Podcast

Windows manda in pensione i drivers per le stampanti | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP7936010317″]

In questa puntata del podcast si è parlato di diversi temi, tra cui le ultime novità legate a Microsoft e al funzionamento delle stampanti.

Trascrizione podcast

Buona giornata e bentrovati. Martedì 12 settembre 2023 ricominciamo da Windows. Benvenuti dunque al nostro notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia. Se ci ascoltate attraverso Spotify potete cliccare sulla campanella o su “Segui” per ricevere le nostre puntate in automatico. Se ci seguite sul mio Daily di Spotify potete fare un click sul pulsante “+” su invece, Apple podcast tre pallini e poi “segui podcast”. Tra l’altro, se avete voglia magari vi chiediamo lo sforzo di lasciare anche una recensione dedicata al nostro podcast. Positiva? Sì, certo, speriamo. Allora, oggi cominciamo da Windows per un passaggio epocale perché Microsoft ha annunciato la fine dei drivers per le stampanti di terze parti. Sappiamo che nel corso degli ultimi decenni, usando la stampante, spesso ci siamo trovati a litigare con i drivers e allora Microsoft ha deciso di creare un protocollo di comunicazione che permetterà alle aziende di dialogare con Windows senza bisogno di dover scrivere del software e quindi addio drivers delle stampanti. Già adesso la stragrande maggioranza delle stampanti sono plug and play. Ora questo diventerà assolutamente uno standard.

Arriva una conferma proprio oggi. Sono ormai alla vigilia della presentazione dei nuovi iPhone che si tiene proprio nella giornata del 12 settembre. Arriva la conferma di un accordo importante strategico tra Apple e Qualcomm per la fornitura di modem 5G che arriverà più avanti negli anni e riguarderà gli iPhone fino addirittura all’iPhone 18. Questo vuol dire che il famigerato modem di cui avevamo già parlato a più riprese, modem realizzato internamente da Apple, verrà rimandato ancora a data da stabilirsi. Ma insomma, diciamo che per il momento sarà Qualcomm il fornitore ufficiale.

Si torna ancora una volta a parlare di Twitter, di X e anche di Tesla. Allora partiamo da X o Twitter, che pare stia distribuendo pubblicità senza mettere la dovuta e obbligatoria etichetta. In mezzo le time line degli utenti. Se ne sono accorti i colleghi di TechCrunch, sempre molto attenti. Vedremo se ci sarà qualche ripercussione negativa. Tesla Tra l’altro ieri altra proprietà di Elon Musk, è cresciuta di 10% dopo che Morgan Stanley ha dichiarato che il super Computer Dojo che sta alle basi delle attività di Tesla vale da solo 500 miliardi da aggiungere alla capitalizzazione della stessa Tesla. E quindi ieri le azioni sono andate davvero molto, molto bene.

Google ha due novità importanti una è il rinnovamento della fotocamera dei suoi smartphone Pixel. Perché ne parliamo? Perché volendo, la Google Camera può essere installata su qualunque smartphone Android, quindi se volete provare ad utilizzarla basta cercare sul Google Play Store, Google Camera e metterla anche sul vostro telefono. Google, che tra l’altro lancia proprio in questi giorni anche un operazione promozionale per festeggiare i suoi 25 anni di esistenza con sconti fino al 20% sui prodotti. Se magari eravate alla ricerca di qualcosa da acquistare, avete adesso un’idea in più.

Ieri Logitech ha lanciato una nuova webcam che si chiama Logitech Reach, che ha una caratteristica particolare quella di avere un braccio snodabile che permette di usarla con grandissima flessibilità. Ma qual è la cosa più curiosa? È che questa webcam non verrà messa immediatamente in vendita ma verrà sponsorizzata verrà finanziata attraverso Indiegogo. Insomma, un’iniziativa piuttosto curiosa per un’azienda già affermata come quella di Logitech e siamo soprattutto curiosi di vedere se gli utenti decideranno di finanziarla. Per oggi abbiamo terminato. Grazie per averci seguito fino a qui. Domani tutte le novità sul mondo di Apple. Per ora non ci resta altro che dirvi, buona giornata.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

10 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

13 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

18 ore fa