Come si fa

Amazon Fire TV: tutto quello che devi sapere

La famiglia di dispositivi per lo streaming multimediale più famosa: parliamo dei prodotti Amazon Fire TV. In questa guida vediamo quanto costano e come funzionano, per aiutarti a scegliere quella che fa per te.



Con il termine Fire TV intendiamo genericamente la famiglia di dispositivi di streaming multimediale sviluppati da Amazon. Questi dispositivi consentono di guardare film, programmi TV, musica, sport e altro ancora. Su di essi potrai trovare tanti servizi a pagamento e tanti gratuiti, vediamone insieme alcuni e quanto costano i prodotti.

Cosa è Amazon Fire Tv

In tanti ormai dispongno nelle proprie case di televisori smart, ovvero televisori nei quali è presente la possibilità di connettersi alla rete internet. Per i pochi superstiti dell’enorme cambiamento che questi dispositivi hanno creato, è però disponibile una serie di prodotti che consentono di rendere smart la propria TV. Come detto, Amazon Fire TV è proprio uno di questi.

Come funziona Amazon Fire TV

Il passaggio al digitale terrestre ha un po’ scombussolato tutti: in particolar modo la generazione dei nonni che a questa tecnologia diciamoci la verità, non tutti sono proprio avvezzi. I decoder sono risultati talvolta difficili da installare ai tecnici del campo e spesso la sintonizzazione funziona male, anche ora che è ormai presente in tutte le regioni d’Italia. Se quindi si vuole provare ad aiutare queste persone può risultare utile un dispositivo del genere, che rende disponibili anche i canali televisivi.

L’installazione è molto semplice, è sufficiente infatti collegare il dispositivo alla porta HDMI del televisore. È però importante conoscere bene il modello che si desidera acquistare e la televisione sulla quale installarlo, dato che le varie versioni supportano qualità di visione diverse. A meno che tu non sia intenzionato a cambiare modello, se desideri installarlo su una ‘vecchia’ televisione ti servirà conoscere anche la differenza fra HDMI ed HDMI Arc.Una volta comprese bene quali sono le caratteristiche da cui partire, la scelta sarà semplice. In ogni caso non ti preoccupare, abbiamo promesso di spiegarti tutto quello che devi sapere e approfondiremo più avanti in questo articolo queste differenze.

Dispositivi e versioni: quali sono e quanto costano

Fire TV è disponibile in una varietà di modelli in base alle esigenze. Oggi ti elenchiamo quali sono e le caratteristiche che hanno, così da aiutarti a scegliere il modello che fa per te.

Fire TV Stick: Lite, Max e 4K

Fire TV Stick è il modello più popolare di Amazon Fire TV, nonchè il primo della famiglia. È piccolo e portatile, ed è facile da configurare e utilizzare. Anche lui nelle ultime versioni è disponibile con assistente vocale Alexa, alla quale tenendo premuto il pulsante sul telecomando potrai chiedere di controllare il meteo, abbassare le luci, visualizzare i video delle telecamere supportate in tempo reale, riprodurre musica e altro ancora.

Le differenze fra i due modelli in versione Lite e base sono due: il supporto audio per il Dolby Atmos è disponibile solo nella versione base dotata anche di pulsanti per il controllo dei dispositivi, che non sono presenti nella versione Lite. La versione Lite è acquistabile al prezzo di 34,99 euro, mentre quella base a 44,99 euro.

Fire TV Stick 4K è il secondo modello più potente della serie. Consente di guardare contenuti in streaming in 4K Ultra HD, con una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. La differenza di questa versione con la Max è nella quantità di memoria presente sul dispositivo: 8 Gb per la prima, 16 per la seconda. Inoltre sulla versione Max è già presente il Wi-Fi 6E, ancora non supportato da tanti modem ma che presto sarà realtà. Il suo prezzo di listino è di 79,99 euro mentre nella versione 4K base di 61,99 euro.

Infine è presente su questo modello la modalità ambiente: una funzionalità che consente di trasformare il televisore in una galleria d’arte o in un centro di informazioni quando non si sta utilizzando Fire TV.

Fire TV Cube 3a generazione

Ultimo della famiglia arrivato alla sua terza versione, Fire TV Cube è il più veloce e potente grazie al processore octa-core. Su di esso è disponibile il controllo a mani libere con Alexa, con microfono e altoparlanti integrati. Infatti è in tutto e per tutto come un assistente multimediale Alexa, ma con le funzionalità di controllo della TV. Puoi collegare i dispositivi compatibili e passa facilmente dallo streaming al decoder, alla console di gioco o alla webcam.

Le immagini e l’audio prendono vita grazie alla risoluzione 4K, alle tecnologie Dolby Vision, HDR e all’audio Dolby Atmos. Fire TV Cube è stato progettato con elementi per la protezione e il controllo della privacy, tra cui un apposito pulsante per disattivare elettronicamente i microfoni. Prezzo di listino 159,99.

Cosa si può vedere gratis con Fire TV stick?

Le piattaforme di streaming a pagamento disponibili su questa famiglia di dispositivi sono tante tra cui ad esempio Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV+. Ma tante sono anche quelle per le quali non è necessario sottoscrivere un abbonamento di alcun tipo. Lo scopo dei prodotti infatti non è di invogliare la clientela a effettuare ulteriori acquisti, ma semmai di rendere più economico e smart il passaggio alla nuova generazione di televisori, rendendo utili allo scopo anche i modelli che non supportano la connessione. Sarà infatti il dispositivo stesso a connettersi alla rete, rendendo disponibili anche le televisioni italiane scaricando le applicazioni.

Ad esempio tramite le dirette di RaiPlay sarà possibile vedere i canali e le fiction che quotidianamente si vedono con l’antenna satellitare. Oppure tramite la nuova Mediaset Infinity, che ti consente di guardare anche programmi che ti sei perso o riprendere la riproduzione da dove hai lasciato la sera prima.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

9 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

13 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

15 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

16 ore fa