Come si fa

Thunderbolt 5: come funziona e perché dovrebbe interessarti

Intel ha finalmente annunciato l’arrivo di Thunderbolt 5, un passo in avanti gigantesco per il famoso protocollo USB-C

Martedì 12 settembre 2023, Intel ha lanciato ufficialmente Thunderbolt 5, l’ultima versione del suo protocollo di connettività via cavo ad alta velocità.

Grazie a un dirigente di Intel che ha accidentalmente twittato una foto che mostrava alcune delle impressionanti specifiche per l’aggiornamento, questa revisione è stata molto attesa per due anni e le notizie di oggi sono in linea con ciò che è trapelato inavvertitamente nel 2021, promettendo velocità da 80 a 120 Gbps.

Thunderbolt può essere fonte di confusione a prima vista, poiché risalendo al 2015, è passato da un connettore Mini DisplayPort a un connettore USB Type-C. Non è la stessa cosa di USB, ma in generale, una porta/host Thunderbolt a partire dalla revisione Thunderbolt 3 2015 supporterà USB Type-C, anche se una porta USB Type-C non supporta intrinsecamente Thunderbolt.

Quindi non ti stai bloccando da nulla ottenendo un computer con porte Thunderbolt. Ti stai aprendo a più possibilità poiché Thunderbolt è più veloce, e ora, con Thunderbolt 5, è significativamente più veloce di quanto non sia mai stato prima.

Quanto è meglio Thunderbolt 5 della versione precedente?

Rispetto a Thunderbolt 4, Intel ha fatto passi da gigante con Thunderbolt 5. In termini di velocità grezza, la larghezza di banda è raddoppiata in modo bidirezionale, da 40 Gbps a 80 Gbps.

C’è anche un “Bandwidth Boost” a 120 Gbps, che Intel dice che “fornirà fino a 120 Gbps per la migliore esperienza di visualizzazione” e “fino a tre volte il throughput per l’uso ad alta intensità video, fino a 120 Gbps”. In pratica, secondo le informazioni fornite da Intel, Bandwidth Boost cambia Thunderbolt 5 dall’essere un simmetrico 80 Gbps a trasmettere 120 Gbps mentre riceve 40 Gbps.

La velocità PCI Express è stata anche raddoppiata da 32 Gbps a 64 Gbps, consentendo SSD e schede grafiche esterne più performanti. La velocità di rete è stata, avete indovinato, raddoppiata anche da Thunderbolt 4, da 32 Gbps a 64 Gbps.

Tutto questo maggiore throughput ha fatto in modo che una porta Thunderbolt possa ora supportare due monitor 6K (o un singolo monitor 8K) con Thunderbolt 5, rispetto ai due monitor 4K con Thunderbolt 4.

Anche la possibile potenza di ricarica è aumentata da 140W a 240W, mentre la potenza minima disponibile è passata da 100W a 140W.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

6 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

7 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

9 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

11 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

13 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

14 ore fa