Come si fa

Samsung Self Repair: come riparare il tuo dispositivo in autonomia

Cimentarsi nella riparazione dei propri dispositivi non è mai stato così semplice: Samsung Self Repair offre ai suoi acquirenti la possibilità di effettuare piccole sistemazioni ai dispositivi della famiglia. Come funziona e come utilizzarlo, vediamo insieme.



Cosa è Samsung Self repair?

Samsung Self-Repair è un programma lanciato da Samsung nel 2023 che consente agli utenti di riparare in autonomia i propri dispositivi Samsung. Disponibile per una gamma di prodotti tra cui smartphone, laptop, frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, TV e monitor. E se te lo stessi chiedendo la risposta è No. Non è necessario avere esperienza nella riparazione di dispositivi elettronici per utilizzare Samsung Self-Repair. Le guide di riparazione sono dettagliate e facili da seguire.

Oltre alle guide di riparazione, Samsung offre anche video tutorial che possono essere utili per seguire la procedura di riparazione. I video tutorial sono disponibili sul sito web di Samsung Self-Repair e sul canale YouTube di Samsung.

Come funziona Samsun Self Repair?

Per utilizzare questo programma è sufficiente visitare il sito web di Samsung Self-Repair e selezionare il prodotto che si desidera riparare. A quel punto ti verrà richiesto di selezionare la parte o le parti che si desiderano sostituire. Verranno quindi aggiunte le componenti al carrello e si potrà procedere al pagamento.

Una volta ricevuto l’ordine, sarà sufficiente seguire le istruzioni contenute nella guida di riparazione. Ogni prodotto compatibile è infatti accompagnato da una guida di riparazione dettagliata. La guida include l’elenco degli strumenti necessari, la procedura di riparazione passo-passo e dei suggerimenti per la sicurezza.

Quanto costa la riparazione Samsung?

Ovviamente il principale vantaggio di Samsung Self-Repair è nel costo. Richiedere la riparazione di un dispositivo presso un centro di assistenza autorizzato può portare a costi che possono risultare elevati, mentre Samsung Self-Repair offre prezzi competitivi per le parti e gli strumenti necessari.

Inoltre, il programma offre agli utenti la libertà di scegliere quando e dove riparare il proprio dispositivo. Non è necessario prenotare un appuntamento in un centro di assistenza autorizzato, ma è possibile effettuare la riparazione in qualsiasi momento e luogo

Quali prodotti sono compatibili con Samsung Self-Repair?

Al momento, il programma è disponibile per i seguenti prodotti:

  • Smartphone: Galaxy S20, S21, S22, S23 e tutti i nuovi modelli lanciati dopo il 1 luglio 2023
  • Laptop: Galaxy Book S, Galaxy Book Pro, Galaxy Book Pro 360 e Galaxy Book Flex 2
  • Frigoriferi: RB38T6727SL, RB38T6727WW, RB38T6727EF e RB38T6727EF/EF
  • Lavatrici: WW9800T, WW9000T, WW8000T e WW7000T
  • Asciugatrici: DV9800T, DV9000T, DV8000T e DV7000T
  • Lavastoviglie: DW60A8070BB, DW60A6050BB, DW60A6050BB/ET e DW60A6050BB/ET
  • TV: The Frame 2023, The Serif 2023, The Sero 2023, The Terrace 2023 e Neo QLED 8K 2023
  • Monitor: Odyssey G9 2023, Odyssey Neo G9 2023, S8 2023 e S9 2023

Nota a margine

Samsung avvisa che in caso di esito negativo del tentativo di riparazione l’utente non potrà più godere della garanzia convenzionale samsung, ove prevista. Se il prodotto viene riparato con un servizio non autorizzato, in modo non professionale o il prodotto viene manomesso nel tentativo di autoriparazione, Samsung non sarà responsabile dei danni causati al prodotto, per eventuali lesioni personali o altri problemi di sicurezza relativi al prodotto o dovuti al mancato rispetto delle istruzioni di riparazione e manutenzione fornite da Samsung.

Se si riscontrano problemi durante la riparazione del proprio dispositivo, è possibile contattare l’assistenza clienti di Samsung. L’assistenza clienti è disponibile tramite telefono, e-mail e chat.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Whatsapp, se invii troppi messaggi al giorno ti bloccano l’account: qual è il nuovo limite massimo

Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…

20 minuti fa

Sony Xperia 10 VII: il nuovo mid-range si mostra in un leak con tripla fotocamera e design classico

Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra in un leak: design familiare, tripla fotocamera…

50 minuti fa

Esselunga fa un regalo agli utenti prima di Pasqua: tutti in coda per averlo subito

Ancora una volta Esselunga decide di premiare tutti gli utenti con un regalo senza precedenti,…

2 ore fa

Truffa bancaria diffusa anche in Italia: prelevano pochi euro alla volta e non te ne accorgi

Una nuova truffa bancaria preoccupa gli utenti, che si trovano a dover fronteggiare ancora un…

4 ore fa

Bonus Computer, “Possono averlo tutti”: come funziona e cosa include il beneficio

Per quanto concerne la tecnologia, ci sono molteplici bonus che non conosciamo ed è giusto…

12 ore fa

Tieni premuto questo pulsante sul telefono: attivi una funzione segreta che nessuno conosce

Utilizziamo lo smartphone ogni giorno senza renderci conto che racchiude dei trucchetti semplici e anche…

14 ore fa