Smart Mobility

Quanto si può guidare quando si accende la spia della riserva?

Avere la spia della riserva è abbastanza comune, ma quanti chilometri si possono fare quando succede?

Essere a corto di benzina è uno dei maggiori grattacapi quando si tratta di guidare un’auto. Essere bloccati sul ciglio della strada e camminare fino alla stazione di servizio più vicina è imbarazzante, e succede sempre nel momento peggiore. Mentre la maggior parte delle auto tiene traccia di quanti chilometri ti sono rimasti, il numero può essere non così preciso e, alla fine, anche questo si spegne. Quindi, per quanto tempo puoi guidare una volta che la luce della riserva di benzina si accende?

Sfortunatamente, dati quanti veicoli diversi ci sono sulla strada, è difficile dare un numero esatto. Numerosi fattori determinano quanti chilometri puoi guidare quando la luce della riserva si accende, tra cui la marca e il modello dell’auto, le condizioni meteorologiche e le tue abitudini di guida. Tuttavia, secondo NAPA, una regola sicura da seguire è che quando tra un range tra i 30 e ed i 50 chilometri segnalati sul cruscotto una volta che la luce del rifornimento si accende dovresti sempre mirare a fare una sosta ad una pompa di benzina.

Quindi, mentre probabilmente puoi arrivare dove hai bisogno con la luce della riserva accesa, dovresti sempre sforzarti di fare il pieno ed evitare qualsiasi problema.

Perché dovresti evitare di guidare con poca benzina

Non manca l’imbarazzo quando si esaurisce la benzina, e quell’ansia assicura che la maggior parte dei conducenti non si troverà mai in quella situazione – si è persino ramificata nell’industria dei veicoli elettrici con l’ansia da autonomia. Tuttavia, al di fuori del puro imbarazzo, c’è un altro motivo per cui dovresti evitare di guidare con la luce della riserva accesa.

Potresti non sapere che guidare regolarmente su un serbatoio vuoto o quasi vuoto può danneggiare la tua pompa del carburante. Nel corso del tempo, detriti, sporcizia e persino ruggine possono accumularsi sul fondo del serbatoio. Anche se questo non è intrinsecamente un problema, quando guidi con un serbatoio vuoto (con la luce della riserva accesa), la pompa del carburante della tua auto può immergersi in questo mix. E se finisce per succhiare alcuni dei detriti, la pompa del carburante potrebbe aver bisogno di essere sostituita, e la tua auto non può funzionare senza la sua pompa del carburante.

Se ciò non fosse abbastanza grave, guidare con la luce della riserva accesa potrebbe anche danneggiare il motore. La pompa del carburante scorre la benzina attraverso il motore. Quindi, se sta succhiando schifezze invece di benzina, pomperà quindi sporco, detriti e altre cose attraverso il tuo motore. Ciò potrebbe portare a vari di problemi nel motore, influenzando le sue prestazioni complessive e la sua longevità. Quindi, mentre la luce della riserva di benzina è un ottimo promemoria quando è il momento di fare il pieno, dovresti sempre sforzarti di mantenere una sana quantità di carburante nella tua auto.


Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

10 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

13 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

18 ore fa