Podcast

Ecco la nuova GoPro | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP8470897967″]

In questa puntata del podcast, tra le ultime novità del mondo tech, anche del prossimo arrivo della nuova action cam del marchio americano.

Trascrizione del podcast

Buona giornata e bentrovati, Giovedì 7 settembre 2023 noi ricominciamo da GoPro. Buona giornata e bentrovati soprattutto a voi che state tornando all’abitudine del podcast dopo la pausa estiva. Se ci state ascoltando su Spotify, mi raccomando cliccate sulla campanella e cliccate sul pulsante “Segui” e se ci seguite invece attraverso il mio Daily premete il pulsante “più” per seguire regolarmente Mister Gadget Daily. Cominciamo da GoPro Hero 12 Black, che da ieri è ufficiale e dopo le tantissime indiscrezioni non cambia molto per quanto riguarda il processore e il sensore. Ma c’è una novità molto importante l’autonomia è addirittura raddoppiata. Questo perché è stato proprio ringegnerizzato il modo in cui viene usata l’energia e quindi è stato ottimizzato il consumo. Non solo perché tra le tante novità introdotte c’è anche la piena compatibilità con gli auricolari Bluetooth da utilizzare come microfono nel corso delle registrazioni. E non solo perché arriva anche il mod max 2.0, cioè un modulo da applicare praticamente sopra la GoPro che porta ad un angolo di visione di 177 gradi che è il 36% più ampio nei video e addirittura per le riprese in verticale cresce del 48% di misura rispetto ai modelli precedenti alle soluzioni precedenti. E non solo perché con la action cam viene lanciata anche una versione nuova dell’applicazione Quick, che arriverà solo però a novembre su iOS, mentre l’estate 2024 per i computer Windows. Il prezzo sarà di 449€ della GoPro, non dell’applicazione Quick. Questa sicuramente la novità più importante per la giornata di ieri.

Ieri però siamo tornati anche alla battaglia che ben conosciamo tra Huawei e il governo americano, che vuole vederci chiaro su come l’azienda cinese abbia potuto realizzare uno smartphone, quello che ha lanciato la scorsa settimana e che all’interno ha un processore capace di collegarsi con le reti 5G. Sapete che il blocco del 5G è una delle punizioni, mettiamo tra virgolette, che gli Stati Uniti hanno dato all’azienda Huawei. Siccome per realizzare i processori con i 5G serve una tecnologia di un’azienda olandese, il governo americano vuole capire, come Smic, che la società cinese che realizza i processori sia riuscita ad aggirare questo vincolo. Vedremo quali saranno le risposte. Potrebbero esserci ulteriori sanzioni.

A proposito di 5G Apple ormai da molto tempo sta promettendo un suo modem 5G realizzato in casa. L’uscita è stata posticipata ulteriormente. Bisognerà attendere l’iPhone del 2025. A proposito di novità in arrivo, invece, ieri sono comparse delle foto del nuovo smartwatch di Xiaomi, che si chiama Watch due Pro, praticamente identico al Galaxy Watch sei Classic di Samsung, ma avrà qualcosa in meno, non avrà Wear OS, il che insomma non avere un sistema operativo che condiviso diciamo che rende il prodotto meno interessante.

Già che parliamo di Google e del suo sistema operativo per smartwatch, vi segnaliamo che ieri sono trapelati i prezzi europei per quanto riguarda i nuovi pixel e sono veramente molto molto alti. Pensate che il Pixel otto Pro verosimilmente costerà 1.159€ che sono veramente molti soldi in più, circa 150€ in più rispetto al modello dello scorso anno e di conseguenza sale anche fino a quasi 900€ il modello base. Insomma, capiamo la scelta per i mercati come gli Stati Uniti l’Inghilterra dove pixel è popolare ma insomma negli altri Paesi non aiuta sicuramente la sua diffusione.

Un ultima notizia Mozilla ha chiesto a Microsoft di chiarire se i nuovi termini di servizio che sono stati pubblicati indichino che i dati personali degli utenti e le loro abitudini di navigazione saranno utilizzati per allenare l’intelligenza artificiale oppure no. Perché svariati avvocati non l’hanno capito e anche noi vorremmo saperlo e attendiamo a questo punto la risposta ufficiale da parte di Microsoft. Per oggi abbiamo terminato. Grazie per averci seguito fino a qui. Mi raccomando cliccate su Segue sulla campanella se volete ci sentiamo domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

9 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

10 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

12 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

14 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

16 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

17 ore fa