Podcast

Arriva Honor Magic6 Lite | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP2331856005″]

Trascrizione podcast

Comincia un nuovo anno ed è già tempo di nuovi lanci. Arriva Honor Magic6 Lite. Bentrovati dunque oggi, giovedì 4 gennaio 2024, a Mister Gadget Daily, notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia e all’innovazione. Allora inizia l’anno e già partono i grandi lanci degli smartphone. Ieri è arrivata la conferma ufficiale che il prossimo Galaxy Compact sarà, ma lo sapevamo già, il prossimo 17 di gennaio. Ma ieri è arrivato anche un annuncio ufficiale, quello di Honor, che ha lanciato il nuovo smartphone Honor Magic6 Lite. Rimane il disegno Matrix sulla parte posteriore, quindi questo grande cerchio che contiene le fotocamere migliora sensibilmente rispetto al modello dello scorso anno la batteria e soprattutto c’è un nuovo processore. La batteria ora è da 5300 milliampere con una ricarica da 35 watt, videocamera, fotocamera principale da 108 megapixel e le altre due sono da cinque da due megapixel, la fotocamera anteriore da 16 megapixel. Di fatto il dato interessante è quello dell’uso del processore Snapdragon sei Generation One, che migliora le prestazioni rispetto allo scorso anno. Prezzi inferiori ai 400€ che rendono questo prodotto un dispositivo interessante proprio per il rapporto tra prezzo e qualità. E poi, ovviamente questo è il primo passo rispetto alla famiglia di smartphone che conosceremo verosimilmente più avanti nell’anno Honor Magic6, di cui attendiamo ovviamente il prodotto più completo.

Ieri tra le novità importanti c’è stato anche il lancio delle nuove versioni beta del software per iPhone, per iPad e per i vari dispositivi di Apple. Ma quella di iPhone, la 17 Beta due è stata ritirata qualche ora dopo la sua pubblicazione perché alcuni utenti hanno riscontrato il fatto che si bloccasse completamente il loro dispositivo.

Elon Musk ha fatto sapere che i primi satelliti di link che funzioneranno anche con la trasmissione diretta verso gli smartphone, sono stati lanciati verso lo spazio e ora sono al 100% operativi. Qualcuno scrive che questi satelliti renderanno obsoleti i servizi via satellite di Apple, però in realtà bisogna prima avere degli smartphone che possano utilizzare questa connettività di Sterling e su questo probabilmente bisognerà aspettare ancora un po.

C’è una curiosità che arriva in questi giorni sulla rete alcuni utenti americani avrebbero riscontrato il fatto che Alexa ha cominciato a parlare da sola di notte, all’improvviso. Situazione abbastanza spaventosa. Per il momento Amazon non si è espressa, ma sta cercando di capire che cosa sia successo. Noi invece torneremo a parlare, se volete domani, come sempre a Mister Gadget Daily. Buona giornata.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

5 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

8 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

9 ore fa