Videogiochi

Meta Quest 3: caratteristiche, prezzo e uscita

Meta ha ufficialmente svelato tutte le informazioni sul suo prossimo visore, Quest 3 è ora preordinabile ed arriverà tra poche settimane

Dopo un breve reveal a giugno all’inizio di quest’anno, Meta ha completamente rivelato il Quest 3, il suo ultimo visore che serve esperienze di realtà mista con un pizzico di magia passthrough e alcuni grandi aggiornamenti interni.



[video-mister-gadget humix_id=’iWpLPaydH5u’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2023/09/x2mate.com-Introducing-Meta-Quest-3-Coming-This-Fall-1080p.mp4′]

Caratteristiche

Meta lo chiama “il primo visore per realtà mista per il mercato di massa al mondo“, che è soggettivamente accurato rispetto al visore per realtà mista Vision Pro da 3.499 euro di Apple. Ad alimentare l’ultimo auricolare Meta c’è il chip Snapdragon XR2 Gen 2 di Qualcomm, che si dice fornisca il doppio della potenza grafica grezza, insieme ad altri vantaggi come tempi di caricamento più rapidi e un’esperienza di gioco più fluida.

Contiene anche 8 GB di RAM, mentre le opzioni di archiviazione sul tavolo sono 128 GB e 512 GB. Meta sta anche lanciando un abbonamento Quest+ complementare.

Ci sono un sacco di nuovi accessori compatibili con il Quest 3, come il cinturino Meta Quest 3 Elite, l’interfaccia facciale in silicone Meta Quest 3, le lenti Zenni VR Prescription, il dock di ricarica e i controller Quest Pro Touch .

Un grande salto nell’hardware dell’ottica

Mentre un chip più veloce e un telaio più sottile sono solidi punti di discussione, è l’hardware ottico che distingue il Quest 3 dal suo predecessore. L’ultima offerta Meta è dotata di un kit di lenti pancake – che si vede anche sul più costoso Quest Pro – che consente al Quest 3 di ridurre il profilo ottico del 40%.

Gli obiettivi offrono una risoluzione di 2064×2208 pixel per occhio, che è circa il 30% superiore rispetto al Quest 2. Numericamente, quelle cifre si traducono in una densità di 1.218 pixel per pollice e 25 pixel per grado. Quest 3 ha una frequenza di aggiornamento predefinita di 90Hz, ma c’è anche una modalità sperimentale 120Hz disponibile. Il campo visivo orizzontale si estende a 110 gradi, ma Meta dice che ha anche migliorato la nitidezza alla periferia del 70% questa volta.

Un’altra caratteristica di spicco è il passthrough, che permette all’utente di vedere il mondo reale intorno a loro. Meta ha reso possibile questa comodità adattando il Quest 3 a una coppia di telecamere RGB e un proiettore dedicato con rilevamento della profondità. Meta sta rivendicando 2,2 ore di utilizzo con una singola carica e 2,4 ore durante il gioco, mentre si dice che il caricabatterie da 18 W in dotazione ricarichi la batteria entro 2,3 ore.

Sul lato software, l’intero catalogo Meta quest è retrocompatibile. Oltre ai titoli esistenti, ci sono anche alcune nuove aggiunte, come “Lego Bricktales”, “Stranger Things” e Xbox Cloud Gaming, tra gli altri.

Prezzo e uscita

Il prezzo di Meta Quest 3 parte da 549,99€ per la versione con 128 GB di storage, mentre si balza a 699,99€ per quella da 512 GB. Sarà disponibile da questo autunno (le spedizioni iniziano il 10 ottobre) e si può già preordinare.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

4 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa