Fra i software più utilizzati nella gestione dei progetti, Trello ha numerose feature interessanti. Vediamo insieme quali sono e come utilizzarlo per migliorare la tua produttività.
Trello è uno strumento versatile che può essere utilizzato per gestire una varietà di progetti, sia personali che professionali. Il nome deriva dalla parola italiana traliccio, a indicare la struttura a griglia di Trello, che consente di organizzare le attività in modo visivo. Originariamente sviluppato da Fog Creek Software nel 2011 e successivamente acquisito da Atlassian nel 2017.
Produttività è una parola ormai ricorrente in ambito lavorativo, ma non solo. Spesso la intendiamo come la massima resa nel minimo tempo, ma non è solo questo. Con il termine produttività si intende la capacità di produrre un certo risultato con il minimo dispendio di risorse si, ma anche in maniera efficiente ed organizzata.
Ci sono molti fattori che possono influenzare la produttività, tra cui: le risorse disponibili, la tecnologia, le competenze dei lavoratori, la gestione. Proprio quest’ultima gioca un ruolo importante nella promozione della produttività. I manager devono creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo, passando anche attraverso l’aiuto di tecnologie che semplifichino il lavoro e la sua suddivisione.
Trello entra in gioco in quanto si tratta di un software di gestione dei progetti che utilizza un’interfaccia grafica a schede per organizzare le attività. Se quello che stai cercando è un modo semplice e intuitivo per gestire i tuoi progetti, questa applicazione può rappresentare un’ottima opzione.
La produttività è un fattore importante per il successo di qualsiasi attività. Migliorando la produttività, le aziende possono aumentare i propri profitti e i lavoratori possono migliorare la propria carriera.
Esistono molte cose che i lavoratori possono fare per migliorare la propria produttività, tra cui pianificare il proprio tempo, focalizzarsi sulle attività più importanti, eliminare le distrazioni. Trello attraverso i suoi strumenti aiuta in tutte quesste attività, sopratutto nei progetti che richiedono una collaborazione tra più persone. I suoi principali componenti sono:
Trello offre una serie di funzionalità per la collaborazione, tra cui:
Ecco alcuni esempi di come Trello può essere utilizzato:
L’applicazione di trello è disponibile in 20 lingue su tutti i dispositivi iOS e Android, oltre che da browser e su Windows, macOS e Linux. È facilmente scaricabile dal sito web.
È possibile effettuare il login su Trello sia tramite un account Google, Microsoft, Apple o Slack. Puoi anche utilizzare semplicemente un indirizzo di posta elettronica al quale puoi accedere per confermare la registrazione.
[suggeriti]
Trello è disponibile gratuitamente per singoli utenti e offre tre piani a pagamento per team e aziende. I prezzi sono disponibili con fatturazione mensile o annuale. La fatturazione annuale inoltre offre uno sconto del 15% sul prezzo mensile.
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…