguarda il mondo di iPhone, due In realtà, una riguarda il fatto che a quanto pare Apple era molto vicina a lanciare un iPad con un display da 14 pollici. Non è detto che il progetto sia stato solo rimandato. L’altra cosa riguarda invece una campagna che è stata resa pubblica da Apple proprio qualche giorno fa e che è una delle campagne della serie showdown iPhone, cioè quelle pubblicità in cui vengono utilizzate fotografie scattate con l’iPhone. La cosa divertente è che i cani che vengono ripresi in queste immagini sono cani che hanno protesi 3D, protesi 3D che sono state realizzate da una società che si chiama 3D Pets, usando proprio iPhone per e sfruttando il, diciamo, il sistema leader e la telecamera di profondità per scansionare gli animali e creare delle protesi che siano esattamente su misura per loro. Un altro modo per usare in modo davvero positivo la tecnologia di questi animali ritratti in foto sono davvero simpaticissimi. Per oggi è tutto, grazie per averci seguito fino a qui. Se volete noi ci risentiamo puntuali domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

6 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

6 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

7 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

8 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

9 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

11 ore fa