Prodotti

Temperatura in casa: come ottimizzarla con Somfy e Netatmo

Le due aziende uniscono le forze per creare il miglior comfort termico e la migliore qualità dell’aria nelle abitazioni. Vediamo insieme come Somfy e Netatmo hanno creato questa collaborazione e quali sono le temperature ottimali nelle nostre abitazioni.



Netatmo e Somfy annunciano la compatibilità tra la piattaforma di connettività TaHoma® di Somfy e i dispositivi Netatmo. La partnership nasce per consentire di gestire al meglio il proprio comfort termico, ottenere un risparmio energetico e migliorare la qualità dell’aria all’interno delle abitazioni.

«In tutto il mondo, durante il giorno una moltitudine di persone si prende cura della qualità dell’aria interna. Come parte del processo di automazione, questi importanti sensori consentono anche alla casa intelligente di diventare una casa veramente smart, più confortevole e più efficiente dal punto di vista energetico.», ha dichiarato Audrey Vaudo, responsabile Product Marketing di Netatmo.

Migliorare il comfort termico

La gestione del comfort termico è diventata una esigenza essenziale. Anche a fronte anche dei cambiamenti climatici in atto che portano, nella stagione estiva, un aumento delle ondate di calore. In questi casi, potrebbe rivelarsi utile una collaborazione fra i dispositivi smart che troviamo nelle nostre abitazioni. Grazie al sensore di temperatura della Stazione Meteo intelligente di Netatmo, gli utenti possono programmare attraverso l’App TaHoma® di Somfy lo “scenario” appropriato per migliorare il comfort termico in estate evitando il surriscaldamento.

Ad esempio in estate, quando la temperatura esterna diventa troppo alta, le tapparelle motorizzate di Somfy si chiudono automaticamente per mantenere la casa fresca. In inverno, beneficiando delle ore di sole, le tapparelle si aprono per sfruttare il calore naturale per riscaldare la casa, per chiudersi automaticamente al calar del sole per mantenere il calore all’interno dell’abitazione.

Gestire la qualità dell’aria con Somfy e Netatmo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di arieggiare la casa due volte al giorno per 10 minuti poiché – come dichiara l’Agenzia per la protezione dell’ambiente – l’aria interna è da 2 a 5 volte più inquinata dell’aria esterna. Sebbene le persone siano sempre più consapevoli di questa raccomandazione, ancora molti non la applicano, sia per mancanza di tempo sia per paura di intrusioni.

Quando il livello di CO2 o di umidità rilevato dai dispositivi Netatmo – come la Stazione Meteo o il Misuratore della Qualità dell’Aria – diventa critico, le finestre motorizzate con le soluzioni di automazione Somfy si aprono automaticamente per rinnovare e rinfrescare l’aria per chiudersi automaticamente dopo la ventilazione. Gli utenti vengono avvisati sull’App TaHoma.

«Il comfort e la qualità dell’aria stanno diventando più che mai le principali preoccupazioni. La nostra partnership con Netatmo ci consentirà di offrire un’esperienza semplificata e unificata di connettività domestica. La nostra soluzione TaHoma è compatibile con quasi 300 tipi di prodotti per la casa e oggi siamo orgogliosi di espandere questo ecosistema con Netatmo», ha dichiarato Benedicte SIMOND, Responsabile Prodotti e Servizi del Gruppo Somfy.

A proposito di Somfy e Netatmo

Fondata nel 1969 in Francia e oggi presente in 58 Paesi, Somfy è leader mondiale nell’automazione di porte e finestre per case ed edifici e di allarmi intelligenti. Somfy utilizza l’automazione per migliorare gli ambienti di vita e si impegna a creare soluzioni affidabili e sostenibili che promuovono una vita e un benessere migliori per tutti.

Netatmo è un’azienda leader nel settore della casa intelligente creando prodotti semplici e intelligenti per una casa più sicura e confortevole. Dal suo lancio nel 2011, Netatmo si è impegnata a progettare prodotti che siano:

  • inclusivi: nessun costo di abbonamento o costi aggiuntivi
  • sicuri: protezione dei dati e privacy garantita
  • aggiornati: aggiornamenti gratuiti e integrazione regolare di funzionalità

Ad oggi, Netatmo ha lanciato 15 dispositivi e accessori per la casa intelligente. Utili e facili da usare, questi prodotti semplificano la vita quotidiana di tutti migliorando il benessere a casa. L’azienda collabora con i principali leader del mondo edile attraverso il suo programma “with Netatmo” per sviluppare soluzioni intelligenti che si integrano nell’infrastruttura della casa. Nel 2018, Netatmo è entrata a far parte del Gruppo Legrand, specialista a livello internazionale nelle infrastrutture elettriche e digitali per l’edilizia.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

7 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa