Podcast

Cosa succederà ad Apple Watch? | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP8811459541″]

Trascrizione podcast

Cosa succede esattamente agli Apple Watch 9 e Apple Watch Ultra 2? Ve lo raccontiamo tra pochissimo. Buona giornata dunque, buon venerdì, Buon Natale. Se siete in partenza e non ascolterete più il nostro podcast nei prossimi giorni, questo è Mister Gadget. Io sono Luca Viscardi. Oggi cominciamo con il racconto di una vicenda che sta preoccupando molto soprattutto gli americani. Non riguarda il mercato europeo, perché Apple Watch 9 e Apple Watch Ultra 2 saranno ritirati dal mercato a partire dal 24 di dicembre proprio negli Stati Uniti per una disputa che è legata ad una vicenda di brevetti con una società che si chiama Masimo e che ha base proprio negli Stati Uniti. Una vicenda, tra l’altro, che va avanti da anni, che riguarda il sensore per la misurazione della ossigenazione del sangue, che è inserito in alcuni modelli di Apple Watch. Apple ha perso un primo giudizio in tribunale ed è per questo che Haiti sia deciso che è la International Trade Commission americana ha deciso di bloccare le vendite degli Apple Watch negli Stati Uniti. Amazon e altri partners commerciali potranno continuare a vendere fino a che non saranno esaurite le scorte. Ma quando questo accadrà, Apple non potrà più, diciamo, riempire i magazzini con questi dispositivi. Non sappiamo ancora, ovviamente, se Apple deciderà di pagare le cifre che sono richieste da Massimo e neanche se Biden deciderà di firmare il perdono presidenziale, che potrebbe essere l’ultima strada ormai percorribile, visto che nella giornata di ieri è stato respinto l’appello di Apple. Ripeto, questa cosa non riguarda noi e negli Stati Uniti rimarrà comunque in vendita l’Apple Watch SE, che invece non è interessato da questa disputa.

Prima di proseguire voglio ricordarvi che questa settimana Mister Gadget è realizzato in collaborazione con Polaroid. E allora a Natale regala Polaroid Go e Polaroid Now Plus, gioielli della nuova collezione di macchine fotografiche istantanee Polaroid. Punta, scatta e conserva per sempre. Rendi il Natale ancora più bello con un ricordo Polaroid e vi ricordiamo che Polaroid in Italia è distribuita da Nital.

Allora proseguiamo con la vicenda dei blocchi di ieri delle piattaforme social. Ieri mattina è stata la volta di Twitter che per più di 1 ora è rimasta offline. Appariva solo la pagina iniziale e poi null’altro. Non ci sono spiegazioni ufficiali su quanto è accaduto. Tra l’altro non è proprio un bel periodo per X/Twitter contro cui l’Unione Europea ha deciso di aprire formalmente anche diciamo un indagine perché non avrebbe risposto la piattaforma alle richieste per il Digital Services Act e avrebbe anche rifiutato di fornire delle informazioni che riguardavano la diffusione di contenuti illegali. Insomma non un bel periodo per la piattaforma di Elon Musk. Ieri però è stata una brutta giornata anche per Tik Tok, che è rimasta per diverse ore offline nella versione desktop. Quindi per chi consultava da computer. Ma qualcuno ha avuto delle difficoltà anche su smartphone?

Se è vero che Elon Musk soffre per X, sorriderà per Tesla, perché secondo quanto trapelato in questi giorni, con i prossimi incentivi del governo italiano per le auto elettriche, la Tesla Model 3 nella versione base potrebbe costare 28.740€, diventare un super best buy e questo potrebbe accrescere ulteriormente la posizione di vantaggio di Tesla rispetto a tutti i competitor. Ovviamente questi incentivi non riguardano solo Tesla, ma Tesla e la macchina che diventa più appetibile a questo prezzo.

Abbiamo parlato spesso di Beeper, cioè della applicazione che serviva per fare da ponte tra iMessage e Android. La società ha detto che rinuncia, basta e molla il colpo perché stanca di giocare a guardie e ladri con Apple e quindi non tenterà più di portare avanti questo progetto che viene ufficialmente abbandonato.

Chi abbandona un progetto importante è anche Microsoft, che silenziosamente chiude il Windows Mixed Reality che aveva lanciato nel 2017, ma a cui non ha mai creduto davvero fino in fondo. La piattaforma viene ritirata e chiuderà nel giro di poco tempo. Per oggi abbiamo terminato noi, per oggi chiudiamo, ma se volete ci sentiamo puntuali anche domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Smart TV scattano nuove regole per tutti, preparati o sarai costretto a pagare

Una notizia del tutto inaspettata riguarda l’utilizzo delle Smart TV in Italia, una regola nuova…

1 ora fa

Telefono sotto controllo? Puoi scoprirlo in un solo click, verifica subito

Sentiamo spesso parlare di sistemi esterni che controllano i dispositivi e di come gli utenti…

3 ore fa

Microsoft sta davvero per lanciare una console Xbox portatile? Uno sguardo ai rumor che circolano

Giocare i propri titoli Xbox ovunque? Le voci su una console portatile si fanno sempre…

3 ore fa

Whatsapp, se invii troppi messaggi al giorno ti bloccano l’account: qual è il nuovo limite massimo

Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…

4 ore fa

Sony Xperia 10 VII: il nuovo mid-range si mostra in un leak con tripla fotocamera e design classico

Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra in un leak: design familiare, tripla fotocamera…

5 ore fa

Esselunga fa un regalo agli utenti prima di Pasqua: tutti in coda per averlo subito

Ancora una volta Esselunga decide di premiare tutti gli utenti con un regalo senza precedenti,…

6 ore fa