Prodotti

Solos AirGo 3, gli occhiali smart con ChatGPT: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Tra gli ultimi occhiali smart annunciati i Solos AirGo 3 sono i più particolari, infatti offrono un’integrazione con ChatGPT

Molte aziende hanno cercato di rendere gli occhiali smart un oggetto mainstream, ma non tutti vogliono sembrare che siano appena usciti dalla USS Enterprise. Questo è uno dei famigerati motivi per cui Google Glass è stato un flop.

Il designer di occhiali smart Solos potrebbe aver risolto questo problema con i suoi AirGo 3. Nonostante il suo design semplicistico, questi occhiali smart dispongono di un microfono e di un altoparlante che possono essere abbinati a uno smartphone e hanno anche capacità di intelligenza artificiale tramite ChatGPT.

Con l’assistenza dell’app per smartphone Solos, gli utenti possono sfruttare il riconoscimento vocale per porre domande su ChatGPT. Alcuni esempi che l’azienda ha dato di questo in azione includono chiedere quali destinazioni turistiche visitare quando si viaggia e chiedere informazioni su come fare una ricetta mentre si cucina. Dopo la conclusione di una conversazione AI, gli utenti possono copiare e inviare la trascrizione attraverso i social media e altre forme di comunicazione.

Un’altra funzione basata su ChatGPT su questo prodotto è la traduzione in lingua dal vivo. Quando vengono parlati in una lingua straniera, gli occhiali traducono automaticamente le frasi prima di sussurrare l’output all’orecchio dell’utente.

Tuttavia, fino a quando non metteremo le mani su un paio di occhiali da testare, è impossibile garantire l’accuratezza o l’efficacia della traduzione.

Stile e caratteristiche di AirGo 3

Gli occhiali AirGo 3 sono disponibili in tre stili differenti. La più costosa è una variante sportiva chiamata “Argon“, che viene venduta al dettaglio per 289 euro. Gli altri due modelli, gli occhiali da sole “Xeon” e gli occhiali ottici “Helium“, costano 199 euro. Tutte le versioni AirGo3 sono dotate di una classificazione di impermeabilità IP67 e possono essere usati per sette ore se si effettua una chiamata o fino a 10 ore in caso di riproduzione musicale con una sola carica.

Per coloro che ne hanno bisogno, Solos offre lenti da vista per un prezzo aggiuntivo. Offre anche varianti anti luce blue, di regolazione della luce e polarizzate. I telai anteriori possono anche essere personalizzati e scambiati se l’utente vuole provare nuovi colori o disegni.

Oltre alla funzionalità AI, gli occhiali AirGo3 supportano la funzionalità standard degli occhiali smart, come la lettura delle notifiche dello smartphone ad alta voce all’utente. Ha anche caratteristiche che lo rendono simile a un fitness tracker: gli occhiali tramite l’app Solos ti avvertiranno se sei seduto con una postura errata, ti ricorderanno di bere acqua negli orari che specifichi e terranno traccia delle calorie e dei passi compiuti, tra le altre funzionalità di monitoraggio delle attività.

L’AirGo 3 non avrà accesso a tutte le funzionalità del dispositivo immediatamente. Per sfruttare il text-to-speech migliorato, SolosChat autonomo, le prestazioni AI migliorate e il linguaggio AI migliorato, devi pagare un abbonamento premium mensile di 9,99 euro.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Oppo Find N5: specifiche rivelate dalla certificazione TENAA

Oppo Find N5 sta arrivando: le specifiche trapelate dalla certificazione TENAA, con Snapdragon 8 Elite,…

3 minuti fa

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

33 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

3 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

13 ore fa