Podcast

A Natale regala un videogioco | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP9872960550″]

Trascrizione podcast

Buona giornata e buon giovedì. Siamo al 30 novembre 2023. Ricominciamo dai videogiochi, in primo luogo. Buona giornata. Bentrovati, buon giovedì. Questo è Mister Gadget, io sono Luca Viscardi.

Prima di parlare di videogiochi vi voglio ricordare che proprio noi di Mister Gadget da qualche giorno abbiamo lanciato un nuovo podcast che si chiama Mister Gadget Games. Se siete appassionati della materia potete trovare informazioni divertenti, soprattutto sulle prove dei principali videogiochi e delle principali novità del mondo delle console.

Perché parliamo di videogiochi? Perché, secondo un’indagine che è stata fatta negli Stati Uniti, la maggior parte dei ragazzi tra i 10 e i 17 anni per Natale vogliono un regalo proprio legato al mondo dei videogiochi. Non un regalo fisico, ma delle currencies. Ad esempio i robot, che sono le monete da utilizzare all’interno di robot proprio da utilizzare durante i loro giochi. In alternativa, tra le cose preferite, tra l’altro con una grandissima percentuale anche dalle ragazze, è un abbonamento a una delle piattaforme di cloud gaming. Quindi, se state pensando a quali regali distribuire all’interno della vostra famiglia per Natale, sappiate che il mondo dei videogiochi vi fa cascare comunque in piedi.

C’è una battaglia curiosa che è stata lanciata da un ragazzo di dieci anni in Inghilterra, che vuole a tutti i costi che Apple cambi la sua emoji dedicata al mondo dei nerd con la faccina con gli occhiali e il dentino che avrete sicuramente visto. Secondo questo bimbo di dieci anni, infatti, questo questo tipo di emoji è negativo perché è una sorta di insulto per coloro che portano gli occhiali. Vedremo se Apple raccoglierà questo tipo di appello.

Già che parliamo di Apple, vi diciamo che qualcuno ha ipotizzato che la nuova versione del software, cioè iOS 17.2, potrebbe arrivare nella settimana dell’11-12 di dicembre, perché così era successo anche lo scorso anno.

Già che parliamo di Apple, rimaniamo dunque nelle cose di Cupertino per segnalare che, secondo un report che arriva dalla Cina e che è corroborato anche da informazioni che arrivano in contemporanea dal Giappone, Apple starebbe abbandonando definitivamente il progetto di realizzare un modem 5G di propria produzione. A quanto pare le difficoltà sono troppo grandi per affrontare questa sfida e, almeno per il momento, il progetto viene completamente cancellato.

Rimaniamo ancora dalle parti di Cupertino per segnalarvi che finalmente WhatsApp per l’iPad sarebbe ormai in fase di arrivo. C’è infatti una versione da utilizzare con la piattaforma di test Test Fly che ora è finalmente disponibile per coloro che sono stati invitati a provarla.

C’è una curiosa notizia che riguarda le falle di sicurezza nel Bluetooth che metterebbe a rischio tutti gli smartphone con un trasmettitore Bluetooth dal modello 4,2 fino al 5,4, ovvero tutti i cellulari dal 2014 ad oggi. In particolare bisognerebbe fare molta attenzione se si usa AirDrop sul proprio iPhone. Il consiglio sarebbe quello di spegnerlo e di accenderlo solo quando c’è bisogno di utilizzarlo, perché la falla di sicurezza potrebbe essere utilizzata proprio per attività improprie e trasmissione di dati impropri verso il l’iPhone dove c’è AirDrop acceso.

Un ultima notizia che riguarda invece il mondo di Huawei, la Cina sta impazzendo per la Luxeed S7, cioè la macchina cinese, la macchina elettrica annunciata dal colosso cinese per soli 32.000€, solo tra virgolette, però. Insomma, davvero un prezzo molto competitivo. Sarebbero già stati fatti 10.000 ordini nell’arco di sette giorni. Chissà se mai questo prodotto arriverà anche da noi.

Nell’attesa di scoprirlo, grazie per averci seguito fino a qui. Se volete ci risentiamo domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

28 minuti fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

2 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

12 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

13 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

15 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

17 ore fa