Podcast

Chiude Hyperloop One | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP7411628377″]

Trascrizione podcast

Il sogno di viaggiare a 1000 chilometri all’ora dentro un tunnel finisce qui. Vi raccontiamo perché. Prima di tutto buon sabato e ancora una volta buon Natale e buone feste. Se doveste essere in partenza ma avere l’impossibilità di ascoltare questo podcast nei prossimi giorni che ci sarà sempre e comunque. Allora intanto buon sabato, sono Luca Viscardi. Oggi 23 dicembre, partiamo dalla chiusura del progetto Hyperloop One, ovvero il super treno che prometteva viaggiando dentro un tunnel senza la presenza di aria, come se fosse sottovuoto, di viaggiare a 1000 chilometri all’ora. E purtroppo però, insomma, la società chiude. Si spegne quindi la speranza di viaggiare a queste velocità incredibili all’interno di questi treni fantascientifici. È stata fondata nel 2014, aveva mostrato un primo test nel 2016. Nel 2017 era arrivato dentro la società anche Richard Branson di Vergine, per cui aveva ricambiato il suo nome. Ma insomma, dopo un periodo in cui si era cambiata la destinazione diciamo del business verso il mondo del trasporto merci, oggi si è deciso che si lascerà il progetto. Si, proprio si getta la spugna. Erano migliorati i risultati dopo i test dell’ultimo periodo però evidentemente il costo rapporti beneficio non è sufficientemente buono e quindi insomma addio a Hyperloop Air One, almeno per il momento.

Prima di proseguire voglio ricordarvi che questa settimana Mister Gadget è realizzato in collaborazione con Polaroid. E allora Natale regala Polaroid Go e Polaroid Now Plus, gioielli della nuova collezione di macchine fotografiche istantanee Polaroid. Punta, scatta, conserva per sempre. Rendi il Natale ancora più bello con un ricordo Polaroid. E vi ricordiamo che Polaroid in Italia è distribuita da Nital.

Tra le notizie di questi giorni abbiamo ricordato più volte che viene interrotta la vendita di Apple Watch serie 9 e di Apple Watch Ultra 2 negli Stati Uniti. Questo ovviamente ha avuto grossa eco in ogni angolo del mondo. Tra l’altro, Apple ha scelto di interrompere addirittura in anticipo la vendita dei suoi smartwatch nella giornata di ieri. Ma oggi arriva la notizia invece di un uomo la cui vita è stata salvata dal l’ECG da l’elettrocardiogramma del suo Apple Watch. Era in macchina, si sentiva male, ha deciso di fermarsi per un attimo, di fare un controllino con l’Apple Watch e sia corsa. Si è accorto di avere un problema importante per cui la sua vita è stata salvata dallo smartwatch, quindi effettivamente strumento molto importante. Speriamo venga trovata una soluzione ai problemi di queste ore e di questi giorni.

Google e Samsung uniranno le forze per fondere la soluzione di Near by share e Quick share. Praticamente il corrispettivo dell’Air Drop di Apple. Quindi sarà più facile, più semplice. E premette verrà anche ottimizzata la funzionalità della condivisione dei contenuti tra dispositivi vicino. Diciamo che in questo momento AirDrop è una delle funzionalità più comode quando si usa ad esempio l’ecosistema Mac. In effetti, qualcosa di simile nel mondo Android è stato introdotto con i layer By share, ma non ha la stessa facilità d’uso. Vedremo quale sarà il risultato di questa joint venture.

Importante, invece, la notizia che ci dice che Sony ha voluto rassicurare i suoi utenti che avevano acquistato programmi Discovery dal PlayStation Store. L’azienda aveva inizialmente programmato per il prossimo dicembre, il 31 di dicembre, la chiusura della piattaforma e anche la perdita di tutti i contenuti che erano stati acquistati. E invece adesso è stato rassicurato che i titoli che sono stati acquistati non verranno coinvolti nella chiusura del servizio e quindi non verranno rimossi, ma saranno di nuovo distribuzione a disposizione degli utenti. Sarebbe stato un po strano, insomma, avere prodotti acquistati che non si potevano più utilizzare. Bene, con questa buona notizia prenatalizia per oggi direi che abbiamo terminato. Grazie per averci seguito fino a qui. Se volete noi puntuali ci risentiamo anche domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Google Tensor G5: spunta un leak che svela GPU Imagination per il chip di nuova generazione

Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…

3 minuti fa

Whatsapp stravolto, attiva la nuova modalità “Capibara” tutti la stanno attivando

WhatsApp cambia ancora e lo fa questa volta con una notizia che sta dilagando online:…

32 minuti fa

Smart TV scattano nuove regole per tutti, preparati o sarai costretto a pagare

Una notizia del tutto inaspettata riguarda l’utilizzo delle Smart TV in Italia, una regola nuova…

3 ore fa

Telefono sotto controllo? Puoi scoprirlo in un solo click, verifica subito

Sentiamo spesso parlare di sistemi esterni che controllano i dispositivi e di come gli utenti…

4 ore fa

Microsoft sta davvero per lanciare una console Xbox portatile? Uno sguardo ai rumor che circolano

Giocare i propri titoli Xbox ovunque? Le voci su una console portatile si fanno sempre…

5 ore fa

Whatsapp, se invii troppi messaggi al giorno ti bloccano l’account: qual è il nuovo limite massimo

Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…

6 ore fa