Smart Mobility

Verità o mito: dovresti riscaldare la tua auto prima di guidare al freddo?

Quante volte ci si ritrova ad accendere l’auto e partire dopo diversi minuti? In inverno serve davvero oppure può fare danni?

Facciamo molte cose prima di uscire di casa in una fredda mattina d’inverno: prendere una tazza di caffè, vestirsi a strati e, se stai facendo il pendolare in auto, puoi lasciare il motore acceso per qualche minuto per riscaldare la tua auto prima di guidare. Dopo tutto, a pochi di noi piace guidare in un’auto fredda, e alcune auto hanno avviatori remoti che rendono il riscaldamento facile da fare. Potresti anche credere che riscaldare la tua auto prima di guidare effettivamente sia una buona cosa.

La pratica è profondamente radicata nella cultura automobilistica e, prima della metà degli anni ’90, ai conducenti è stato consigliato di fare esattamente questo per ottenere il giusto mix aria-carburante nel motore, migliorare le prestazioni e prolungare la durata del motore. Questo perché la maggior parte delle auto più vecchie usava un carburatore e doveva essere riscaldata per evitare lo stallo del motore.

Tuttavia, le cose sono cambiate in modo significativo negli ultimi 30 anni e i motori a iniezione di carburante di oggi hanno risolto questo problema. Infatti, riscaldare la tua auto potrebbe danneggiare il tuo motore.

riscaldare auto - inverno e freddoriscaldare auto - inverno e freddo

Riscaldare il motore dell’auto o l’abitacolo ha senso?

Non ci giriamo intorno quindi, è letteralmente un mito il fatto che dovresti riscaldare qualsiasi auto moderna prima di guidare al freddo. L’olio è essenziale per lubrificare i motori delle auto a gas. Quando si avvia il veicolo, la pompa dell’olio impiega circa 20-30 secondi per lubrificare completamente il motore.

Anche se il motore potrebbe non essere completamente caldo in questo lasso di tempo, è pronto a guidare. Tuttavia, se si lascia il motore al minimo per diversi minuti, l’olio si scaricherà dai suoi componenti chiave, il che potrebbe aumentare l’attrito e causare usura. Di conseguenza, molte case automobilistiche raccomandano di avviare l’auto e partire quasi immediatamente.

Quando fuori fa molto freddo, potresti essere tentato di lasciare il motore accesi per 10 minuti o più per riscaldare l’interno e scongelare i finestrini. Anche se non dovresti mai mettere a rischio la tua sicurezza o quella dei tuoi passeggeri cercando di sbirciare fuori da un parabrezza coperto di gelo o ghiaccio, dovresti anche tenere presente che guidare è il modo più veloce ed efficiente per riscaldare il motore.

Una buona routine invernale è quella di avviare il motore, uscire dall’auto per rimuovere ghiaccio o neve, dare al tuo sbrinatore abbastanza tempo per iniziare a soffiare aria calda e immettersi sulla strada il prima possibile.

I veicoli elettrici e il freddo sono una storia diversa

Mentre le auto a gas dominano ancora le nostre strade, i veicoli elettrici (EV) e i veicoli ibridi plug-in (PHEV) stanno diventando più comuni man mano che le persone cercano di ridurre la loro impronta di carbonio e abbracciare un trasporto più pulito e sostenibile. Anche se riscaldare la tua auto a gas per diversi minuti prima di guidare non è l’idea migliore, quando si tratta di veicoli elettrici, riscaldare il tuo veicolo prima di partire per la strada – e mentre è ancora collegato alla stazione di ricarica – è consigliabile.

I veicoli elettrici e i PHEV funzionano in modo diverso dalle auto a gas e diesel nella stagione fredda, facendo affidamento sull’elettricità per riscaldare l’abitacolo della tua auto, che consuma molta energia e ti lascia con meno autonomia di guida. Uno studio di AAA ha scoperto che i veicoli elettrici possono perdere circa il 40% della loro capacità quando la temperatura scende da 25 gradi a -5 gradi Celsius. Riscaldare il tuo EV mentre è ancora collegato alla rete elettrica conserva la durata della batteria e aiuta a mantenere la temperatura e l’efficienza ottimali della batteria.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

2 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

4 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

5 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

5 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

7 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

9 ore fa