Prodotti

1Control Loco: come funziona il lucchetto smart senza chiavi

1Control annuncia il lancio di LOCO, il lucchetto smart bluetooth senza chiavi che garantisce sicurezza e comodità ovunque. Vediamo come funziona questo prodotto made in italy.



1Control LOCO è il lucchetto smart bluetooth senza chiavi e azionabile direttamente da smartphone e smartwatch, per mettere in sicurezza l’armadietto della palestra o per proteggere il monopattino e la bici.

Abbiamo già raccontato di questo brand, quando abbiamo spiegato come aprire il cancello via wifi, senza sostituire la centralina dell’accesso. Una delle soluzioni davvero interessanti che sono state presentate negli ultimi anni. Merita una menzione anche la serratura smart, che completa l’offerta 1Control.

A cosa serve un lucchetto smart?

Un lucchetto smart è un dispositivo che consente di essere aperto e chiuso senza l’utilizzo di una chiave. I lucchetti smart funzionano utilizzando una varietà di tecnologie, tra cui Bluetooth, Wi-Fi e riconoscimento biometrico. I lucchetti Bluetooth possono essere aperti utilizzando un’app sul telefono, mentre i lucchetti Wi-Fi possono essere aperti utilizzando un’app sul telefono o un comando vocale. I lucchetti biometrici infine possono essere aperti utilizzando un’impronta digitale, un codice PIN o un riconoscimento facciale.

I lucchetti smart offrono una serie di vantaggi rispetto ai lucchetti tradizionali. Sono più facili da usare, più sicuri e possono essere controllati da remoto. Inoltre, possono essere utilizzati per condividere l’accesso con altre persone, il che può essere utile per le famiglie o i dipendenti. Possono essere utilizzati per proteggere una varietà di oggetti, tra cui porte, finestre, biciclette e bagagli, ma anche l’armadietto della palestra o dell’ufficio.

Caratteristiche di 1Control LOCO

L’apertura da smartphone e smartwatch, la batteria ricaricabile e la resistenza alle intemperie sono solo alcune delle caratteristiche dello strumento che intende rendere ancora più smart la protezione degli oggetti personali fuori casa.

È inoltre possibile tenere sotto controllo lo storico di chi accede al lucchetto, per una protezione extra. E’ possibile inoltre creare facilmente delle condivisioni revocabili e temporanee, per concedere l’accesso al lucchetto a terzi. Altre feature notevoli sono:

  • La resistenza alle intemperie;
  • L’autonomia della batteria superiore ai 180 giorni;
  • L’utilizzo della connessione bluetooth crittografata, anche in luoghi interrati o senza connessione dati.

Con un design anti smantellamento, scocca in alluminio e gancio in acciaio inox, è l’alleato perfetto per chiunque desideri una protezione extra.

“Dopo esserci dedicati a rendere più intelligente e sicuro l’accesso alle abitazioni, con LOCO abbiamo voluto ampliare la gamma di tecnologie smart 1Control con un prodotto destinato all’utilizzo fuori casa. Sentivamo infatti la necessità di fare un passo in più, grazie all’ascolto dei bisogni sia dei nostri clienti che del mercato”, afferma Francesco Sarasini, CEO di 1Control.

Come funziona 1Control LOCO?

L’installazione è semplicissima e davvero intuitiva, grazie all’abbinamento all’app 1Control e alla procedura guidata che permette agli utenti di essere totalmente autonomi e di godere fin da subito dei benefici e delle comodità di passare ad un lucchetto smart.

Per utilizzare LOCO è sufficiente un tap sul telefono o su Apple Watch / Smartwatch Android WearOS, anche a distanza se abbinato a 1Control LINK. Con un’autonomia in stand-by superiore ai 180 giorni, non necessita inoltre di pile o batterie ma di un semplice cavo USB-C per la ricarica, e il dispositivo avvisa autonomamente l’utente quando è scarico. Il lucchetto non subisce nessuna conseguenza se esposto alle intemperie e funziona dai -20°C ai +50°C tramite connessione bluetooth, quindi anche in luoghi interrati o senza connessione dati.

Le soluzioni di 1Control per la gestione degli accessi hanno già attirato numerose aziende, che hanno instaurato collaborazioni importanti e durature con il brand bresciano, tra cui Silvelox, Silca, Maserati, Telepass e Pilomat Hörmann. In particolare la partnership con quest’ultima si sta sempre più consolidando ed è in forte crescita, con il coinvolgimento delle società a2a e ATM per l’installazione della soluzione 1Control nei dissuasori stradali di Milano, e con l’estensione della commercializzazione a tutta l’Europa attraverso le filiali del gruppo.

Cosa è 1Control ?

1Control è un’azienda di Brescia nata con l’obiettivo di cambiare in meglio la vita delle persone,
grazie alla creazione di dispositivi semplici ed intelligenti per rendere smart ogni sistema di apertura
esistente. Crea infatti prodotti pensati per rendere smart ogni sistema di accesso – porte o cancelli – trasformando l’arrivo a casa in un’esperienza unica grazie all’eliminazione dei problemi legati all’utilizzo di chiavi e radiocomandi. Tutti i prodotti 1Control sono progettati e brevettati in Italia.

L’azienda vede vita nel 2015 con l’invenzione dell’apricancello bluetooth SOLO, l’unico al mondo ad utilizzare questa tecnologia, senza alcun cavo da collegare e compatibile all’80% con i radiocomandi sul mercato. Nel 2021 Maserati sceglie SOLO in OEM a proprio marchio come accessorio delle vetture della gamma.

Nello stesso anno Pilomat seleziona la tecnologia di controllo accessi per integrarla a tutti i
suoi dissuasori stradali. 1Control investe costantemente nello sviluppo dei propri dispositivi, puntando
ad offrire la massima sicurezza grazie all’utilizzo di elevati algoritmi che si fondono con la UX dei
prodotti anche in assenza di connessione.

1Control ha inoltre recentemente annunciato l’integrazione dei propri prodotti con Apple CarPlay e Google Android Auto, per permettere l’apertura di cancelli e garage direttamente dall’infotainment dell’auto.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

18 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa