Videogiochi

Save Mary: dopo 30 anni è in arrivo un gioco “perduto” per Atari 2600

Un gioco per Atari 2600 è tornato dal mondo dei morti, “Save Mary” uscirà in cartaccia fisica in edizione limitata

Pochi giorni fa Atari ha annunciato un’opportunità unica per gli appassionati di giochi classici sulle sue pagine di social media.

Con effetto immediato, sta prendendo preordini per una speciale versione a cartuccia in edizione limitata di “Save Mary” per la console Atari 2600 (nota anche come Atari Video Computer System o Atari VCS). Secondo il post di Atari, il gioco “è stato annullato in fase di sviluppo quando la produzione del gioco per Atari 2600 è terminata nel 1990, terminando una corsa di 13 anni”. Questa nuova versione è limitata a sole 500 cartucce.

La vita dell’Atari 2600 è iniziata nel 1977 e si è conclusa con l’uscita europea di “Klax” nel 1992. Era quasi un decennio dopo il crollo del mondo del gaming su console del 1983, dove il mercato fu inondato da numerose console concorrenti e, in particolare per il 2600, giochi esagerati e di scarsa qualità, che portò a una massiccia perdita di fiducia nel settore da parte dei consumatori.

Questo è il motivo per cui, quando Nintendo ha portato la sua console Famicom negli Stati Uniti nel 1985, è stata rinomata come Nintendo Entertainment System e ridisegnata per sembrare un videoregistratore: per evitare lo stigma di essere una console per videogiochi.

Cosa sappiamo di Save Mary?

“Save Mary” è l’ultimo della serie Atari XP di versioni in edizione limitata di cartucce 2600 reali. Come descritto da Atari, le cartucce “sono di recente produzione negli Stati Uniti con materiali di alta qualità e prodotte secondo standard rigorosi”. “Save Mary” non è il primo “nuovo” gioco che è stato salvato dal mucchio di giochi annullati in tarda fase, però: c’è stato ad esempio “Mr. Run and Jump”, all’inizio di quest’anno.

Per quanto il gioco “Save Mary”, di cosa parla? Il gameplay ruota attorno alla costruzione di una piattaforma per Mary da utilizzare per sfuggire a un canyon in preda ad un alluvione. È stato pubblicizzato nella stampa di giochi durante il suo sviluppo, con persino il fondatore di Atari Nolan Bushnell che lo ha elogiato in un’intervista del 1989 nel primo numero di Atarian, una rivista incentrata su Atari.

“Poi ce n’è uno chiamato Save Mary che mi piace molto”, ha detto Bushnell ad Atarian. “È il primo gioco in cui ti affidi alla costruzione piuttosto che alla distruzione per salvare la principessa. Costruisci torri alla base di una gola fluviale per tenere Mary fuori dall’acqua, che è costantemente in aumento. Hai una fornitura illimitata di materiali da costruzione, ma puoi perdere una vita schiacciando Mary con un pezzo di materiale da costruzione o costruendo così lentamente che non riesci a portarla fuori dall’acqua e lei annega. Il senso di colpa che provi è tremendo”.

“Save Mary” è stato disponibile al pubblico come ROM per decenni, tuttavia, poiché le cartucce prototipo sono state scoperte per la prima volta nel 1997.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

8 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

8 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

9 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

10 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

11 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

13 ore fa