Podcast

Arrivano i vocali WhatsApp su Android Auto | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP3199576055″]

La puntata del podcast di oggi è sull’arrivo dei vocali WhatsApp anche su Android Auto; Samsung ha annunciato la sua nuova intelligenza artificiale e Apple Music ha inaugurato una challenge aperta a tutti gli studenti del mondo.

Trascrizione podcast

Buon giovedì 9 novembre, compleanno di Biagio Antonacci oggi, ma non so se vi interessi. Ricominciamo da Android Auto. Benvenuti dunque a Mister Gadget del notiziario tech quotidiano. Sono Luca Viscardi, cominciamo da Android Auto per una novità molto interessante. Arrivano finalmente i messaggi vocali anche sulla piattaforma dedicata alle automobili del mondo Android. È una novità server side, quindi non dovete fare niente, non dovete aggiornare assolutamente nulla. Prima o poi sul vostro schermo comparirà la possibilità di leggere e di ascoltare i messaggi vocali direttamente dalla piattaforma Android Auto. Nell’impianto audio della vostra automobile potrete rispondere, ma con messaggi che verranno trascritti e non con registrazioni di messaggi vocali, almeno per il momento. Se ancora non avete questa funzionalità nella vostra versione di Android Auto, dovete semplicemente pazientare.

Ieri è stata una giornata davvero molto intensa per tantissimi annunci che sono stati fatti, ad esempio quello di Rockstar Games che ha confermato che il nuovo GTA è in arrivo a dicembre. Ci sarà un trailer e poi arriverà questo nuovo videogioco che noi chiamiamo sei ma che non è detto che si chiami GTA VI. Insomma bisognerà aspettare ancora un po’ tutto. Questa suspence non ci farà male.

Per quanto riguarda invece il mondo della mobilità, c’è una notizia molto interessante che riguarda le auto elettriche. E questa, tra l’altro è una ricerca che arriva dalla George Washington University insieme ad un altro ente che si occupa di mobilità smart negli Stati Uniti. La ricerca ci dice che chi ha un’auto elettrica fa meno chilometri rispetto invece a chi usa un motore endotermico. Non sappiamo se sia la paura di rimanere a piedi perché finita la batterie non si trova una colonnina di ricarica. Ma le differenze che ci sono tra coloro che usano un’auto endotermica e un’auto elettrica, sia con auto normali che con SUV, è veramente notevole. Sono diverse migliaia di chilometri all’anno. Non sappiamo però perché. Perché insomma questa ricerca non si è occupata anche di andare a capire il perché di questi comportamenti.

Se avete un Kindle tra la vostra dotazione tecnologica, vi farà probabilmente piacere sapere che è stato aggiornato silenziosamente il browser che adesso supporta tantissimi nuovi linguaggi come la HTML 5 ad esempio, e quindi avrete la possibilità di navigare su molti più siti rispetto al passato e con un’esperienza molto più interessante. Quindi quando magari state leggendo qualche libro elettronico vi sarà possibile anche fare un salto su mistergadget.tech.

Ci sono anticipazioni secondo cui arriverà presto un nuovo prodotto di Natale, probabilmente a gennaio. Per chi non lo sapesse, parliamo di un’azienda di tecnologia che è stata fondata dal vecchio fondatore di OnePlus e che propone dei dispositivi piuttosto originali con un richiamo al mondo degli anni 70. Il primo smartphone è andato molto bene, il secondo nì, complice anche il prezzo molto alto. Vedremo insomma se effettivamente arriveranno i terzi auricolari.

C’è Google che ha fatto una richiesta all’Unione Europea perché Apple sblocchi iMessage e lo renda interoperabile. Questa è un’ossessione che Google ha da tempo. Vedremo quello che ci risponderà non tanto a noi, ma tanto quanto a Google quello che risponderà l’Unione Europea, che già comunque aveva sondato con Apple la possibilità di aprire i suoi sistemi.

Elon Musk si è ormai avvicinato al momento in cui la sua Neural Inc. – sapete, l’azienda che impianta microchip nei cervelli e che fino adesso ha fatto esperimenti con gli animali? Ecco, si avvicina il momento in cui cominceranno anche i test sull’uomo. Curiosamente sono state aperte le candidature. Migliaia di persone si sono candidate per questo genere di esperimenti. Lasciamo fare e poi leggiamo i risultati.

Samsung invece, ha annunciato Gauss, ovvero la nuova intelligenza artificiale generativa che molto probabilmente sarà utilizzata all’interno dei prossimi Galaxy S 24. E un’intelligenza generale e intelligenza artificiale, scusate, generativa. Un device, quindi che funziona direttamente sul dispositivo senza la necessità di collegarsi ad un server.

Taylor Swift è stata nominata artista dell’anno di Apple Music e questo ci dà la possibilità anche di segnalarvi un’altra iniziativa importante per quanto riguarda Apple Music, ovvero lo Swift Student Challenge, ovvero un’iniziativa aperta a studenti e studentesse di tutto il mondo che dà l’opportunità di mostrare la propria creatività nel mondo della programmazione. Andate a cercare su Google Swift Student Challenge per sapere come candidarvi. I vincitori saranno ospitati a Cupertino.

Per oggi è tutto. Se volete. Noi ci sentiamo puntuali anche domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

9 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

12 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

18 ore fa